Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
ma errore come.

hai messo i file con copy+?

hai provato a formattare da menu (oppure inserisci alimentazione tenendo premuto REC)

L'errore disco non risponde, mi sembra.

Si, nello stesso modo in cui ho configurato quello da 1 TB che funziona.

No, non ho provato perché mi sembra lo formatti a 500 GB
 
allora il problema è la capienza eccessiva come si pensava e cioè che oltre il TB meglio nn andare.

la formattazione col tasto rec...a me neanche partiva su harddisk nn passato prima da copy+
 
Installato il WD10EADS tutto OK.

Però ho avuto problemi a fare il passaggio dei dati da quello originale:

O&O Defrag fa partire un programma che resta residente in memoria e blocca l'accesso al disco durante l'operazione di "locking".
"Error Locking Destination Drive" è il messaggio esatto d'errore

Soluzione: Task manager clicchi su oodefrag.exe e poi Termina processo.

Sper sia utile!

Il cacciavite TORX che serve è T10 con il buco!!
Le viti da svitare sono 3 sul retro e 3 sotto (per il MYSKYHD).

Altro problema avuto è che il mio pc ha un alimentatore che con 3 Hard disk attaccati faceva fatica a partire... quindi occhio alla potenza dell'alimentatore, altrimenti serve comprare un box USB da attaccare esterno.
 
vaxxo ha scritto:
Installato il WD10EADS tutto OK.

Però ho avuto problemi a fare il passaggio dei dati da quello originale:

O&O Defrag fa partire un programma che resta residente in memoria e blocca l'accesso al disco durante l'operazione di "locking".
"Error Locking Destination Drive" è il messaggio esatto d'errore

Soluzione: Task manager clicchi su oodefrag.exe e poi Termina processo.

Sper sia utile!

Il cacciavite TORX che serve è T10 con il buco!!
Le viti da svitare sono 3 sul retro e 3 sotto (per il MYSKYHD).

Altro problema avuto è che il mio pc ha un alimentatore che con 3 Hard disk attaccati faceva fatica a partire... quindi occhio alla potenza dell'alimentatore, altrimenti serve comprare un box USB da attaccare esterno.
Il TORX lo consiglio a cacciavite con un collo lungo almeno 3-4 cm
Nei centri di bricolage spesso vendono dei modelli tipo bussolotto (con un diametro da quasi 1 cm) che poi non servono col nostro scatolotto.

Sull'alimentatore, se ti basta un hard disk i più per mandare in crisi il tuo alimentatore all'avvio, ti consiglio di cambiarlo.

Ciao
 
Gentilmente, potrei avere in pvt il link del filmato per cambiare l'hard disk?
Grazie e ciao.
 
Scusate, forse erano delle fotografie in sequenza che spiegavano il tutto. Se ci sono darebbero più sicurezza sull'operazione.
Grazie e Saluti.
 
Ciao a tutti
Vi chiedo scusa, potrei avere in privato il link del forum dove è spiegata la procedura di sostituzione e preparazione dell'hard-disk passo-passo?
Ho cercato con google, ma non ho trovato niente (avrò sbagliato stringa di ricerca?).
Grazie e ciao!
 
moviola1 ha scritto:
se lo trovavo credi che chiedevo in giro? :eusa_think:

Per curiosità ho provato a cercare con google, ho soltanto inserito nel motore copy+ e magicamente il primo link che dà è quello buono :D
 
Ho trovato un sito "fotografico" inglese. ma è quello che dite voi? Sul Box di myskyhd c'è scritto "THOMSON":eusa_think:
 
non mi vede il terabyte??

ciao a tutti, sono riuscito a passare il 250 del myskyhd in un hard disk esterno tramite copy+. il mio problema e' che il disco da 1 terabyte non lo vede ne il pc (possibile) ne copy+. che posso fare?? grazie per le risposte.
 
il pc nn lo vede fino a che nn viene passato con copy+

per farlo vedere a copy+...mi pare che nn debba essere partizionato...
 
acacia ha scritto:
ciao a tutti, sono riuscito a passare il 250 del myskyhd in un hard disk esterno tramite copy+. il mio problema e' che il disco da 1 terabyte non lo vede ne il pc (possibile) ne copy+. che posso fare?? grazie per le risposte.

Ti consiglio di verificare se il tuo pc lo vede (l' Hard-Disk)!

Prova questo:

1. tasto "win" + R (ti dovrebbe apparire la finestra "esegui")
2. digita questo comando "diskmgmt.msc"
3. verifica che ci sia il tuo nuovo HardDisk non partizionato.

Se non lo vedi è possibile che non sia collegato, o non alimentato a sufficienza, o nei peggiori dei casi guasto!

Ciao
 
western digital wd10eads nuovo di palla non me lo vede ne pc ne copy+. non so se e' partizionato, io non gli ho fatto nulla! c'e' un modo per renderlo visibile?
 
Ultima modifica:
ho fatto come suggerisci sopra e mi escono i vari dischi del pc, il terabite esce ma con una scritta " sconosciuto non inizializzato 931,5 gb non allocata" con tutto il bordo nero a differenza degli altri che sono blu con la scritta" integro". che faccio?
 
Ultima modifica:
backheart o chi mi volesse aiutare, sono arrivato fino a qui senza problemi ed ora non riesco a muovermi...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso