Sottotitoli nei programmi

M

MartyTeslow

Non piacerebbe anche a voi avere nella maggior parte dei programmi (soprattutto telefilm USA), i sottotitoli? Mi vorrei spiegare, io sto trovando quasi orribile il fatto del doppiaggio nei programmi, si saranno anche comodi , ma non si capisce la vera recitazione degli attori, diciamo la rovina e poi sarebbe molto + comodo per molte persone, e aumenterebbe la grammatica inglese nelle persone.. io ora non dico di voler fare di una protesta o robe simili, non mi và di fare un battaglione, ma dico che troverei molto migliori i sottotitoli in molti programmi, magari lasciando comodamente il doppiaggio a chi piace, ma contate che con i sottotitoli ci sarebbero benefici, basta andare a vedere i paesi del nord come sanno benissimo l'inglese proprio perchè non hanno doppiaggio e solo sottotitoli, quinidi parlo proprio per le prossime generazioni, dato che ormai l'inglese è alla base di tutto, ma dico almeno cara Sky prova ad aumentarli, perchè già ho notato che sugli Sky Cinema non ci sono + quelli inglesi..
Chi si vuole unire è benvenuto :D
 
una battaglia sollevata + volte e mai ascoltata...

io ho anche proposto a sky di fare una specie di gemellaggio con alcuni siti di subbers in cambio di pubblicità...
 
Burchio ha scritto:
una battaglia sollevata + volte e mai ascoltata...

io ho anche proposto a sky di fare una specie di gemellaggio con alcuni siti di subbers in cambio di pubblicità...
E questo è davvero un peccato, perchè ce ne sarebbe davvero bisogno in questo paese.. negli altri paesi puoi trovare di tutto, Descrizione audio, Linguaggio muto ecc... qui invece non si ha proprio rispetto per le persone che magari vorrebbero imparare l'inglese, c'è il doppio audio si, ma sembra proprio che stia tanto per..
Sinceramente so un pò stanca del doppiaggio, non dà fedeltà alla vera recitazione, con tutto il rispetto per i doppiatori, che hanno davvero delle voci stupende
 
MartyTeslow ha scritto:
con tutto il rispetto per i doppiatori, che hanno davvero delle voci stupende
Beh dai, non solo. Sono anche dei bravissimi attori, nella stragrande maggioranza dei casi.
Io spesso guardo i dvd sia in lingua originale che doppiati, per vedere quanto fedelmente viene tradotto un prodotto e quanto viene adattato.
A mio avviso, a volte, col doppiaggio, il livello generale della recitazione risulta più alto.
Ciò non toglie che la presenza di sottotitoli, sia italiani che in lingua originale, sarebbero mooooooooolto utili! :)
 
Ci sono dei doppiatori, tipo Alessandro Rossi, che hanno delle voci magnifiche.
 
Dave74 ha scritto:
Beh dai, non solo. Sono anche dei bravissimi attori, nella stragrande maggioranza dei casi.
Io spesso guardo i dvd sia in lingua originale che doppiati, per vedere quanto fedelmente viene tradotto un prodotto e quanto viene adattato.
A mio avviso, a volte, col doppiaggio, il livello generale della recitazione risulta più alto.
Ciò non toglie che la presenza di sottotitoli, sia italiani che in lingua originale, sarebbero mooooooooolto utili! :)
Si si tu hai straragione, ma infatti i doppiatori migliorano il livello di recitazione in moltissimi casi, però sia in male che in bene, io voglio vedere come recitano davvero, poi come ho già detto bisognerebbe incominciare, perchè fin da piccoli ci si deve abituare ai suoni inglesi cosi rende tutto + facile in futuro ;)
 
Papu ha scritto:
Ci sono dei doppiatori, tipo Alessandro Rossi, che hanno delle voci magnifiche.
Ti quoto di brutto pure, è fantastico Rossi, ci sono proprio dei gran talenti nelle sale di doppiaggio, e sono anche consapevole di quanto è duro il lavoro :D
 
secondo me in genere il doppiaggio solleva le qualità di molti attori americani che essendo 5000000000000 ce ne sarà qualcuno che è un cane e non si può sentire.
ci sono alcune serie che doppiate rendono molto d+...
la cosa che + può influire...è l'adattamento a volte fatto di furia (in high school team hanno tradotto sports illustrated con sport illustrati...invece di lasciarlo in originale)e a volte deve sottostare a richieste del network

ho paura di come verrà doppiato kyleXY................incrocio le dita...c'è davide perino come voce...vedremo come lo farà, ma quella originale mi sembra + profonda e grave della sua
 
Papu ha scritto:
Ci sono dei doppiatori, tipo Alessandro Rossi, che hanno delle voci magnifiche.

Magari lo conosco ma non riesco ad associare la voce al nome, mi dite chi ha doppiato e in quali telefilm?
Grazie....;)
 
Bruce61 ha scritto:
Magari lo conosco ma non riesco ad associare la voce al nome, mi dite chi ha doppiato e in quali telefilm?
Grazie....;)

zaap brannigan di futurama
LA VOCE "NARRANTE DI SHRIEK so cosa hai fatto venerdi13"....e la voce di tutti i vari

"NEI CINEMA"


 
Burchio ha scritto:
zaap brannigan di futurama
LA VOCE "NARRANTE DI SHRIEK so cosa hai fatto venerdi13"....e la voce di tutti i vari

"NEI CINEMA"



Continuo a non averlo presente....:icon_rolleyes:

Il mio mito resta Pino Locchi, forse il più grande di tutti!:D
 
E' anche la vove dei "vecchi" documentari della NGC, del capitano Picard di Star Trek ed ha persino detto "ti spiezzo in 2". :D
Molto bravo anche l'altro doppiatore (Capone?) che è la voce di tutti i documentari e servizi di Superquark.
 
Burchio ha scritto:
la cosa che + può influire...è l'adattamento a volte fatto di furia (in high school team hanno tradotto sports illustrated con sport illustrati...invece di lasciarlo in originale)
A questo proposito ricordo due strafalcioni incredibili in Will & Grace:
- in un episodio hanno ripetuto più volte di dover andare a teatro a vedere "Il Suono della Musica". Per chi non lo sapesse, The Sound of Music è in realtà Tutti Insieme Appassionatamente!
- Nell'episodio con Glenn Close, lei chiedeva all'assistente di portarle un "Toro Rosso" (Red Bull!)... :5eek: :5eek: :5eek:
 
Dave74 ha scritto:
A questo proposito ricordo due strafalcioni incredibili in Will & Grace:
- in un episodio hanno ripetuto più volte di dover andare a teatro a vedere "Il Suono della Musica". Per chi non lo sapesse, The Sound of Music è in realtà Tutti Insieme Appassionatamente!
- Nell'episodio con Glenn Close, lei chiedeva all'assistente di portarle un "Toro Rosso" (Red Bull!)... :5eek: :5eek: :5eek:
Sò proprio questi erroracci che non mi fanno sopportare il doppiaggio anche...
 
Dave74 ha scritto:
- Nell'episodio con Glenn Close, lei chiedeva all'assistente di portarle un "Toro Rosso" (Red Bull!)... :5eek: :5eek: :5eek:
Ma infatti intendeva proprio la macchina che corre in F1 (gemella della Red Bull) :D
 
costi così alti?

Io vorrei, almeno nei canali cinema, i sottotitoli in inglese (naturalmente oltre a quelli in italiano), perché secondo me, per chi conosce l'inglese ma magari non coglie tutte le sfumature della lingua parlata, sarebbero l'aiuto ideale per apprezzare il film nella sua recitazione originale. :happy3:
A me stupisce che molti siano integralisti del formato originale (chiariamoci, anche io vorrei rispettato il 2.35:1 o comunque il formato del film) e poi si adattino così bene al doppiaggio. ;)
L'ideale poi sarebbe avere per buona parte dei telefilm del pacco Mondo il doppio audio e sottotitoli in italiano e in inglese, il decoder lo consente, molti abbonati li vorrebbero, costerebbe così tanto? :eusa_think:
 
Sarebbe un sogno averli su Fox :crybaby2:
E Mediaset Premium intanto per Ugly Betty li mette :icon_rolleyes:
 
Sottotitoli Nei canali +1

Si potrebbe sottotitolare i telefilm e documentare nei canali di un ora.


fox +1
fox crime +1
National Geographic +1
Cartoon Network +1
ecc..

per chi ama i sottotitoli si vada a guardare i canali +1 e a chi non piace si prega di vedere i canali normali.
 
Fabyfaby ha scritto:
Si potrebbe sottotitolare i telefilm e documentare nei canali di un ora.


fox +1
fox crime +1
National Geographic +1
Cartoon Network +1
ecc..

per chi ama i sottotitoli si vada a guardare i canali +1 e a chi non piace si prega di vedere i canali normali.

i canali +1 e normali saranno sempre IDENTICI (a parte disney channel che mette il doppio audio solo nel canale principale)...quindi visto che è tecnicamente fattibile...

doppio audio - doppi sottotitoli...E CARA SKY DATTI UNA MOSSA SENNO MEDIASET TI SUPERA (anche se li per vedere UNA serie ti fanno pagare ben 12€...su mondo sky c'è molto d+)
 
Indietro
Alto Basso