Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sky2009 ha scritto:
raga volevo sostituire anche io l'HD del mio myskyhd, con ormai solo il 5% libero:crybaby2:
ora volevo sapere se ci sono metodi alternativi per copiare i file sul nuovo Hd visto che sul mio pc non ho molto spazio libero (figuriamoci i 250GB del pace)


Grazie 1000

Purtroppo per recuperare i tuoi files devi aver per lo meno un altra unità di memoria (quale un hard disk esterno) per poter salvare temporaneamente il tutto!

:eusa_think:
 
appunto. vai a comprare un harddisk da 1 TB sata da 3.5 pollici(hai un myskyhd pace giusto?)

poi con copy+ passi la roba da hard disk da 250...in quello da 1TB.

metti quello nuovo nel decoder e sei a posto
 
due domande:
- il tread si sta indirizzando sul WD10EADS: non è meglio il WD10EVDS che ha le stesse caratteristiche dell'altro, ma più indicato per l'AudioVideo? infatti, per esempio, è più silenzioso (per pochi euri in più...)
- qualcuno ha scritto che a Roma il WD10EADS si trova a 72 euro: ma si tratta del prezzo IVA esclusa? ... perchè non lo trovo a meno di 90 euri (inclusa consegna o Pick&Pay)... chi lo ha trovato a 72 euro mi può dire dove? ... magari via MP

grazie ragazzi
 
ci sta...ma nel mio negozio avevno solo wd10eads...anzi ora non li tengono +...
 
Il mio WD10EADS non si sente, per sentire che fà qualcosa devo starci a meno di 1 metro di distanza, se guardo o sento la tv non è possibile sentirlo.
Se poi uno ci deve dormire di fianco allora gli consiglio di mettere la TV in un'altra camera o di metterci dentro un hard disk SSD (sono privi di parti in movimento).

Ciao
 
Burchio ha scritto:
appunto. vai a comprare un harddisk da 1 TB sata da 3.5 pollici(hai un myskyhd pace giusto?)

poi con copy+ passi la roba da hard disk da 250...in quello da 1TB.

metti quello nuovo nel decoder e sei a posto
ok....quindi con copy+ ho la possibilità di trasferire i dati dall'HD del pace, direttamente all'HD nuovo senza "passare" dal mio pc giusto??
Ah poi ho visto che si può affettuare tramite usb, voi come avete fatto??
 
Ho letto nelle prime pagine che nel caso di sostituzione di decoder se l'assistenza si rende conto che è stato aperto si paga una penale di € 350...
Qualcuno l'ha mai pagata o si sono mai accorti?

Non vorrei cambiare l'hard diske trovarmi fregato nel caso (come successo in passato) il decoder frigga coi loro vari aggiornamenti fw...
 
Ricky78 ha scritto:
Ho letto nelle prime pagine che nel caso di sostituzione di decoder se l'assistenza si rende conto che è stato aperto si paga una penale di € 350...
Qualcuno l'ha mai pagata o si sono mai accorti?

Non vorrei cambiare l'hard diske trovarmi fregato nel caso (come successo in passato) il decoder frigga coi loro vari aggiornamenti fw...

per adesso no...io ho già consegnato il pace aperto per recuperare le registrazioni.

ad ogni modo sono sigilli...che servono solo da deterrente...

ho un lacieblackmax...per errore si è aperto(è un cubo...senza viti nn pensavo neanche si aprisse...pensavo di averlo rotto) e ho notato che il sigillo era già rotto all'interno e bloccava il disco. mandato in assistenza ne hanno messo uno sopra senza fare nessuna storia.

inoltre sui decoder che ti danno appunto parte del sigillo nn è visibile xkè è sotto il case nero(almeno i pace myskyHD850) quindi potrebbe anche essere giò rotto

per finire i decoder da sostituire si consegna a mano senza scatola...quindi il sigillo potrebbe anche rompersi da solo

per ora non ci penso e ho fatto le mie modifiche sia al mysky che al lacie:lol:
 
Io ho sostituito l'HD del mio MySky HD con un WD10EADS da 1Tb, acquistato appositamente.
Fatta l'installazione, copiati i files del vecchio HD, tutto funzionava perfettamente.
Dopo un paio di giorni, sono iniziati i freeze durante la riproduzione da HD o durante la registrazione, a volte di pochi secondi, a volte totalmente bloccanti, da spegnere il decoder.
Spesso capitava che il decoder, durante la notte (in standby) si bloccasse, il giorno dopo non c'era verso di accenderlo da telecomando.
A questo punto ho rimesso il vecchio HD e tutto è tornato a posto, tutti i problemi sono spariti.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?

