Spegnimento improvviso PC alimentatore o ventole?

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.366
Ciao,
il mio pc di casa ogni tanto soffre di scarsa ventilazione dovuta alla polvere e da ca 6 anni ogni 3-4 mesi quando sento che la ventolona entra spesso in funzione, lo apro e lo aspiro bene bene. Idem ieri però una volta rimontato vedo che dopo pochi minuti di accensione si sente un tac e si spegne. Dal BIOS ho visto che la temperatura è alta fin dalla prima accensione, stamattina ho controllato e segnava già 64°. Allora le ventole sono pulite, non c'è traccia di polvere, devo dire pure che ieri ho sentito un po' di puzza di bruciato ma non ho trovato niente di rovinato all'interno.
Secondo voi che mi consigliate? Cambiare l'alimentatore o potrebbe essere anche un pb di CPU? In altri forum ho letto di "pasta" che si potrebbe essere seccata, che roba è questa pasta? Grazie in anticipo per qualche consiglio.
Ciao
Francesco

Pentium 4 2,8 GhZ, 3Gb RAM, Windows XP SP3
 
Ultima modifica:
dinifra ha scritto:
In altri forum ho letto di "pasta" che si potrebbe essere seccata, che roba è questa pasta? Grazie in anticipo per qualche consiglio.
Ciao
Francesco

Pentium 4 2,8 GhZ, 3Gb RAM, Windows XP SP3
Ciao
E' una pasta termoconduttiva che agevola la trasmissione del calore dal core della CPU al dissipatore, poi la ventola posta sopra provvede ad espellere il calore prodotto.
Se la pasta si è seccata, non ha più alcun effetto e la temperatura sale notevolmente.
QUI trovi una guida su come applicarla, prima però bisogna pulire per bene (a specchio) le superfici dalla vecchia pasta, on line ci sono dei kit con prodotti specifici
 
Ultima modifica:
Grazie Gianni,
pensi che possa aiutarmi a risolvere il mio problema?
Con Speedfan rilevo
T1 25
T2 25
T3 74 - 84 (mi sembra effettivamente un po' altina)
 
Ultima modifica:
Pentium 4 2,8 GhZ... sarà forse un Prescott? Quelli scaldano parecchio. Magari potresti anche considerare di cambiare il dissipatore? Magari un bello Zalman se riesci a trovarlo, molto buono per questi tipi di problemi. Potresti anche dotare il case di una ventolina 9x9, male mon farebbe.
 
dinifra ha scritto:
Grazie Gianni,
pensi che possa aiutarmi a risolvere il mio problema?
Con Speedfan rilevo
T1 25
T2 25
T3 74 - 84 (mi sembra effettivamente un po' altina)
Se il lavoro viene eseguito correttamente di sicuro la temperatura diminuirà...se non te la senti di smontare, pulire ecc... fallo fare ad un tecnico
 
Grazie,
oggi intanto provo a riposizionare il dissipatore, magari non l'ho fissato perfettamente. Il diss è di quelli con quattro fermi che si inseriscono nei forellini e poi si fissa con un 1/4 di giro. Mi spiegava un collega che è consigliabile inserire i fermi in maniera incrociata, cioè ne metto uno girando di pochi gradi il perno, poi il suo opposto, e poi gli altri due e al termine fisso con il 1/4 di giro tutti e 4.
Chiaro che alle brutte lo porto da un tecnico, purtroppo come al solito queste cose capitano il sabato sera!
 
ok
smontato nuovamente il dissipatore, ripulito ben bene dalle tracce della pasta originaria, ripulita anche la cpu, spalmata la pasta, rimontato il tutto e adesso funziona.
Temperatura: 38-42

Secondo voi il fatto che la ventoli giri a 3750rpm dipende da Speedfan o da qualcos'altro?
 
dinifra ha scritto:
Secondo voi il fatto che la ventoli giri a 3750rpm dipende da Speedfan o da qualcos'altro?
Disattiva SpeedFan e poi riavvia il pc entrando nel bios e prova a controllare da lì a che velocità gira effettivamente la ventola, dovrebbe indicartelo
 
Fatto, anche il BIOS mi indica una velocità un po' rumorosetta per i miei gusti.
Finalmente ho capito come abbassarlo da Speedfan.
 
Potresti prendere in considerazione l'ipotesi di usare una ventola di maggiore diametro che garantisce maggiore portata d'aria e più silenziosità, è necessario spesso usare un convogliatore-adattatore sul dissipatore

00_2.JPG


Non so se hai già letto questo 3D, con varie soluzioni per ridurre il rumore ;)
 
Ultima modifica:
Grazie, il convogliatore c'è già, adesso, partendo a freddo la ventola gira a 2596rpm ed è sopportabile. Cmq l'idea di cambiare ventola mi piace.
Grazie
 
se il tuo socket è 775 ed il tuo dissipatore è quello originale intel è difficile che trovi la ventola, la miglior cosa è prendere qualcosa di nuovo, se procedi in questo modo, chiedi se per il montaggio bisogna anche smontare la scheda madre
 
Indietro
Alto Basso