Sostituzione vecchia antenna con quella Centralizzata

ZoroEntoni

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Giugno 2008
Messaggi
3.200
allora finalmente cambieremo la nostra vecchia antenna con una nuova, ma abbiamo deciso con il condominio di mettere un'unica antenna per tutte le 6 famiglie che compongono la nostra palazzina, vorrei sapere se un'antenna unica per tutte le famiglie può essere meno buona rispetto ad un'unica antenna e quindi avere anche meno segnale di trasmissione o altro!!!!!!!

poi il segnale analogico e soprattutto quello digitale con la nuova antenna migliorerà di molto???????

ad esempio sul DTT vedo quasi sempre il mux dove si trovano canale 5, italia 1, rete 4, boing e Iris, anche se ogni tanto il segnale va via, mentre il mux dove si trova rai 1, rai 2, rai 3 e rai 4 non si vede quasi mai, quindi con la nuova antenna quel mux mediaset funzionerebbe sempre senza che ogni tanto va via il segnale?????
e quello rai da vedersi pochissime volte si vedrebbe sempre o quasi???????
 
Molto dipende da:
- Dove ti trovi esattamente e da queli ripetitori ricevi il segnale (anzi, se ce lo fai sapere...).
- In che condizioni versa attualmente il tuo impianto d'antenna.
- Le capacià tecniche di chi realizzerà l'impianto.

Nulla vieta che con l'impianto centralizzato nuovo e realizzato a regola d'arte tu/voi possiate ricevere meglio che con l'impianto utilizzato sinora. ;)
 
Molto dipende da:
- Dove ti trovi esattamente e da queli ripetitori ricevi il segnale (anzi, se ce lo fai sapere...).
- In che condizioni versa attualmente il tuo impianto d'antenna.
- Le capacià tecniche di chi realizzerà l'impianto.

Nulla vieta che con l'impianto centralizzato nuovo e realizzato a regola d'arte tu/voi possiate ricevere meglio che con l'impianto utilizzato sinora.


-Sono di Mola di Bari in provincia di Bari.
-La mia antenna è in pessime condizioni.

Ma dovrebbe essere sicurissimo che il segnale sarà migliore con l'antenna nuova di zecca confronto a quella vecchia e in brutte condizioni!!!!!!!!!
 
La prima condizione serve a capire se nella tua zona trasmettono già i principali Mux digitali e a Mola di Bari sembrerebbe di sì e sono ricevibili da Bari se Bari è in ottica (cioè non ci sono ostacoli verso tale direzione). Per un impianto solo-digitale basterebbero due antenne (Rai digitali comprese); realizzare invece un impianto misto analogico+digitale è una cosa più complessa e solitamente comporta la rinuncia a qualche emittente in quanto le emittittenti analogiche e digitali non sempre trasmettono dallo stesso sito; vedo che Rai due e Rai tre analogici trasmettono da Monte Caccia e ci vorrà un’antenna a parte per poter continuare a riceverli; poi bisognerà considerare l’amplificatore utilizzato nonché il sistema di distribuzione interna dei segnali negli appartamenti; se si tratta di un bravo antennista saprà come fare, comunque ci vorranno almeno tre antenne.
 
reggio_s ha scritto:
La prima condizione serve a capire se nella tua zona trasmettono già i principali Mux digitali e a Mola di Bari sembrerebbe di sì e sono ricevibili da Bari se Bari è in ottica (cioè non ci sono ostacoli verso tale direzione). Per un impianto solo-digitale basterebbero due antenne (Rai digitali comprese); realizzare invece un impianto misto analogico+digitale è una cosa più complessa e solitamente comporta la rinuncia a qualche emittente in quanto le emittittenti analogiche e digitali non sempre trasmettono dallo stesso sito; vedo che Rai due e Rai tre analogici trasmettono da Monte Caccia e ci vorrà un’antenna a parte per poter continuare a riceverli; poi bisognerà considerare l’amplificatore utilizzato nonché il sistema di distribuzione interna dei segnali negli appartamenti; se si tratta di un bravo antennista saprà come fare, comunque ci vorranno almeno tre antenne.

mamma mia che casino, quindi anche con un'antenna centralizzata ci vorrano almeno 3 antenne???????
 
Sia che si tratti di un impianto condominiale, sia che si tratti di un impianto privato le antenne da utilizzare sono le stesse; può cambiare il centralino amplificatore, il sistema di partizione del segnale e il numero di prese da servire, ma i segnali in antenna sono sempre quelli! Per un buon impianto condominiale è opportuno che ci sia un'alta separazione di segnale nei divisori e partitori onde evitare che le tv di un condomino non disturbino quelle di un altro; ma lo stesso discorso vale anche per un impianto individuale con più prese di antenna, occorre cioè fare in modo di evitare che ogni tv acceso non disturbi quelli siti in altre stanze. Ricapitolando, quindi, fra un impianto individuale e uno centralizzato non ci sono grosse differenze.
 
reggio_s ha scritto:
Sia che si tratti di un impianto condominiale, sia che si tratti di un impianto privato le antenne da utilizzare sono le stesse; può cambiare il centralino amplificatore, il sistema di partizione del segnale e il numero di prese da servire, ma i segnali in antenna sono sempre quelli! Per un buon impianto condominiale è opportuno che ci sia un'alta separazione di segnale nei divisori e partitori onde evitare che le tv di un condomino non disturbino quelle di un altro; ma lo stesso discorso vale anche per un impianto individuale con più prese di antenna, occorre cioè fare in modo di evitare che ogni tv acceso non disturbi quelli siti in altre stanze. Ricapitolando, quindi, fra un impianto individuale e uno centralizzato non ci sono grosse differenze.

umh ok, allora speriamo che chi farà tutto il lavoro faccia un buon lavoro!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso