Sostituzione LNB SCR

Si le provo sono da fare, ma non esiste un LNB adatto per tutte le situazioni, per esempio questo invacom può essere molto valido per parabole fino a 120-150cm, mentre con parabole maggiori servono altre caratteristiche, poco guadagno e N/F alta. Il tuo LNB ha un punto di intercettazione IP3 superiore di 10dB vuol dire che è stato pensato per amplificare in maniera pulita segnali molto forti. Altri LNB professionali per parabole superiori a 2 mt hanno il blocco del guadagno fissato a 45dB max ecc ecc.
I DXer cercano segnali al limite e quindi avranno meno problemi di saturazione ristto te che punti anche su satelliti dai forti segnali.... Anche se il tuo LNB non satura di sicuro e se non ricevi bene alcune frequenze ci deve essere una altro motivo.

Ti ricordo che la mia paragola é si di 180 cm ma per via del Corotor corrisponde a una 130 cm.
ca.é proprio il segnale che entra nell´LNB che é basso di circa 2/2,5 dB perché li perde il Corotor che é una combinazione multifeed tra KU e banda C
 
Ti ricordo che la mia paragola é si di 180 cm ma per via del Corotor corrisponde a una 130 cm.
ca.é proprio il segnale che entra nell´LNB che é basso di circa 2/2,5 dB perché li perde il Corotor che é una combinazione multifeed tra KU e banda C

Non mi pare corretto considerare la tua parabola come una di 130, solo perchè l'efficenza è minore. Hai comunque provato a fare la prova con uno strumento, con e senza il corotor, misurando il medesimo segnale e con stesso LNB?, quella misura si dovrebbe fare in modalità Max Hold ,filtro di banda 1Mhz e con filtro video stretto <10Khz.
La saturazione degli LNB non avviene per il singolo canale, ma dalla somma di tutti i contributi captati dall'antenna e convogliati verso la flangia,compreso il rumore. La distorsione di un amplificatore è provocata dalla non linearità dei segnali in ingresso, dalla temperatura e dal rumore di fase del segnale in entrata.
 
Tornando al tuo decoder che ha un range -64dBm > -25dBm che corrispondo a 75 Ohm 44 dBuV segnale minimo e 83dBuV segnale massimo, vale lo stesso principio e per questo che dovresti entrare con un segnale almeno di 5 o 10 dB inferiore, in questo modo non corri il rischio che l canali adiacenti se più alti ti facciano entrare in fase di distorsione. Ora non so quanto cavo usi.... Appurato che il tuo LNB ha un livello di blocco tale che no introduce prodotti di IP3... Sarà sicuramente il tuo decoder che per colpa di segnali forti fa aumentare la distorsione e il rumore di fase prodotto dal OL ad un livello tale da compromettere la decodifica di quei canali Persidera che ti interessano.

Come ti avevo detto nei post precedenti mi risulta che i transponder del 5°W dovrebbero avere una potenza per canale di 92>95 dBuV in uscita dal tuo LNB , mentre al tuo decoder dovrebbe entrare segnali ottimali non superiori a 75duV. Se comunque risolvi con l'attenuatore ben venga, ma io ti ho detto il metodo migliore e ciè quello di utilizzare un LNB con meno guadagno, che ti permetterebbe ugualmente di ricevere segnali molto deboli.
 
Tornando al tuo decoder che ha un range -64dBm > -25dBm che corrispondo a 75 Ohm 44 dBuV segnale minimo e 83dBuV segnale massimo, vale lo stesso principio e per questo che dovresti entrare con un segnale almeno di 5 o 10 dB inferiore, in questo modo non corri il rischio che l canali adiacenti se più alti ti facciano entrare in fase di distorsione. Ora non so quanto cavo usi.... Appurato che il tuo LNB ha un livello di blocco tale che no introduce prodotti di IP3... Sarà sicuramente il tuo decoder che per colpa di segnali forti fa aumentare la distorsione e il rumore di fase prodotto dal OL ad un livello tale da compromettere la decodifica di quei canali Persidera che ti interessano.

Come ti avevo detto nei post precedenti mi risulta che i transponder del 5°W dovrebbero avere una potenza per canale di 92>95 dBuV in uscita dal tuo LNB , mentre al tuo decoder dovrebbe entrare segnali ottimali non superiori a 75duV. Se comunque risolvi con l'attenuatore ben venga, ma io ti ho detto il metodo migliore e ciè quello di utilizzare un LNB con meno guadagno, che ti permetterebbe ugualmente di ricevere segnali molto deboli.

Proveró ad abbassare ancora un po´ , il cavo piú il divisore da 4 uscite perdono ca. 13 dB

il divisore mi serve per mandare il segnale della parabola al Dreambox 8000 situato nell´altra stanza e qua ho messo naturalmente il DC blocco

Non é che il decoder non aggancia a 12700 ma aggancia e poi ogni 8-10 secondo perde qualche diaframma e da fastidio , comunque se mi rompe troppo lo mando in stanbay e accendo l´Openbox SX6 e bon , i canali di pentole Persidera a parte Top calcio che c´é anche a 13Est non mi interessano piú di tanto....
 
Hai prova a collegare solo il Eycos escludendo openbox e staccare dalla corrente il dreambox per vedere se lo fa uguale?
 
Ma è possibile che non riesco a trovare il supporto singolo per Lnb, visto che il mio sostituendolo lo danneggiato , ma mi dicono che si vendono insieme alla parabola completa ?
 
Hai prova a collegare solo il Eycos escludendo openbox e staccare dalla corrente il dreambox per vedere se lo fa uguale?

Gia provato tutto uguale , ho abbassato il segnale , almeno credo e sembra migliorato ma qualche difetto persiste... dico almeno credo perché devo farlo a occhio e l´attenuatore a fondo corsa gira pure a vuoto azz....
Ho un altro attenuatore sat e sta scritto sopra fino a 2050 MHz e non so se va bene
L´unico LNB flangiato che potrei montare sul Corotor é l´Invacom con flangia C-120 + adattatore a 75-WR
questo é dato a tra 50-60 dB di guadagno

Prove e test con strumenti con Corotor sono state fatte da altri e non per niente alcuni DEXR e appassionati montano su antenne grandi 150-180 cm fino tre LNB diversi , 2x Banda C per lineare e circolare e uno al centro per la banda KU

Il Corotor lo monta quasi nessuno per via delle perdite in Banda KU.... e derivano dal sistema della antennina al centro del tubo per la banda C collegato poi all´LNB tramite filo coassiale invece che di una vera guida d´onda , tecnicamente impossibile da realizzare senza far perdere troppo segnale in banda C , é praticamente un compromesso e in questo modo la banda C ne risente pochissimo , dicono che perda solo mezzo dB , io non ho strumenti per misurare e sono solo appassionato....
 
Ultima modifica:
Ma è possibile che non riesco a trovare il supporto singolo per Lnb, visto che il mio sostituendolo lo danneggiato , ma mi dicono che si vendono insieme alla parabola completa ?

Qui dalle mie parti nei magazzini antenna si trovano solo alcuni ricambi di alcune parabole, mi sembra Gibertini spedisca qualcosa.
 
Vabbè ragazzi anche se si sta parlando d'altro, torno all'SCR. Ho risolto tutto, per chi avesse seguito il Thread, nei commenti addietro ho scritto che accidentalmente avevo rotto la zanca che sorreggeva la parabola; ebbene, l'ho sostituita ieri e ho dovuto rifare tutto da capo, nelle immagini si vede l'SCR Emme Esse 80199SA (nuovissimo modello) ottimo, robusto, vabbè eccezionale perchè non ho nessun tipo di problema, inoltre ho dovuto ritrovare il segnale senza l'ausilio di nessun tipo di strumento (guardavo il segnale che trovavo dal My Sky), regolazione di inclinazione e skew e da come vedete il segnale è ottimo e stabile, il 90% delle frequenze nel test mi dà 8 e pochissimi 7 (3 o 4 frequenze neanche). Per chi fosse alla ricerca di un SCR, posso caldamente consigliare il modello che vedete in foto acquistato online a meno di 30 €, fa il suo lavoro e finalmente torno ad avere tutte le funzioni di My Sky che con il funzionamento con un solo cavo (menu segreto) per forza di cose era limitato. Arrivederci sul Forum e grazie ;)





 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso