Speedy quiz, respinto ricorso di Sardegna 1

EteriX

Bannato
BANNATO
Registrato
22 Giugno 2010
Messaggi
6.420
Fonte:http://www.helpconsumatori.it

Recentemente il Consiglio di Stato ha confermato la sanzione che l'Antitrust ha comminato nel 2008 all'emittente locale Sardegna 1 (respingendo il suo ricorso) per la trasmissione televisiva "Speedy quiz". Nel corso della trasmissione una conduttrice televisiva poneva delle semplici domande ai telespettatori e li invitava a rispondere telefonando ai che comparivano sullo schermo.Nel 2008, l'Agcom contestò che, sotto l'apparenza di un telequiz a premi, si pubblicizzava in realtà una vendita di loghi, suonerie e contenuti per cellulari, alla quale era possibile partecipare contattando da rete fissa le numerazioni a sovrapprezzo.

Secondo l'Agcm, inoltre, la trasmissione si differenziava dalle telepromozioni normalmente in onda poiché l'obiettivo promozionale non era di immediata percezione per i telespettatori, in contrasto con il codice del consumo che dispone che la pubblicità deve essere chiaramente riconoscibile in quanto tale, per distinguerla dalle altre tipologie di comunicazione senza "finalità commerciali". L'ingannevolezza dei messaggi era costata all'Edil servizi (assegnataria di numeri a sovrapprezzo) e a 3 emittenti (oltre a Sardegna 1 anche Canale 8 e Tele A) una sanzione di 41.100 euro ridotta a 21.100 per Sardegna 1 in relazione alle perdite di bilancio registrate.

Già il Tar del Lazio aveva condiviso l'impostazione dell'Antitrust, sottolineando in particolare la netta contraddizione tra i regolamenti (molto dettagliati) ed i messaggi che comparivano durante le trasmissioni, che scorrevano veloci e con caratteri ridotti; inoltre i ripetuti inviti dei conduttori a telefonare immediatamente per partecipare al concorso disorientavano il telespettatore, senza chiarire che la possibilità di partecipare al concorso era comunque riservata a pochi "fortunati". Inoltre i programmi delle emittenti non precisavano che si trattasse in molti casi di una trasmissione registrata, anzi compariva sempre la scritta "in diretta".
 
Si me le ricordo... e a Canale Italia nulla? La9 nulla? Telecampione? Di solito pure loro ritrasmettevano sti quiz... e canali come play tv e viva l'italia channel (mi sembra) che facevano come feed per le emittenti locali nulla? Bah... poi sono multe con cifre troppo basse... Non mi stupirebbe che tra qualche giorno inziano di nuovo a spuntare ste televendite truffa... Anzia siamo già in ritardo!! Gli altri anni già da fine maggio erano in onda!
 
ale89 ha scritto:
Si me le ricordo... e a Canale Italia nulla? La9 nulla? Telecampione? Di solito pure loro ritrasmettevano sti quiz... e canali come play tv e viva l'italia channel (mi sembra) che facevano come feed per le emittenti locali nulla? Bah... poi sono multe con cifre troppo basse... Non mi stupirebbe che tra qualche giorno inziano di nuovo a spuntare ste televendite truffa... Anzia siamo già in ritardo!! Gli altri anni già da fine maggio erano in onda!
Hai ragione, il fenomeno riguardava molte emittenti....
sarebbe bene tutte le punissero quanto si deve evitando che qualcuna lasciata libera si faccia venire la malsana idea di riprendere queste programmazioni....E se proprio volessimo andare a fondo sarebbe ottimo facessero levare quelli che danno i numeri del lotto (TizianaSat/PuntoSat-Galaxy-ItaliaTV, ecc)...
 
Ero molto piccolo e ci sono cascato... 30 euro in bolletta!!!!!
 
ale89 ha scritto:
Quando ancora erano a 15 euro a chiamata...
Poi li hanno messi a 1 euro...
di quale stai parlando?

perchè speedy quiz e giochi simili, di cui non si capisce come mai vengano sanzionate solo queste tre emittenti, visto che li trasmettevano su un casino di canali locali... e non...

in questi giochi si facevano telefonate, che non si è mai saputo se rispondevano a qualcuno veramente, oppure se facevano tutto tra di loro, in cui anche se non prendevi la linea, ti venivano sottoscritti abbonamenti da 5€ alla settimana... follia...

mentre per tutti i vari Tiziana Sat, ecc. ci sono dei costi al minuto folli, e ci sono un tot massimo di minuti, dopo i quali cade la linea, e molte volte cade la linea mentre fanno" consulenze" e amenità varie...

mi sembra anche che sia stato introdotto per un certo di numerazione un tot di possibili chiamate da effettuare verso questi numeri... peccato che molte volte affiancati a questi numeri 166, 899 e chi più ne ha più ne metta, c'è un altro numero per i non abilitati... allora mi spiegate a cosa serve permettere giustamente di bloccare da fisso l'accesso ad un certo tipo di numerazioni, se poi di fianco a quel numero c'è uno per i non abilitati che possono essere chiamati senza limiti e restrizioni ?

bisogna sempre stare lontani un miglio da certi servizi, se non ci si vuole invischiare in una quantità di servizi poco chiari, con dei salassi per le bollette...
 
Ultima modifica:
Beh in generale dei quiz (televendite truffa) ;)
Cioè l'anno scorso c'erano due televendite diverse uno era il summer quiz solito ogni anno che lo facevano in alcuni orari e giorni e l'altro era questo speedy quiz che lo facevano in altre ore... ;)

Riguardo ai 15 euro mi riferivo alle prime edizioni di queste truffe... costo esagerato... poi diopo essersi presi la multa le hanno abbassati a 1 euro...

Ma il bello è che poi con la chiamata acquisti loghi suonerie o cose del genere ma sono delle cavolate! Soprattutto per le suonerie... spendere soldi per quelle cose non ha senso quando la suoneria ormai me la posso creare io con movie maker o altri software...
 
sì, infatti, anche perchè questi servizi molti non sanno neanche che ti attivano gli abbonamenti e poi non li disattivano subito, così ti prelevano 5€ a settimana senza che molti ne siano consapevoli

sinceramente trovo giusto che le emittenti vengano ritenute direttamente responsabili (anche se hanno preso tre a caso, perchè questi giochi erano a reti unificate a certe ore...) di concedere loro spazi televisivi per certe truffe, solo che mi sembrano patetiche le cifre delle multe che gli sono state comminate... di certo non disincentivano nessuna emittente a cedere spazi per questi giochi, e sia per le emittenti che per chi gestisce questi giochi i ricavi da queste truffe sono molto più alti di queste sanzioni...
 
Ricordo che la povera sardegna 1 trasmetteva questi quiz... ma ricordo bene che non era l'unica... come dice ale89 chi aveva il vizio era canale italia...
 
adriaho ha scritto:
Ricordo che la povera sardegna 1 trasmetteva questi quiz... ma ricordo bene che non era l'unica... come dice ale89 chi aveva il vizio era canale italia...
a sardegna1 han detto di aver fatto lo sconto sulla multa tenendo conto della crisi che sta attraversando...:D
 
a sardegna 1 stanno pure -cut-.... i tecnici e i giornalisti a quanto pare non stanno ricevendo lo stipendio...

ale ricordo che striscia la notizia andò negli studi di canale italia per sti quiz che imperversavano...
 
Ultima modifica di un moderatore:
adriaho ha scritto:
ale ricordo che striscia la notizia andò negli studi di canale italia per sti quiz che imperversavano...
Si si me lo ricordo... però dovrebbero andare piu in fondo e andare nella società che li produce non chi li ritrasmette...
 
vero... ricordo che erano entrati nello studio dove facevano le trasmissioni ed era tutto vuoto:D il bello e che se accendevi la tv cera quella che chiedeva "chi cantava maledetta primavera" e dicendo che stavano in diretta
 
Ed ecco che neanche nell'estate 2011 non poteva mancare anche se è arrivato in ritardo quest'anno...



La televendita truffa la trasmette Napoli TLA e Canale Italia84 la ripete...
 
qui non ci stanno provando :D

lo chiedono ancora chi cantava "maledetta primavera"???:D
 
ale89 ha scritto:
Ed ecco che neanche nell'estate 2011 non poteva mancare anche se è arrivato in ritardo quest'anno...



La televendita truffa la trasmette Napoli TLA e Canale Italia84 la ripete...
Mi stavo preoccupando di dove fosse finito.:D
 
ale89 ha scritto:
Ed ecco che neanche nell'estate 2011 non poteva mancare anche se è arrivato in ritardo quest'anno...

La televendita truffa la trasmette Napoli TLA e Canale Italia84 la ripete...
bene. altra multina, forse, tra un po' di tempo, e intanto avranno incassato cento volte tanto... continuiamo così...
 
CHRIS 86 ha scritto:
bene. altra multina, forse, tra un po' di tempo, e intanto avranno incassato cento volte tanto... continuiamo così...
A mio modesto parere andrebbero censurati sti canali spazzatura...cavolo una volta il satellite era pieno di canali free interessanti...io è da un anno che ho acquistato una parabola e un decoder...ma appena ho montato e orientato da solo con mio padre sono rimasto shoccato...troppa spazzatura trasmessa da sti canali regionali....poi quelli di napoli sono i peggiori:mad: che *****...ormai hanno fatto in modo che per vedere qualcosa e dico qualcosa di decente devi avere un abbonamento...:D
 
mi chiedo ma cosa significa tv locale?????o regionale se poi trasmettono questi quiz,televendite lotto cartomanti??????va bè che non sopravvivono senza queste cose ma sono veramente poche quelle che fanno info o comunque programmi di qualità che insomma si occupano della propria regione,erano meglio le tv dei primi anni che hanno fatto la storia della tv privata italiana.......ormai......
 
Indietro
Alto Basso