Sostituzione vecchio impianto antenna tv-Limite sull'arno (fi)

heruannon

Digital-Forum New User
Registrato
22 Gennaio 2009
Messaggi
11
Ciao a tutti e buongiorno, abito a limite sull'arno (Fi) via polverosi nei pressi della casa del popolo sita in piazza veneto ( x chi la conosce)..dato che la mia abitazione ha alle spalle una collina per cui ricevo segnali molto frastagliati( sara anche per via del vecchio impianto oramai obsoleto e vecchio che devo sostituire)....credo(correggetemi se sbaglio)che i segnali arrivino dal monte serra ..) vorrei un consiglio x chi conosce la zona su quale impianto devo indirizzarmi.....cosa mi consigliate?...
Un grazie a tutti
 
Ciao e benvenuto sul forum.

Qui di seguito, c'è l'elenco di cosa e da dove si ricevono i vari mux dtt, nella tua zona.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI36&posto=Montelupo Fiorentino

Come puoi vedere, non esiste una lista completa per Limite sull'Arno e ho scelto Montelupo Fiorentino che si trova a 2-3 chilometri da te, confidando che la situazione è uguale.

Osserva la colonna ""Gradi" potrai capire da che direzione arrivano i segnali. Tieni presente che 0 gradi corrispondono al Nord, 90° a Est, 180° al Sud e 270 a Ovest (letti con la bussola, ovviamente)
Cerca di capire in che direzione punta l'attuale antenna e qualora fosse puntata sulla collina, cerca di renderti conto se hai una direzione alternativa sulla quale puntare.

EDIT: rettifico il benvenuto con "bene affacciato", visto che sei iscritto da più di 4 anni ma questo è il tuo primo post. ;)
 
Ultima modifica:
Facendo un pò di "spionaggio industriale" con Google Maps, grazie alla tua precisione nelle indicazioni, posso confermarti al 100% che tutte le antenne della tua località puntano Monte Serra e (qui sono meno certo) forse Bagno a Ripoli per alcuni canali locali. Anche se la mappa sarà di qualche anno fa (secondo me prima del digitale), ho visto che sopra molti tetti, vengono usate delle 20 elementi Fracarro (direi 20BL4 e 5), quindi mi fa pensare che il Serra si riceva sì, ma che necessiti di antenne abbastanza direttive. Mi pare invece, che Monte Morello sia più in basso, nascosto dietro la collina che dici di avere alle spalle.

Scusate mancava una parte del post. Computer in ferie...

Puoi, per favore, postare alcune foto del tuo impianto, sia parte esterna che interna, con imageshack?
 
Ultima modifica:
Ciao Apollo 13...oggi pomeriggio postero' la foto del vecchio impianto cui mi accingero' a sostituire.....e come disse qualcuno: speriamo io me la cavo!!!
 
ciao Flash54...che dirti... grazie davvero per i consigli "direzionali".....cerchero' con il Vs. necessario aiuto a fare il possibile x sostituire dignitosamente il vecchio impianto.....
 
foto antenne e moduli da sostituire

quella scatoletta che si vede è l'amplificatore da palo?..considerate che le antenne affluiscono tutte in quella scatoletta da cui parte 1 filo di scesa che arriva ad un alimentatore interno e che divide il segnale per le varie televisioni
http://imageshack.us/a/img33/7853/ps1h.jpg
http://imageshack.us/a/img837/582/iba0.jpg
http://imageshack.us/a/img21/8079/nttl.jpg
http://imageshack.us/a/img824/5642/l4at.jpg
http://imageshack.us/a/img90/3379/tqb.jpg
http://imageshack.us/a/img547/9944/u8bx.jpg
 
a fronte di tali immagini potete consigliarmi quali antenne e accessori comprare per sostituire quello che vedete nelle foto che ho allegato....salvando l'alimentatore che si trova all' interno dell'abitazione con le sue derivazioni
grazie ancora per il Vs. cortese aiuto....
giovanni
 
Ultima modifica:
L'impianto è esattamente come avevo previsto. E' messo piuttosto male, ruggine, elementi mancanti in alcune antenne, amplificatore e filtro inutilizzabili. L'alimentatore è il problema minore, una sua prevedibile sostituzione, comporta una spesa irrisoria (8-10€). Armati di pazienza e fai uno schema della distribuzione in casa, indicando le sigle dei dispositivi (prese incluse) e la lunghezza indicativa dei cavi. Prima di suggerirti un qualsiasi acquisto, vorrei capire come è composto l'impianto, perché non è detto che sia stato eseguito correttamente. Con l'analogico si poteva vedere comunque decentemente, in digitale l'impianto deve essere eseguito correttamente altrimenti potresti vedere poco o nulla anche con le antenne più performanti. Bisognerà procedere per gradi senza fretta.
 
ciao Apollo 13, grazie x come mi segui passo passo..mi infondi fiducia su quello che dovro fare...cmq....i cavi saranno lunghi tra 5 e 15mt partendo dall'amplificatore da palo le prese in effetti sono 5 ..considera partendo dall'alto nr.1 antenna uhf+nr.1 antenna vhf+amplificatore da palo (a almeno credo sia cosi dalle foto)...il filo in uscita arriva a casa dove c'è l'alimentatore e il partitore che devia le varie uscite...
la domanda è quale antenne comprare e quale amplificatore?
 
ciao Apollo 13, grazie x come mi segui passo passo..mi infondi fiducia su quello che dovro fare...cmq....i cavi saranno lunghi tra 5 e 15mt partendo dall'amplificatore da palo le prese in effetti sono 5 ..considera partendo dall'alto nr.1 antenna uhf+nr.1 antenna vhf+amplificatore da palo (a almeno credo sia cosi dalle foto)...il filo in uscita arriva a casa dove c'è l'alimentatore e il partitore che devia le varie uscite...
la domanda è quale antenne comprare e quale amplificatore?

Comincio col dire che una casa va costruita dalle fondamenta e non dal tetto. La mia richiesta d'informazioni dettagliate dei dispositivi (alimentatore - partitore/i - prese) e la misura dei cavi anche non precisa al millimetro, (tra 5 e 15 mt. dice tutto o nulla) ha un fondamento. Ad esempio presa 1 circa 3 mt. dal partitore; presa 2 circa 6 mt. dal partitore e così via. Prova a buttare giù uno schema, poi te ne faccio uno io e lo confrontiamo bilanciando il segnale su ogni presa con dispositivi adeguati. Può succedere che in una o due prese ricevi 150 canali e nelle altre 50 o anche meno, segno di disadattamenti d'impedenza sulla distribuzione. Un impianto corretto deve garantirti 150 canali su tutte le prese. Quindi, per favore, cerca di essere metodico, alle antenne e all'ampli penseremo dopo.
 
http://imageshack.us/a/img7/2221/x34r.jpg
scusami per l'approssimazione ma le misure sono vicinissime alla realta'
per quanto riguarda le misure dei fili/cavi..vorrei riutilizzare quelle che vanno dal partitore alle prese in quanto mi risulterebbe difficile nel sostituirle ...ergo le misure sono quelle classiche ..cioè con spinotti di uso comune..mentre rifarei daccapo quelli che partirebbero dalle antenne sino all'alimentatore con quelle che mi suggerirai
Per quanto riguarda i canali attualmente ricevo circa 130 canali su tutte le prese (come nr. di canali!) anche se a dire il vero credo meno di una decina siano doppioni
 
Ultima modifica:
Ci riprovo. Mi dici il modello delle prese, dell'alimentatore e del partitore? Non ho la sfera di cristallo!
Non voglio che cambi nulla in casa, ma devo sapere il modello delle prese, se ci sono, del partitore e dell'alimentatore. Grazie.
 
ok..appena rientro faro delle foto e le postero' cosi' potrai vedere cio che non riesco a spiegarti a parole...
 
Non devi spiegare niente a parole, se le prese le hai, basta smontarle e leggere le targhette che riportano i codici articolo, se non le hai e c'è il cavo diretto con la spina, mi occorrono comunque i codici articolo di partitore e alimentatore che trovi su un dorso. Riportano anch'essi una targhetta. Mi serve questo e basta. Devo saperti dire se possono essere mantenuti o sostituiti.

Ok! Ho visto lo schema.
 
Ultima modifica:
Ciao Apollo 13,buongiorno, oggi pomeriggio postero' le foto..cosi sara' sicuramente piu chiara la situazione..ciao e buona giornata a tutti
 
ciao a tutti e buonasera, ringrazio chi si è prodigato nei consigli e cmq...ho risolto con qsta composizione fracarro Sigma 8hd + BLV6F+MAK 2340/35+PSU411=145 canali ,visione perfetta tutto in dir. Monte Serra.
grazie ancora a tutti
 
Indietro
Alto Basso