Per e-mail arrivano un sacco di pubblicità, a volte vengono scartate in automatico da Gmail, Yahoo, ecc... e messe in una cartella Antispam, altre volte anche da Outlook. C'è anche il rischio che finiscano per errore nelle cartelle antispam le e-mail volute, quindi siamo costretti a leggerci tutte le e-mail per escludere che sia successa questa evenienza.
Ma perchè arriva tutta questa porcheria? A volte quando si fanno acquisti su internet, abbonamenti, ecc... si da il consenso per la privacy, e si vanno a barrare tutte le caselle, anche quelle per il ricevimento di pubblicità da terzi. Altre volte sembrano arrivare e-mail mirate in base alle ricerche fatte su Google il giorno prima. Poi ci sono quelle "cattive" che si spacciano per banche per aggiornare la password della carta di credito, che poi se si abbocca, provvedono a prosciugare. Io non ci abbocco... perchè non ho la carta di credito.
Su queste e-mail sopra a parte l'ultimo caso che ho citato, a volte c'è un link per disdire la ricezione delle loro comunicazioni, ma magari si fanno più danni a disattivare quella, che poi ne arrivano di altre. O magari si va ad annullare proprio la newsletter che si voleva ricevere.
Voi cosa ne pensate? C'è una soluzione a questo strazio?
Ma perchè arriva tutta questa porcheria? A volte quando si fanno acquisti su internet, abbonamenti, ecc... si da il consenso per la privacy, e si vanno a barrare tutte le caselle, anche quelle per il ricevimento di pubblicità da terzi. Altre volte sembrano arrivare e-mail mirate in base alle ricerche fatte su Google il giorno prima. Poi ci sono quelle "cattive" che si spacciano per banche per aggiornare la password della carta di credito, che poi se si abbocca, provvedono a prosciugare. Io non ci abbocco... perchè non ho la carta di credito.
Su queste e-mail sopra a parte l'ultimo caso che ho citato, a volte c'è un link per disdire la ricezione delle loro comunicazioni, ma magari si fanno più danni a disattivare quella, che poi ne arrivano di altre. O magari si va ad annullare proprio la newsletter che si voleva ricevere.
Voi cosa ne pensate? C'è una soluzione a questo strazio?