Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
Salve ragazzi, ho una domanda che può sembrare sciocca...
Da poco ho comprato un televisore (economico) smart con Google TV. Naturalmente ha il bluetooth.
L'anno scorso ho comprato pure una soundbar LG economica, con subwoofer, per migliorare l'audio sui contenuti.
La soundbar è collegata al televisore con cavo audio ottico, funziona tutto ma il volume lo posso regolare solo solo col suo telecomandino, che è piccolo e la notte è scomodo da usare; allora ho pensato di connettere la soundbar alla tv tramite bluetooth, e funziona, e in quel modo riesco a regolare il volume per mezzo del telecomando del televisore (a video compare un barra numerica simile a quella del volume di Chromecast). Sono contento, ma mi sorge un dubbio: l'audio così riprodotto sarà lo stesso integrale che passa dal cavo ottico, il sistema bluetooth forse lo comprime? A orecchio, la qualità mi sembra la stessa, ma non ne sono certo.
Da poco ho comprato un televisore (economico) smart con Google TV. Naturalmente ha il bluetooth.
L'anno scorso ho comprato pure una soundbar LG economica, con subwoofer, per migliorare l'audio sui contenuti.
La soundbar è collegata al televisore con cavo audio ottico, funziona tutto ma il volume lo posso regolare solo solo col suo telecomandino, che è piccolo e la notte è scomodo da usare; allora ho pensato di connettere la soundbar alla tv tramite bluetooth, e funziona, e in quel modo riesco a regolare il volume per mezzo del telecomando del televisore (a video compare un barra numerica simile a quella del volume di Chromecast). Sono contento, ma mi sorge un dubbio: l'audio così riprodotto sarà lo stesso integrale che passa dal cavo ottico, il sistema bluetooth forse lo comprime? A orecchio, la qualità mi sembra la stessa, ma non ne sono certo.