Sottotitoli per non udenti

golden guarda che non devi convincerci, qua tutti credo che ti danno ragione non una ma cento volte. Qua si tratta di capire quando Sky va incontro al cliente visto che non ci perde nulla, e quando Sky farà spallucce perché dovrebbe spendere dei soldi. Penso che tu hai ragione a fare questa protesta? SI. Penso che Sky ti ascolterebbe? NO. Solo questo è il punto.
 
Flask ha scritto:
La protesta è più che giusta ma c'è una differrenza con la petizione dell'altra volta. Lì si trattava di pigiare un bottone. qua si tratta di pagare una ditta esterna perché compili i sottotitoli quindi Sky qui dovrebbe spenderci dei soldi (e anche tanti vista la mole di lavoro da fare) e da quell'orecchio tende ad essere piuttosto sorda, scusate il gioco di parole. Comunque io sono a favore eventualmente di questa altra petizione nel caso la si facesse. Ricordate però che non bisogna abusare di questo strumento sennò alla fine non accoglieranno più nessuna richiesta.

Tu consideri la mia proposta della sottotitolazione come un abuso?

Guarda che Sky ha ascoltato la nostra petizione per via dei loghi superilluminati e perché non dovrebbe ascoltare anche questo reclamo che è dotato di buon senso? Non dirmi che è per i soldi perché SKY è straricca, non vive la crisi con molta difficoltà come mamma RAI che ha dovuto tagliare tanti programmi, conduttori e così via dicendo, ma mantiene intatto il sacrosanto diritto dei sordi di poter avere la sottotitolazione.

SKY guadagnerebbe riconoscimento, prestigio, fiducia da parte dei sordi se facesse quel che dovrebbe fare invece li esclude, non li tutela.

Non dimentichiamo che il loro interesse è più mangiare soldi che curare la qualità dell'HD, i servizi tecnologici tra cui la sottotitolazione a dispetto della quantità di canali con contenuti banali giusto per fare numero.
 
fabio.partenope ha scritto:
si però ci vorranno centinai di migliaia di euro che sky dovrà sborsare è una cosa molto difficile.
La tecnica di Marketing che dovrebbe fare sky è fare questi "sconti" e sperare che si siano abbastanza abbonati per espandere il servizio dei sottitoli, come ho detto prima si guarda prima di tutto al profitto questa è la legge del mercato.

Ma quali centinaia di migliaia di euro?!?!
I film di SkyCinema non hanno un costo supplementare per via dei sottotitoli. Costano quel che costano e non per via dei sottotitoli.
Molti documentari sono già sottotitolati in varie lingue ma soprattutto in lingua inglese, grazie a SkyUk, e basterebbe la benedetta volontà di tradurli e trasmettere in lingua italiana.

Al posto di dire centinaia di migliaia di euro, è la volontà che è a centinaia di migliaia sottozero.
 
Non ho detto che in questo caso sia un abuso, ma dopo quella petizione sembrò che per ogni cosa qualche utente proponesse una petizione. Ovviamente così se ne abusa. E comunque dubito che tutti quelli che fecero quella petizione parteciperebbero anche a questa perché come sai finché una cosa non ci tocca è come se non esistesse ;)
 
Flask ha scritto:
Non ho detto che in questo caso sia un abuso, ma dopo quella petizione sembrò che per ogni cosa qualche utente proponesse una petizione. Ovviamente così se ne abusa. E comunque dubito che tutti quelli che fecero quella petizione parteciperebbero anche a questa perché come sai finché una cosa non ci tocca è come se non esistesse ;)

Qui non si tratta di chiedere la luna ma solo di sopperire una grave mancanza che RAI ha saputo provvedere nonostante la crisi, i costi limitatissimi.

Noi sordi paghiamo e vediamo solo i film. Non mi sembra per niente corretto.
 
goldenboy1891 ha scritto:
Ma quali centinaia di migliaia di euro?!?!
I film di SkyCinema non hanno un costo supplementare per via dei sottotitoli. Costano quel che costano e non per via dei sottotitoli.
Molti documentari sono già sottotitolati in varie lingue ma soprattutto in lingua inglese, grazie a SkyUk, e basterebbe la benedetta volontà di tradurli e trasmettere in lingua italiana.

Al posto di dire centinaia di migliaia di euro, è la volontà che è a centinaia di migliaia sottozero.
Sky italia dovrebbe acquistare quelli che sono i contenuti compresi di sottotitoli e questo a un costo aggiuntivo perchè non penso che chi faccia i sottotitoli lo faccia gratuitamente. Altrimenti io non vedo perchè sky non dovrebbe mettere i sottotitoli.

Poi per le produzioni italiane si dovrebbe pagare una società esterna .

( Per quanto riguarda la RAI quello è un servizio pubblico. )
 
Ultima modifica:
fabio.partenope ha scritto:
Sky italia dovrebbe acquistare quelli che sono i contenuti compresi di sottotitoli e questo a un costo aggiuntivo perchè non penso che chi faccia i sottotitoli lo faccia gratuitamente. Altrimenti io non vedo perchè sky non dovrebbe mettere i sottotitoli.

Poi per le produzioni italiane si dovrebbe pagare una società esterna .

( Per quanto riguarda la RAI quello è un servizio pubblico. )

Certo che è un servizio pubblico ma anche le pay-tv devono tutelare le esigenze dei clienti, che siano sordi o udenti, italiani o stranieri. Il confronto non regge perché la tutela non conosce limiti.

Io farei una cosa: invece di assumere innumerevoli call center incompetenti, io assumerei almeno 10-20 operatori della trascrizione dei sottotitoli oppure stipulare un contratto con la società Colby che fa questo servizio con eccellenza.

A tutto c'è un rimedio se c'è una buona volontà.

I soldi a Sky non mancano di certo, è la mentalità italiana che indietreggia quasi sempre.
 
fabio.partenope ha scritto:
si però cmq dovrà essere una cosa pubblicizzata anche per invogliare le persone ad abbonarsi ecco.. nessuno fa regali.

Per invogliare, deve prima guardare se stessa a migliorarsi partendo dall'offerta di canali con HD decente, sottotitolazione in vari generi di canali, mezzi tecnologici all'avanguardia.

Al momento, mancano tutte queste qualità ed è ovvio che SKY è libera di spendere i soldi in cose inutili (come la pubblicità) e fine a se stessa.

Questo l'abbiamo capito tutti o almeno lo spero.
 
per l'HD a febbraio arriveranno 12 nuovi canali come già sai.. quindi su questo punto di vista non ci possiamo lamentare.. per la qualità per alcuni canali HD il problema non è solo di sky italia...
 
fabio.partenope ha scritto:
per l'HD a febbraio arriveranno 12 nuovi canali come già sai.. quindi su questo punto di vista non ci possiamo lamentare.. per la qualità per alcuni canali HD il problema non è solo di sky italia...

I canali Calcio fanno pietà, troppi squadrettamenti anche quando ci sono solo i cartelli. I canali sport non sono messi meglio. SkySport24 va da benino a maluccio. I canali Cinema lo stesso.
I canali migliori sono Eurosport HD, il defunto Next HD, National Geographic HD, Fox HD (a volte buono e a volte discreto) e Fox crime HD (idem).
 
fabio.partenope ha scritto:
devo dirti la verità io personalmente non vedo nessun squadrettamento. Certo la qualità non è come Eurosport però io vedo bene l'HD

Comunque sia, non sono l'unico a non apprezzare la qualità dell'HD rispetto a un anno fa' e, ancora, due anni fa' in cui era eccelsa.
 
L'HD del calcio è sempre meglio di Mediaset Premium ...
Esperienza personale...
Squadrettamenti non ce ne sono comunque
 
marcobremb ha scritto:
L'HD del calcio è sempre meglio di Mediaset Premium ...
Esperienza personale...
Squadrettamenti non ce ne sono comunque

Va bene ma ora non dilunghiamoci troppo su un problema che non è parte dell'oggetto in questione, ognuno ha una sua esperienza visiva ma per come la vedo io l'HD va sempre peggiorando dal 2009, se non qualche piccolo miglioramento ogni tanto come lo confermano in tanti, grazie al sovraffollamento dei canali in un tp. :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso