Sostituzione multiswitch PGMS-5x8

marcius

Digital-Forum New User
Registrato
7 Marzo 2012
Messaggi
7
Vorrei sostituire il multiswitch in oggetto perché probabilmente guasto o comunque con prestazioni piuttosto scadenti.
Attualmente serve utenze sia terrestri che satellitari, di cui un paio MySky.

Sul case del multiswitch non è citata la marca, ma solo il modello PGMS-5x8 ed il testo "D-Progress -The digital progress". Le etichette delle porte sono tutte in italiano.
In rete ho individuato un prodotto dell'Auriga che ha codice e caratteristiche corrispondenti con quello in mio possesso:
http://www.auriga.it/elettronica.as...MS-5X8&prodname=MULTISWITCH DIPRO RADIALE 5X8

Ho trovato a circa 110 euro il modello SPAUN SMS 5808 NF che, stando a questa recensione, sembra avere buone prestazioni:
http://www.spaun.de/pdf/awards/0807_ita.pdf

Quello che però non so è se i due modelli sono perfettamente intercambiabili. Ad esempio mi sembra di capire che il primo è passivo, mentre il secondo è attivo: questo dà solo benefici in termini di minore attenuazione o può essere causa di problemi?

Ringrazio in anticipo per i preziosi consigli.
 
Non essendo multiswitch in cascata, che quindi costituiscono in se tutto l'impianto, e che non devono alimentare o interagire con altri componenti della "cascata", non dovrebbe esserci alcun problema di compatibilità. L'amplificazione aumenta il segnale, ma con esso anche il rumore di fondo. Il multiswitch da te citato però ha un amplificazione assai poco invasiva (più che altro riduce le perdite di tap, ma non è che amplifichi propriamente il segnale), e comunque come si vede nella recensione non causa alcun deterioramento del segnale... Si potrebbe dire che è quasi "troppo buono" (=un po' caro, ma comunque Spaun è il non plus ultra della qualità, quindi sicuramente vale il suo prezzo; non è detto poi che un altro MSW un po' più economico non possa fare il suo dovere nel tuo caso)

Se vuoi andare sul sicuro prendilo pure, ma sappi che tra il "D-Progess" e lo Spaun c'è molta roba, è non tutta è robaccia...

P.S.: il tuo MSW attuale ha già l'alimentazione da 220? Perché se così non fosse è tutta un'altra storia...
 
Yapok, grazie per la risposta.
Sì, l'attuale MSW è alimentato quindi dovrebbe trattarsi di una sostituzione semplice. Anche la posizione delle viti di fissaggio sembra coincidere.

Ho visto che nello Spaun c'è un selettore LNB Mode con le seguenti posizioni:

Always on: 12V - 18V - 22 KHz
Standby: 12V - 18V - 22 KHz

come andrebbe impostato?
 
Dipende dal tipo di LNB che stai usando... controlla sulle specifiche del multiswitch attuale o dell'LNB per vedere quale sia il giusto voltaggio (12 o 18; l'opzione 22khz presumo sia per gli LNB quad con voltaggio diverso a seconda della banda, ma non penso che sia stato usato un quad per un impianto con multiswitch)
 
Ho capito; purtroppo sul multiswitch attuale non ho trovato nessuna informazione: proverò a salire sul tetto per vedere se sull'LNB c'è scritto qualcosa...

E invece l'impostazione "standby" / "always on" a cosa serve?
 
marcius ha scritto:
Ho capito; purtroppo sul multiswitch attuale non ho trovato nessuna informazione: proverò a salire sul tetto per vedere se sull'LNB c'è scritto qualcosa...

E invece l'impostazione "standby" / "always on" a cosa serve?

Leggendo velocemente l'articolo sembra che serva per risparmiare qualche watt quando il multiswitch è inutilizzato: in sostanza l'apparecchio si attiva solo quando almeno un decoder manda una tensione lungo il cavo, se tutti i decoder sono spenti il multiswitch va in standby. Non penso noterai differenze in bolletta (soprattutto se è sul contatore condominiale) ma è uno sforzo apprezzabile in termini di efficienza energetica che difficilmente può causare problemi...
 
12V, 18V o 22kHz?

Yapok ha scritto:
Leggendo velocemente l'articolo sembra che serva per risparmiare qualche watt quando il multiswitch è inutilizzato: in sostanza l'apparecchio si attiva solo quando almeno un decoder manda una tensione lungo il cavo, se tutti i decoder sono spenti il multiswitch va in standby. Non penso noterai differenze in bolletta (soprattutto se è sul contatore condominiale) ma è uno sforzo apprezzabile in termini di efficienza energetica che difficilmente può causare problemi...

Lo SPAUN è finalmente arrivato!
Il montaggio è stato piuttosto semplice.
La ricezione della TV terrestre è migliorata parecchio, ma sul fronte SAT sto avendo invece qualche problemino in più (che descriverò in un post dedicato).

Ho un dubbio relativamente al selettore di alimentazione per i feed. Il manuale riporta questo:

12 V: All 4 IF Inputs feed a voltage of 12 V for LNB powering (Quattro LNB).
18 V: Vertical IF inputs carry 12 volts, horizontal IF inputs carry 18volts.
22 kHz: Same as switch position „18 V“ but the high-band inputs are 22kHz modulated (QUAD LNB).

Inizialmente il selettore si trovava nella posizione "22 kHz" perché il vecchio multiswitch non aveva alcun selettore e aveva tutta una serie di etichette sulle varie porte che mi avevano indotto a scegliere questa posizione.
Poi, dopo essermi arrampicato sul tetto per verificare il tipo di LNB, l'ho spostato sulla posizione "12V".

Il mio grosso dilemma è che di fatto tra le due posizioni non mi sembra che sia cambiato nulla a livello di ricezione. E' giusta la posizione "12V"?
L'LNB installato è uno Zodiac JRU11 Quattro H-V/H-V
www.melchioni.it/public/userfiles/catalogo/5/264/Accessoriperantenne.pdf

Come mai tra le due posizioni non è cambiato nulla? Avrei voluto provare anche quella "18V" ma temo di danneggiare qualcosa.

Grazie per l'attenzione!
 
Se hai provato la 22khz hai di fatto provato anche la 18v. L'LNB è un quattro, quindi le uscite sono fisse sui segnali if "giusti" (se hai connesso correttamente uscite dell'lnb ed entrate del multiswitch), per cui puoi lasciare i 12v se funziona con quelli. Che problemi stai avendo con il sat? E cosa doveva cambiare tra 12v e 22khz (il quattro è fisso, per cui una volta alimentato lui può solo funzionare bene, salvo guasti)?
 
Yapok ha scritto:
Se hai provato la 22khz hai di fatto provato anche la 18v. L'LNB è un quattro, quindi le uscite sono fisse sui segnali if "giusti" (se hai connesso correttamente uscite dell'lnb ed entrate del multiswitch), per cui puoi lasciare i 12v se funziona con quelli. Che problemi stai avendo con il sat? E cosa doveva cambiare tra 12v e 22khz (il quattro è fisso, per cui una volta alimentato lui può solo funzionare bene, salvo guasti)?

Ok, quindi è giusto 12V.
Io mi aspettavo che nella modalità sbagliata (nel mio caso la 22kHz) l'LNB non funzionasse e quindi non vedessi nulla. Il fatto di avere alimentato qualche input feed a 18V potrebbe avere danneggiato l'LNB?
 
Indietro
Alto Basso