Sparisce il segnale tutti i giorni...

clap58

Digital-Forum New User
Registrato
14 Settembre 2006
Messaggi
12
... dalle 13,30 alle 15,30. Ho fatto sostituire il ricevitore, ma la musica non cambia. Ho fatto verificare l'impianto dall'antennista e dice che sta tutto bene. Io abito ad un 3° piano e la parabola sta sul terrazzo a pianterreno, per cui sono oltre 40mt. di cavo (quello sottile). Capisco che tutto ciò può indebolire il segnale, ma perchè sempre e tutti i giorni a quell'ora?
Sky dice che forse ci sono interferenze (?) e che loro non possono farci nulla.
Cosa posso fare?
Grazie.
 
A parte in****arti o chiamare i Ghoshtbusters non saprei :eusa_wall: :eusa_wall:

Scherzi (amari) a parte ho anch'io un problema simile con il cavo troppo lungo ed effettivamente il segnale che è a circa il 100% sulla parabola arriva allo Skybox a meno del 30%.
Siccome però i canali sky li vedo non ho fatto niente.

Non ha senso però sulla storia dell'orario....

ciao
 
Dovresti controllare se nelle vicinanze ci sono ripetitori(anche radiomatori) che quando vengono attivati segano il segnale.

Questa evenienza non è da escludere.

;)
 
A quell'ora potrebbe essere il sole che surriscalda l'LNB e se è di tipo vecchio o la parabola non è puntata perfettamente hai dei cali di segnale.
 
anche il riflesso del sole può bloccare tutto...a me capita al tramonto....ma al max fa 4 quadrettoni e basta)
 
controlla la plastica dell-LNB dove c'e' il fuoco dopo tanti anni si spacca a me e' capitato.
 
Quella è l'ora in cui il segnale è piu basso in assoluto, io l'ho verificato di persona quando non avevo la parabola ben puntata su astra, ricordo che i canali nel primo pomeriggio non mi si vedevano mai e magicamente ricomparivano verso le 16/17 poi ho rifatto il puntamento e ora è tutto ok
 
Si potrebbe anche essere LNB che sta per andare ;)

Controllare bene che non ci siano buchi o piccolissime crepe dove l'acqua potrebbe entrare
 
Siamo prossimi all'equinozio di autnno, periodo in cui tra le 12.30 e 14.30 il sole risulta, alle nostre latitudini, allineato con HotBird a 13 Est. Per questa ragione, in quelle ore lo LNB riceve il massimo rumore (all'incirca uniforme su tutta la banda di ricezione) emesso dal sole; se a ciò si aggiunge un LNB magari in fase di decadimento delle prestazioni e la lunghezza del cavo, si può produrre un'interferenza complessiva (BER) tale da impedire la ricezione...

Eraldo
 
eros ha scritto:
Siamo prossimi all'equinozio di autnno, periodo in cui tra le 12.30 e 14.30 il sole risulta, alle nostre latitudini, allineato con HotBird a 13 Est. Per questa ragione, in quelle ore lo LNB riceve il massimo rumore (all'incirca uniforme su tutta la banda di ricezione) emesso dal sole; se a ciò si aggiunge un LNB magari in fase di decadimento delle prestazioni e la lunghezza del cavo, si può produrre un'interferenza complessiva (BER) tale da impedire la ricezione...

Eraldo

azz sei un genio :D
complimenti...

ciaooo
 
eros ha scritto:
Siamo prossimi all'equinozio di autnno, periodo in cui tra le 12.30 e 14.30 il sole risulta, alle nostre latitudini, allineato con HotBird a 13 Est. Per questa ragione, in quelle ore lo LNB riceve il massimo rumore (all'incirca uniforme su tutta la banda di ricezione) emesso dal sole; se a ciò si aggiunge un LNB magari in fase di decadimento delle prestazioni e la lunghezza del cavo, si può produrre un'interferenza complessiva (BER) tale da impedire la ricezione...

Eraldo

senza parole...mi inchino:icon_wink:
 
eros ha scritto:
Siamo prossimi all'equinozio di autnno, periodo in cui tra le 12.30 e 14.30 il sole risulta, alle nostre latitudini, allineato con HotBird a 13 Est. Per questa ragione, in quelle ore lo LNB riceve il massimo rumore (all'incirca uniforme su tutta la banda di ricezione) emesso dal sole; se a ciò si aggiunge un LNB magari in fase di decadimento delle prestazioni e la lunghezza del cavo, si può produrre un'interferenza complessiva (BER) tale da impedire la ricezione...

Eraldo

Grazie! Ma quale potrebbe essere la soluzione al problema? Mettere una parabola più grande? Un LNB (oltre che nuovo, naturalmente) più potente (non so neanche se esiste...:icon_redface: )? Purtroppo ho il cavo canalizzato e non posso mettere quello più doppio (scusate l'ignoranza, ma non so qual'è il termine tecnico...)!
Grazie ancora.
 
clap58 ha scritto:
... dalle 13,30 alle 15,30. Ho fatto sostituire il ricevitore, ma la musica non cambia. Ho fatto verificare l'impianto dall'antennista e dice che sta tutto bene. Io abito ad un 3° piano e la parabola sta sul terrazzo a pianterreno, per cui sono oltre 40mt. di cavo (quello sottile). Capisco che tutto ciò può indebolire il segnale, ma perchè sempre e tutti i giorni a quell'ora?
Sky dice che forse ci sono interferenze (?) e che loro non possono farci nulla.
Cosa posso fare?
Grazie.

succedeva anche a me tempo fa tra le 12 e 15 e le 13 tutti i giorni per 3 mesi poi e tornato tutto come prima .
 
clap58 ha scritto:
Grazie! Ma quale potrebbe essere la soluzione al problema? Mettere una parabola più grande? Un LNB (oltre che nuovo, naturalmente) più potente (non so neanche se esiste...:icon_redface: )? Purtroppo ho il cavo canalizzato e non posso mettere quello più doppio (scusate l'ignoranza, ma non so qual'è il termine tecnico...)!
Grazie ancora.

Hai controllato LNB se presenta crepe?

Se è leggermente danneggiato cambialo con 15-20 euro ne prendi uno nuovo
 
Chiama un tecnico

Io non ne sarei così convinto, anche se potrebbe essere ! E' vero quello che dice "eros", e cioè che il 'rapporto segnale/rumore' diminuisce, ma non credo che il cavo possa giocare un ruolo determinante.
Il cavo attenua tutto e poi gli spariscono tutti i canali; ma i canali non arrivano mica tutti con lo stesso BER !
Potresti misurare la qualità del segnale quando vedi bene, se è bassa allora mi sa che ha ragione "eros" e anche l'orologio è dalla sua parte. Io ti consiglio di chiamare un un antennista (bravo), non è certo normale quello che ti accade.

Siamo prossimi all'equinozio di autnno, periodo in cui tra le 12.30 e 14.30 il sole risulta, alle nostre latitudini, allineato con HotBird a 13 Est. Per questa ragione, in quelle ore lo LNB riceve il massimo rumore (all'incirca uniforme su tutta la banda di ricezione) emesso dal sole; se a ciò si aggiunge un LNB magari in fase di decadimento delle prestazioni e la lunghezza del cavo, si può produrre un'interferenza complessiva (BER) tale da impedire la ricezione...

Eraldo
 
Ultima modifica:
Sono stato dall'antennista, il quale mi ha consigliato un amplificatore di segnale! E' una soluzione valida o non serve a un tubo?
 
clap58 ha scritto:
Sono stato dall'antennista, il quale mi ha consigliato un amplificatore di segnale! E' una soluzione valida o non serve a un tubo?

Con 40 metri non serve a niente,anzi.ed in ogni caso dubito che il problema sia il cavo,è troppo specifico e puntuale come malfunzionamento:ciò significa che è legato a particolari cose che vengono meno proprio in quella fascia.ecco perchè la spiegazione legata al caldo rimane la più probabile:icon_wink:
 
clap58 ha scritto:
Sono stato dall'antennista, il quale mi ha consigliato un amplificatore di segnale! E' una soluzione valida o non serve a un tubo?

Hai controllato le condizioni dell'LNB???
 
si, usurato dalle intemperie, ma senza buchi. Comunque lo cambierò per un doppio illuminatore, per usare anche il mio vecchio e bellissimo Humax5400!
Quindi non faccio montare l'amplificatore, giusto?
 
Indietro
Alto Basso