Ciao a tutti.
 
mauriver ha scritto:
Io ho sostituito l'HD del mio MySky HD con un WD10EADS da 1Tb, acquistato appositamente.
coder, durante la notte (in standby) si bloccasse, il giorno dopo non c'era verso di accenderlo da telecomando.
A questo punto ho rimesso il vecchio HD e tutto è tornato a posto, tutti i problemi sono spariti.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?

Ciao a tutti.

Si capitava pure a me, io ho un pace (quello + grosso diciamo), mi siccedeva la stessa cosa, freeze di pochi istanti però senza arrivare al blocco completo, ho risolto con un reset.
Adesso funziona bene, ma capita una volta al mese circa che fa le bizze, per ora sono sempre riuscito a risolvere la cosa resettando.
Ciao!
 
tipo di file di MySky

Ciao a tutti,da nuovo utente ho seguito con interesse questa discussione,avrei un paio di domande da fare: che tipo di file sono le registrazioni di MySky ? in pratica se trasferite sul pc e' possibile leggerle ? ed in caso di sostituzione dell'HD con uno situato all'esterno,a parte i problemi di passaggio dei cavi,questo deve essere per forza alimentato direttamente dal decoder oppure puo' essere alimentato da un alimentatore esterno ?
Grazie in anticipo
ciao
 
nn si possono leggere sono criptati. nn so se basta che arrivi corrente o se vuole l'alimentazione dall'interno. cmq il cavo alimentazione basta prtarlo fuori dal decoder
 
Burchio ha scritto:
nn si possono leggere sono criptati. nn so se basta che arrivi corrente o se vuole l'alimentazione dall'interno. cmq il cavo alimentazione basta prtarlo fuori dal decoder

Grazie per la risposta,cmq se i file non sono leggibili al di fuori del decoder il problema dell'alimentazione non si pone,almeno per me a questo punto ritengo inutile l'installazione esterna,installero' l'HD da 1TB internamente ho acquistato un WD10EVVS a 84 euro
ciao
 
Salve a tutti.
Volevo sapere se qualcuno ha già sostituito l'hard disc da 2,5" nei myskyhd piccoli con alimentatore esterno.

Per chi potesse essere interessato, ho contattato al riguardo Stuart in Inghilterra che è colui che ha compilato il sw copy+ : lui non conosce i modelli piccoli che sky uk non distribuisce ma pensa che copy+ dovrebbe funzionare anche con questi.
 
Victor04 ha scritto:
Salve a tutti.
Volevo sapere se qualcuno ha già sostituito l'hard disc da 2,5" nei myskyhd piccoli con alimentatore esterno.

Per chi potesse essere interessato, ho contattato al riguardo Stuart in Inghilterra che è colui che ha compilato il sw copy+ : lui non conosce i modelli piccoli che sky uk non distribuisce ma pensa che copy+ dovrebbe funzionare anche con questi.

Io ho utilizzato il copy+ sul mio myskyhd slim per passare le registrazioni da quello grosso a questo e non ho avuto problemi
 
grazie Giuseppe per l'info, ma non ho capito se hai anche cambiato l'hdd con uno più capace : se sì puoi dire che marca/modello hai installato ?
Ciao.
 
Ciao e tutti!
Finalmente mi sono deciso e procederò all'upgrade del mio decoder...
Tuttavia mi rimane un dubbio... quale Hard Disk comprare fra:
- WD10EVVS;
- WD10EADS;
- WD10EVDS
...Grazie a chi mi vorrà rispondere...
Ciao!
 
Una domanda..

tutti i MYSKYHD attualmente utilizzati da SKY hanno un HD da 3 Pollici ??
 
Ho aperto il MySky (non HD) e dentro non c'è un disco sata ma ide (pata) dal momento che questi HD sono introvabili vi chiedo, si può usare un adattatore da IDE a SATA?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso