Sparito mux TIMB1 zona Milano est (La7, K2, etc.) - Di nuovo OK dal 19/07

Steve76

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Aprile 2010
Messaggi
78
Oggi è sparito il mux TIMB1 (canale La7, K2, etc.)! Zona Milano est.
E' successo a qualcun'altro?
Mi da: segnale debole o assente.
 
Steve76 ha scritto:
Oggi è sparito il mux TIMB1 (canale La7, K2, etc.)! Zona Milano est.
E' successo a qualcun'altro?
Mi da: segnale debole o assente.
Sparito anche qui a Milano, zona Sempione.
 
Cari utenti milanesi, i mux TIMB si sono riorganizzati nelle aree switch per cui provate a rifare la sintonia del decoder o del tv con decoder integrato. In alternativa, vi suggerisco di attendere altre risposte di utenti più competenti.
 
In effetti sono spariti anche tuttu gli altri mux TIMB...qualcuno ha notizie su come si sono ri-organizzati?
 
Infatti, come si diceva altrove è l'UHF 25 da Valcava a essere morto. Soltanto lui.

Dovrebbe essere il TIMB2, no?

O gli hanno cambiato il nome quando hanno spostato lì la7 per fare spazio a la7D sul 62?

Edit: e non serve a niente risintonizzare, perché me ne sono accorto che mancava proprio facendo la sintonia. Sì, non guardo molto quel MUX... :D
 
OT [di pura fantasia]
Parto dalla notizia che Primarete-Telecolor dovrebbe passare All digital a metà Agosto.
Che senso ha convertire il 60 da valcava se dopo circa un mese dovranno abbandonarlo?
Dovrebbero cederlo a favore di telecom...
Non è che stanno giocando d'anticipo ( tipo che approfittano dei mesi estivi e cominciano a portare un mux telecom dal 25 al 60, sul 25 ci si piazza la rai come da programma e primarete va provvisoriamente su un canale libero tipo 22, 24?)
Fare tutto a settembre potrebbe essere un inferno e creare vuoti di servizio in un periodo molto più nevralgico.
 
L_Rogue ha scritto:
Infatti, come si diceva altrove è l'UHF 25 da Valcava a essere morto. Soltanto lui.

Dovrebbe essere il TIMB2, no?

O gli hanno cambiato il nome quando hanno spostato lì la7 per fare spazio a la7D sul 62?

Edit: e non serve a niente risintonizzare, perché me ne sono accorto che mancava proprio facendo la sintonia. Sì, non guardo molto quel MUX... :D

Il TIMB1, risintonizzando, è regolarmente in esercizio...ma..senza LA7! Qualcuno sa dirmi dove ri-trovarla?
E il MUX TIMB2 con dahlia, dove si trova ora?
Grazie per l'aiuto
 
@ digNotini

Non so se sia vero ciò che scrivi, ma io orientando un'antenna direttiva a parte riesco a ricevere ancora il MUX, sempre a schermo nero.

Avevo pensato a uno spostamento "fisico" più che di frequenza. :D

Sono tutte congetture, ovvio.
 
Steve76 ha scritto:
Il TIMB1, risintonizzando, è regolarmente in esercizio...ma..senza LA7! Qualcuno sa dirmi dove ri-trovarla?
E il MUX TIMB2 con dahlia, dove si trova ora?
Grazie per l'aiuto

Per quel che ne so, è un bel pezzo che la7 nella nostra zona si vede solo sul TIMB2 (UHF 25 da Valcava) che è proprio il MUX morto ieri. Edit: vabbe', diciamo questa notte.
 
L_Rogue ha scritto:
Per quel che ne so, è un bel pezzo che la7 nella nostra zona si vede solo sul TIMB2 (UHF 25 da Valcava) che è proprio il MUX morto ieri. Edit: vabbe', diciamo questa notte.

Non mi ero accorto di questo fatto...

Quindi con TIMB2 è morto anche dahlia....a me è rimasto solo il canale promo di dahlia sul MUX TIMB1 canale 62...ma tutti gli altri canali dahlia? Dove sono finiti? Qualcuno lo sa??
 
Ho appena constatato che forse abbiamo ragione sia io sia digNotini.

L'UHF 25 trasmette da Torre de' Busi, mentre il 60 da Caprino Bergamasco, come il 62 sempre TIMB.

Sta' a vedere che quando riaccendono il MUX è davvero sul 60.

Edit: @ Steve76. Non ti preoccupare prima o poi riaccendono il MUX. Anche se, stando a esperienze che si leggono qui sul forum, Telecom non si è fatta una gran fama per la capacità tecnica, specialmente in Piemonte Occ.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Ho appena constatato che forse abbiamo ragione sia io sia digNotini.

L'UHF 25 trasmette da Torre de' Busi, mentre il 60 da Caprino Bergamasco, come il 62 sempre TIMB.

Sta' a vedere che quando riaccendono il MUX è davvero sul 60.

Edit: @ Steve76. Non ti preoccupare primo o poi riaccendono il MUX. Anche se, stando a esperienze che si leggono qui sul forum, Telecom non si è fatta una gran fama per la capacità tecnica, specialmente in Piemonte Occ.

Grazie Mille per le vostra risposte.

Per quanto riguarda Telecom concordo...se vogliamo dirla tutta anche nel suo campo tradizionale, la telefonia, non si è fatta una gran fama in campo tecnico ;-)
 
@ paolo-steel

Io non so. i miei tuner sulla condominiale rilevano un segnale in entrata tra il 78 e l'85% di potenza, ma sono troppo pigro anche solo per mettere il passante RF e guardare come ricevo il canale in analogico. :D

Teoricamente, dovrebbe però entrare.

Domanda: ma se davvero cambiano frequenza, la copertura si può considerare equivalente tra le due postazioni di trasmissione? Altrimenti i clienti Dahlia qualche bestemmietta potrebbero pure tirarla.
 
paolo-steel ha scritto:
Spero di no..il 60 sulla centralizzata non mi entra
Per l'appunto: a settembre se non succedono imprevisti sarà comunque spostato sul 60.
Se giocano d'anticipo magari riescono a sistemare la SFN in agosto e per settembre basta aggiungere i filtri dove mancano.
Non so come sia stato fatto in piemonte, ma qui in Lombardia spostare un canale vuol dire aver pronta già la nuova posizione anche per il canale sfrattato. Se mediaset accende la sua SFN sul ch 36 ad esempio, tutte le emittenti locali su quella frequenza devono spostarsi contemporaneamente su altre frequenze che dovranno essere a loro volta liberate ecc...
Una reazione a catena che potrebbe tenere spente le emissioni per qualche tempo.
Meglio farlo ad agosto.:eusa_shifty:
 
paolo-steel ha scritto:
Spero di no..il 60 sulla centralizzata non mi entra
Io spero di si, visto che il 25 mi è entrato sempre male...erano rare le volte che riuscivo a vedere La7 bene... :icon_rolleyes: Mentre il 60 si è sempre visto bene in analogico (e anche in DTT notturno)!
E comunque il 60 sarà di Telecom...quindi o prima o dopo! :)
 
Indietro
Alto Basso