Con ADB 2000T su Roma sembrerebbe essere rimasto un unico conflitto tra TV locali: i canali del mux Idea TV (ch. 26 - freq. 514) si vedono normalmente durante tutto il giorno, ma al mattino seguente, quando di notte viene agganciato il singleplex Telestudio (ch. 61 - freq. 794) diventano tutti "no-name".
Alcune volte, pur essendo "no name" risultano comunque visibili, altre volte risultano in "assenza segnale". Sicuramente anche qui si tratta di un problema di PID uguali tra i due broadcaster (tra l'altro il canale "Telestudio" è contenuto anche nel MUX Idea TV).
Il problema, ovviamente, si risolve rifacendo la scansione dei canali (cancellando la vecchia lista, non aggiornandola) ... ma poi si ripresenta al mattino successivo, se durante la notte è stato acceso il Mux Telestudio.
Apro ora una parentesi sul decoder.
In assoluto secondo me i decoder ADB sono i migliori (al momento), ma non gestiscono correttamente queste situazioni "anomale" relative ai PID delle varie emittenti (non lo hanno mai fatto, neanche in passato). Su decoder Samsung e Zodiac (di gran lunga inferiori all'ADB), ad esempio, queste situazioni vengono cmq gestite bene (sicuramente, oltre ai PID verranno utilizzate altre discriminanti, tipo la frequenza, per far distinzione tra canali diversi).
Altra (pecca a mio avviso) degli ADB è l'impossibilità di poter scegliere autonomamente la frequenza migliore tra due che trasmettono lo stesso MUX (tra l'altro non esiste la possibilità di ricerca manuale su una singola frequenza ...

). Sceglie il decoder ... e non sempre sceglie bene.
Nel mio caso ricevo bene sia il ch. 28 da MonteMario, sia il 35 da MonteCavo.
Ebbene, pur risultando il ch. 35 molto più stabile (segnale 59, qualità costantemente al 100%) del ch. 28 (segnale 57, qualità che qualche volta "scende" a 98%) ... mi ritrovo sintonizzati i canali Rai sempre sul ch. 28.
Anche forzando la scelta sul 35 (staccando l'antenna in prossimità del 28, quando il decoder è in ricerca canali) ... dopo un po' mi ritrovo di nuovi i canali Rai sul ch. 28 (frequenza che, tra le altre cose, ricevo di spalla, visto che l'antenna è puntata su Monte Cavo) ...
Fortuna che anche sul 28 la visione è fluida e senza disturbi ...
Infine, a voler trovare un altro difettuccio agli ADB, non mi piace la gestione della lista dei canali principale: non è possibile cancellare canali e/o frequenze (si possono soltanto nascondere) e non è facile inserire nella lista un canale tra altri due esistenti (ad. es. per inserire tra la posizione 1 e la posizione 2 un canale che si trova all'ultimo posto della lista, l'unico modo è spostarlo di una posizione per volta dal basso verso l'alto ... scorrendo tutte le posizioni della lista). E' possibile sostituire un canale con un altro, ma non inserire, con una sola operazione, un canale in mezzo ad altri due, lasciando il resto della lista inalterato. Su altri decoder questa operazione risulta invece facilissima. Certo ... si possono utilizzare le liste Favorite per semplificare un po' le cose ... ma sulla lista principale alcune operazioni elementari potrebbero essere gestite meglio.
Ad ogni modo, come ho detto, per me al momento ADB è il n.1.
