Soundbar via bluetooth, è compresso?

Kamioka Go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
30 Dicembre 2007
Messaggi
7.435
Località
Carsoli (AQ)
Salve ragazzi, ho una domanda che può sembrare sciocca...
Da poco ho comprato un televisore (economico) smart con Google TV. Naturalmente ha il bluetooth.
L'anno scorso ho comprato pure una soundbar LG economica, con subwoofer, per migliorare l'audio sui contenuti.
La soundbar è collegata al televisore con cavo audio ottico, funziona tutto ma il volume lo posso regolare solo solo col suo telecomandino, che è piccolo e la notte è scomodo da usare; allora ho pensato di connettere la soundbar alla tv tramite bluetooth, e funziona, e in quel modo riesco a regolare il volume per mezzo del telecomando del televisore (a video compare un barra numerica simile a quella del volume di Chromecast). Sono contento, ma mi sorge un dubbio: l'audio così riprodotto sarà lo stesso integrale che passa dal cavo ottico, il sistema bluetooth forse lo comprime? A orecchio, la qualità mi sembra la stessa, ma non ne sono certo.
 
Con una soundbar economica e compatta in larghezza marca Sharp, ho avuto solo vantaggi a collegarla in bluetooth al tv Samsung. Oltre alla regolazione del volume col telecomando del tv, se la collegavo invece col cavo ottico avevo il volume a fondo scala più basso quasi del 50% rispetto al collegamento bluetooth.

Questa cosa è da verificare bene ma in certe situazioni potrebbe capitare che l'audio non è perfettamente sincronizzato per qualche frazione di secondo, ad esempio potrebbe capitare con un decoder collegato in hdmi al tv e a sua volta l'audio deve andare dalla tv alla soundbar in bluetoot, e questo doppio passaggio potrebbe creare dei piccoli ritardi. A me da poco fastidio ma potrebbe darlo ad altri.
 
Ultima modifica:
Io non riesco a comprare realmente la scala del volume fra cavo ottico e bluetooth, perché il volume su cavo non ha la scala grafica a video.
 
Praticamente certi film coi dialogni, ma non solo i film, mettevo il volume sulla barra al massimo e l'audio non era abbastanza forte, collegandola in bluetooth ho praticamente risolto il problema salvo rari casi che ad esempio un video su Youtube è stato registrato proprio piano. L'audio della barra collegata col cavo era più basso rispetto agli altoparlanti del tv, in bluetooth è forte come sul tv ma con la barra si sente meglio del tv.
 
Indietro
Alto Basso