( Spazio Ot ) Area Del Ricordo - Sportivi ( No Calcio )

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedendo la domenica sportiva del 16 maggio 1982 trasmessa da Raisport2, c'é proprio ospite Nino La Rocca intervistato da Adriano De Zan.
In quella trasmissione si ricorda che proprio lo stesso La Rocca, poco tempo prima, aveva inflitto una dura sconfitta a Teofilo Stevenson, portando quest'ultimo verso la fine della carriera.
 
massera ha scritto:
Vedendo la domenica sportiva del 16 maggio 1982 trasmessa da Raisport2, c'é proprio ospite Nino La Rocca intervistato da Adriano De Zan.
In quella trasmissione si ricorda che proprio lo stesso La Rocca, poco tempo prima, aveva inflitto una dura sconfitta a Teofilo Stevenson, portando quest'ultimo verso la fine della carriera.

ho paura che tu stia facendo un po' di confusione...:eusa_think: ;)
La Rocca non ha mai praticamente esercitato da dilettante (mentre Stevenson lo è rimasto per tutta la carriera), bensì ha avuto un certo successo da professionista...inoltre combatteva ai limiti dei pesi Welter (66.7KG), mentre l'eroe Cubano era un peso massimo (+91KG)...non si sono mai incontrati, nè mai sarebbe stato loro permesso di farlo...:evil5: ;)
La sconfitta subita da Stevenson cui fai riferimento è, con ogni probabilità, quella che Francesco Damiani (ora Direttore Tecnico degli Azzurri) gli inflisse ai Mondiali Amateur del 1982...:evil5: ;)

p.s. un altro aspetto di notorietà di Nino La Rocca, è dovuto al fatto che in passato fu sposato con Manuela Falorni, attrice porno, più nota con il nick di Venere Bianca...:5eek: :evil5: :D ;)
 
Stevenson aveva combattuto col il dilettante Damiani che era un peso massimo .;) :D
 
phelps ha scritto:
La sconfitta subita da Stevenson cui fai riferimento è, con ogni probabilità, quella che Francesco Damiani (ora Direttore Tecnico degli Azzurri) gli inflisse ai Mondiali Amateur del 1982...:evil5: ;)

Si è vero, in effetti stavano discutendo di un verdetto scandaloso dei giudici contro Damiani,per un combattimento, e hanno parlato della sconfitta che Stevenson aveva subito contro di lui.

Di solito in queste mie registrazioni prese dalle perle/memorie la parte calcistica è quella a cui sto più attento e quindi per il resto posso sbagliarmi.:D :eusa_shifty:
 
massera ha scritto:
Si è vero, in effetti stavano discutendo di un verdetto scandaloso dei giudici contro Damiani,per un combattimento, e hanno parlato della sconfitta che Stevenson aveva subito contro di lui.

il verdetto scandaloso era quello della finale (Damiani vinse l'Argento in quei mondiali, ma fu derubato dell'Oro...esattamente come avvenne anche 2 anni dopo alle Olimpiadi di Los Angeles), la vittoria contro Stevenson arrivò nei Quarti di Finale (l'unica volta in carriera in cui il grande Cubano non vinse nemmeno una medaglia)...:evil5: ;)
 
Quello delle olimpiadi di Los Angeles lo ricordo bene,anche se avevo 12 anni.

In quella stessa olimpiade - non vorrei sbagliarmi - un altro pugile italiano subi un verdetto contrario scandaloso e si mise credo addirittura a piangere.

Mi pare si chiamasse "Musone" di cognome.

EDIT. Eccolo!!!!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Musone
 
massera ha scritto:
Quello delle olimpiadi di Los Angeles lo ricordo bene,anche se avevo 12 anni.

In quella stessa olimpiade - non vorrei sbagliarmi - un altro pugile italiano subi un verdetto contrario scandaloso e si mise credo addirittura a piangere.

Mi pare si chiamasse "Musone" di cognome.

EDIT. Eccolo!!!!!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Musone

già...Angelo Musone...:evil5:
comunque, la storia dei pugili Italiani (e non solo, ovviamente) derubati alle Olimpiadi è lunghissima...
il peggio del peggio fu a Seul '88...uno scandalo dietro l'altro...in particolare nei pesi medi il pugile di casa Sudcoreano fu dato vincente prima nei quarti di finale contro Vincenzo Nardiello, nonostante avesse perso in modo scandalosamente netto (non so se ricordi la "sceneggiata" dello stesso Nardiello e soprattutto di Pescante - vice presidente del CONI all'epoca - al termine di quel match)...e poi in finale gli fu regalato l'Oro, nonostante il grande Roy Jones Jr lo avesse messo praticamente KO...fu tirato in piedi dall'arbitro pur di fargli finire il match, e poi arrivò il verdetto più scandaloso nella storia dello sport, che premiava il Coreano e puniva (è proprio il caso di dirlo) Roy Jones Jr...ricordo ancora il commento disgustato di Rino Tommasi (che all'epoca fece le telecronache dei Giochi per il nascente ibrido Tele+/Telecapodistria)...
 
Ricordo bene la storia di Nardiello a Seoul (all'epoca avevo 16 anni, già ero cresciutello :D )
Ricordo persino la puntata del "Processo alle Olimpiadi" su Raitre dove avevo visto per la prima volta Pescante che si girava vs i giudici e diceva "Ladri".

Nel 1988 c'era in effetti Capodistria, che però io ricevevo saltuariamente.
 
stefio ha scritto:
Vi ricordate Il pugile italo-americano Ray Mancini detto BUM BUM ? :eusa_whistle:

certo che lo ricordo...e ricordo bene sia il suo sfortunato match contro il Sudcoreano Kim (che morì in seguito ai danni riportati sul ring quella sera), marchiando Mancini con una brutta fama immeritata e creandogli non pochi problemi anche fuori dal ring (non era certo colpa sua quel che accadde), sia quell'incredibilmente cruenta battaglia contro Livingstone Bramble (uno dei match più violenti e sanguinari che abbia mai visto...e ne ho visti tanti...), che pose termine alla sua carriera professionale (non si dovrebbero nemmeno considerare i 2 tentativi farsa di rientro, a molti anni di distanza)...:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso