Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per realizzare un nuovo impianto Tv terrestre, visto che quello che c'è sul tetto di casa al momento è più utile come appoggio per i piccioni!!!
Allora, vivo nel comune di Soveria Mannelli, CZ, nella presila Catanzarese (monti e valli a non finire).
Posseggo: Un antenna logaritma da 10db, che devo puntare verso monte Campanaro e che mi serve a prendere il segnale RAI in analogico (banda VHF); un altra UHF 21-69 (economica da 15db) che serve per prendere il segnale MDS2 proveniente da monte Reventino.
Visto che la zona dove vivo è situata su di un altura, nel centro della valle tra Campanaro e Reventino, con queste due antenne non ho nessun problema di ricezione. Vedo la RAI in analogico e i 9 canali del MDS2 in digitale senza problemi.
Adesso, ho a disposizione un altra antenna, una Cober UHF 21-69 a 90 elementi con 30db di guadagno che vorrei provare ad usare per la ricezione del TIMB1 e TIMB2 i quali trasmettono da due postazioni diverse e da entrambe il segnale è davvero molto debole.
Diciamo che dall'antenna devo ottenere 2 out in modo da poter collegare 2 TV, con circa 10-15 metri di cavo ciascuna.
Vi chiedo, come dovrei strutturare il tutto?? Avevo pensato di comprare un preamplificatore da palo MITAN EU102 da collegare alla cober, i modo da potenziare ulteriormente il segnale.
In più devo poi miscelare i segnali provenienti dalle 3 antenne. Ma il miscelatore funge anche da pre-amplificatore? se così, va bene mettere il mitan tra la cober e l'entrata al miscelatore?
So che devo mettere poi dietro al tv un alimentatore antenna stabilizzato, ma va per forza dietro il tv? se lo metto a monte dopo il miscelatore non è meglio?
Oppure dovrei mettere un amplificatore??
Scusate le tante domande, ma non ne capisco molto. Spero mi possiate suggerire tutte le alternative possibili. Ovviamente, il segnale che arriva dalla VHF(Rai analogico) e dalla UHF(MDS2) va anche amplificato, altrimenti non si vede per niente bene.
Grazie buona giornata!!!
PS: Se non sono stato chiaro in qualcosa domandate pure.
Allora, vivo nel comune di Soveria Mannelli, CZ, nella presila Catanzarese (monti e valli a non finire).
Posseggo: Un antenna logaritma da 10db, che devo puntare verso monte Campanaro e che mi serve a prendere il segnale RAI in analogico (banda VHF); un altra UHF 21-69 (economica da 15db) che serve per prendere il segnale MDS2 proveniente da monte Reventino.
Visto che la zona dove vivo è situata su di un altura, nel centro della valle tra Campanaro e Reventino, con queste due antenne non ho nessun problema di ricezione. Vedo la RAI in analogico e i 9 canali del MDS2 in digitale senza problemi.
Adesso, ho a disposizione un altra antenna, una Cober UHF 21-69 a 90 elementi con 30db di guadagno che vorrei provare ad usare per la ricezione del TIMB1 e TIMB2 i quali trasmettono da due postazioni diverse e da entrambe il segnale è davvero molto debole.
Diciamo che dall'antenna devo ottenere 2 out in modo da poter collegare 2 TV, con circa 10-15 metri di cavo ciascuna.
Vi chiedo, come dovrei strutturare il tutto?? Avevo pensato di comprare un preamplificatore da palo MITAN EU102 da collegare alla cober, i modo da potenziare ulteriormente il segnale.
In più devo poi miscelare i segnali provenienti dalle 3 antenne. Ma il miscelatore funge anche da pre-amplificatore? se così, va bene mettere il mitan tra la cober e l'entrata al miscelatore?
So che devo mettere poi dietro al tv un alimentatore antenna stabilizzato, ma va per forza dietro il tv? se lo metto a monte dopo il miscelatore non è meglio?
Oppure dovrei mettere un amplificatore??
Scusate le tante domande, ma non ne capisco molto. Spero mi possiate suggerire tutte le alternative possibili. Ovviamente, il segnale che arriva dalla VHF(Rai analogico) e dalla UHF(MDS2) va anche amplificato, altrimenti non si vede per niente bene.
Grazie buona giornata!!!
PS: Se non sono stato chiaro in qualcosa domandate pure.