Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mhhh...anch'io sto pensando seriamente di dare una svegliata a questo accroco sostituendo l'hard disk...certo se si potesse comprarlo il MySkyfo starei più tranquillo...alla fine sarebbe mio e se lo rompo sarebbero problemi solo miei...

Comunque...chi lo ha già fatto mi può dire se c'è abbastanza cavo per tenere l'hard disk esternamente, magari dentro uno scatolotto usb? Sono uno che registra moltissimo e se ho bisogno di spazio vorrei poter cambiare l'hard disk al volo.

il WD10EADS si trova su Roma a 72,60 euro. Mi sembra il prezzo più basso del mercato al momento. Chi lo ha pagato a meno?
 
non tutti hanno quel hard disc,il mio da un tera e il precedente wd10eacs.150 euri.:mad: sostituito dopo un mese della uscita del mysky-ciao
 
Non ho capito...mi vuoi dire che a meno di quel prezzo non lo trovo in giro?
 
no volevo dire che io lo pagato 150 euri perche allora gli hard disc costavano un botto.adesso 70 euri e ilo prezzo di mercato.ciao
 
spyro70 ha scritto:
Mhhh...anch'io sto pensando seriamente di dare una svegliata a questo accroco sostituendo l'hard disk...certo se si potesse comprarlo il MySkyfo starei più tranquillo...alla fine sarebbe mio e se lo rompo sarebbero problemi solo miei...

Comunque...chi lo ha già fatto mi può dire se c'è abbastanza cavo per tenere l'hard disk esternamente, magari dentro uno scatolotto usb? Sono uno che registra moltissimo e se ho bisogno di spazio vorrei poter cambiare l'hard disk al volo.

il WD10EADS si trova su Roma a 72,60 euro. Mi sembra il prezzo più basso del mercato al momento. Chi lo ha pagato a meno?

il cavo è corto...cmq puoi anche comprarne uno + lungo...

il problema è che il decoder devi tenerlo chiuso (c'è il cavo che va dal frontale ai comandi sopra...molto corto...e non ci sono buchi per far passare i cavi
 
Sto notando che durante la visione di registrazioni HD per circa 3 secondi lo schermo diventa nero...
Se si prova a riavvolgere in quel frangente il decoder crasha.
Se invece si fa superare il blackout e poi si riavvolge è possibile rivedere i 3 secondi che erano "saltati"...
In Babilon AD mi è capitato 3 volte!
 
Grazie per le indicazioni.

ma a te ti crasha perchè hai sostituito l'hd?
 
spyro70 ha scritto:
Grazie per le indicazioni.

ma a te ti crasha perchè hai sostituito l'hd?
Si ho messo il WD green da 1TB. Non l'ho specificato anche perché non sono tipo da OT :D
 
Pe.pe+ ha scritto:
Sto notando che durante la visione di registrazioni HD per circa 3 secondi lo schermo diventa nero...
Se si prova a riavvolgere in quel frangente il decoder crasha.
Se invece si fa superare il blackout e poi si riavvolge è possibile rivedere i 3 secondi che erano "saltati"...

Questo succede anche me che ho l'hard disk originale! Sarà un bug??
 
lo schermo nero è il problema HDCP...durante lo schermo nero in realtà dovrebbe apparire il messaggio di errore. può darsi che riavvolgendo in quel momento si blocchi...ma a me non è mai successo cioè io quando mi diventa schermo nero prima premo pausa e poi rew...e quando riappare l'immagine premo play.
 
Succedeva anche a me qualche tempo fa, esattamente come descritto....
schermo nero per un po' se aspettavo il ritorno delle immagini e poi riavvolgevo questa "seconda volta" me le mostrava regolarmente......
Ho resettato il decoder ed il problema non si è più presentato per le nuove registrazioni ma (!?!$?!) nelle registrazioni di quel periodo continua a comparire come difetto temporaneo.....
mah....
hd1tb
 
Cosa_Sat ha scritto:
Succedeva anche a me qualche tempo fa, esattamente come descritto....
schermo nero per un po' se aspettavo il ritorno delle immagini e poi riavvolgevo questa "seconda volta" me le mostrava regolarmente......
Ho resettato il decoder ed il problema non si è più presentato per le nuove registrazioni ma (!?!$?!) nelle registrazioni di quel periodo continua a comparire come difetto temporaneo.....
mah....
hd1tb
Cosa intendi per resettato? Procedura con il tasto guidaTV?
 
Ok, ok...e anch'io ho cambiato l'hd al MySky. :)

Da premettere che fortunatamente il sigillo posto nel decoder non era attaccato proprio bene...questo mi ha consentito di aprirlo e upgradare l'hd.

Comunque è un operazione PERICOLOSA...se non si ha dimistichezza e manualità è meglio che lasciate stare!

Ad ogni modo io ho lasciato l'hard disk esternamente, poggiato dentro un BOX da disco esterno. In questo modo dovrebbe riscaldare meno, anche se nn dovrebbero esserci problemi essendo un modello green.

Sembra funzionare tutto bene. Ho esportato il tutto nel nuovo hard disk e adesso quello che prima riempiva tutto lo spazio adesso ne riempie solo 1/4.

Speriamo che vada tutto bene in futuro perchè un hard disk da 1TB è proprio comodo, soprattutto in previsione di passare tutto su registratore esterno...
 
Pe.pe+ ha scritto:
Cosa intendi per resettato? Procedura con il tasto guidaTV?

Intendo il semplice "spegnimento" tenendo premuto per alcuni secondi il tasto di accensione sul decoder....

...e scusa il ritardo della risposta.....
 
il WD10EADS si trova su Roma a 72,60 euro. Mi sembra il prezzo più basso del mercato al momento. Chi lo ha pagato a meno?[/QUOTE]

Ciao sono anch'io di Roma,potresti dirmi dove lo hai preso? grazie.
 
jon69 ha scritto:
il WD10EADS si trova su Roma a 72,60 euro. Mi sembra il prezzo più basso del mercato al momento. Chi lo ha pagato a meno?


Vai tranquillo, è un buon prezzo......;)
 
scusate...mi sapreste dire come posso fare a sapere quanti GB è l'harddisk del mio decoder myskyhd... ho sententito che ci sono alcuni da 160gb e altri da 250.... come posso sapere il mio che dimensione ha? grazie per l'aiuto.
 
mysky 160 GB
myskyHD 250 GB (hanno 320 GB i samsung e i pace ultimissimo modello)

è possibile (a proprio rischio) istallare harddisk fino a 1 TB senza problemi
 
il mio è un myskyhd....quindi dovrebbe essere almeno 250GB... vorrei controllare la marca, dove la posso leggere?

Ho provato a guardare sotto il decoder e leggo Pace.... come posso sapere se è 320GB oppure solo 250Gb?

Credo che sia abbastanza nuovo dato che l'ho preso solo una settimana fa ma in sostituzione di un altro decoder rotto... però sotto leggo prodotto in Cina 2007....quindi non sembrerebbe essere recentissimo.

C'è un modo per controllare effettivamente quanti GB è l'hard disk che monta?

Volendolo cambiare a mio rischio e pericolo....è sufficiente aprire il decoder e sostituire l'harddisk o c'è bisogno di fare altre operazioni?

GRAZIE MILLE per l'aiuto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso