Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Continuo a non capire perché le mie 4 oro continuano ad aggiornarsi in un minuto. Le trovo non attive perché tivusat lo guardo ogni tanto, metto su canale5 e a volte in pochi secondi, a volte in un minuto sono a posto, senza sfilare nulla e resettare ancora meno. Boh
 
Continuo a non capire perché le mie 4 oro continuano ad aggiornarsi in un minuto. Le trovo non attive perché tivusat lo guardo ogni tanto, metto su canale5 e a volte in pochi secondi, a volte in un minuto sono a posto, senza sfilare nulla e resettare ancora meno. Boh

Io di oro ne ho 2: una nel ricevitore Humax tivusat 6600s; un'altra in una cam We-CAM.
La prima ha dato problemi di aggiornamento solo la prima volta dopo la contromisura, quindi ormai molti mesi fa, poi è sempre andata (non l'ho mai tolta dal decoder, ho solo aspettato diversi minuti, anche se il decoder l'avevo spento solo la sera prima, quindi certamente non era giustificata quell'attesa).
La seconda invece qualche settimana fa si è inceppata(ricordo che su tv LG la we-CAM funziona benissimo, non si inceppa mai), a ogni accensione della tv, dopo un po' risultava canale codificato... poi diventava 'card non valida', estratta e reinserita, ma il problema nei giorni persisteva... l'ho fatto una terza volta (più a fondo... estraendo sia la cam dal tv che la card dalla cam), poi non l'ha più fatto. Col senno di poi però sospetto che il problema non era conseguenza della contromisura che in qualche modo interferirebbe anche con gli apparati certificati, ma semplicemente un problema di contatti della card... guarda caso è coinciso con l'esplosione del caldo estivo...
Poi come ricordavo le Nagra sono particolarmente sensibili dopo una sfila/infila (che è la prima cosa istintiva che si tende a fare quando non c'è decodifica), spesso anche dopo ore, la card non fa più contatto bene.
Quindi, dirò forse una cosa "impopolare" per diversi utenti, ho il sospetto che seppur la contromisura abbia effettivamente interferito con gli apparati ufficiali, non sia stata così invadente come sembra e cioè va sommata anche agli effetti dello sfila/infila istintivo...
 
La mia nonostante sia una cam credo delle prime uscite (c'è scritto SmarCAM tivùsat), il decoder Digiquest F777 fa fatica a riaggiornare i codici ogni volta... non so se il problema sia del decoder che non la gestisce bene.
Non so quanto tempo ci metta a far riprendere la visione senza toccare nulla, perché dopo pochi minuti sfilo la card e la rimetto e allora riprende. :eusa_doh:
 
La mia nonostante sia una cam credo delle prime uscite (c'è scritto SmarCAM tivùsat), il decoder Digiquest F777 fa fatica a riaggiornare i codici ogni volta... non so se il problema sia del decoder che non la gestisce bene.
Non so quanto tempo ci metta a far riprendere la visione senza toccare nulla, perché dopo pochi minuti sfilo la card e la rimetto e allora riprende. :eusa_doh:

Banale domanda, hai provato a spegnere completamente il decoder? Meglio che togliere e rimettere la tessera secondo me nel mio caso se non voglio aspettare la visione della RSI faccio così.
Saluti
 
Non so quanto tempo ci metta a far riprendere la visione senza toccare nulla, perché dopo pochi minuti sfilo la card e la rimetto e allora riprende. :eusa_doh:
Quando succede così, il problema sono i contatti dei pin... Tivusat/nagra è sempre stata generalmente rognosa da questo punto di vista, anche con i decoder ufficiali.

Poi scusate, ogni sistema di codifica invia le chiavi da usare almeno un mese prima dell'effettivo utilizzo in modo che tutti in un mese prima o poi lo accendono il decoder, e aggiornandosi dispongano già della successiva chiave da utilizzare... Non è che le invia all'ultimo momento, col rischio di far stare tutti al buio. Qualche problema c'è stato/c'è ancora da dopo la contromisura, ma non è propriamente nelle chiavi che (non) si aggiornano a mio parere. Potrebbe essere che si impalla qualcosa quando cambia la chiave (già registrata dalla card) da utilizzare...
 
Quando succede così, il problema sono i contatti dei pin... Tivusat/nagra è sempre stata generalmente rognosa da questo punto di vista, anche con i decoder ufficiali.

Poi scusate, ogni sistema di codifica invia le chiavi da usare almeno un mese prima dell'effettivo utilizzo in modo che tutti in un mese prima o poi lo accendono il decoder, e aggiornandosi dispongano già della successiva chiave da utilizzare... Non è che le invia all'ultimo momento, col rischio di far stare tutti al buio. Qualche problema c'è stato/c'è ancora da dopo la contromisura, ma non è propriamente nelle chiavi che (non) si aggiornano a mio parere. Potrebbe essere che si impalla qualcosa quando cambia la chiave (già registrata dalla card) da utilizzare...

Usano un cambio chiavi che penalizza i lettori virtuali e quindi non possono usare il metodo tradizionale precedente. Se si divertono così che continuino pure. Chi mal opera di solito non finisce bene a livello imprenditoriale.
 
E comunque non un mese prima al massimo 24 ore. Altrimenti non si giustifica il ritardo con cui alcuni decoder si avviano.
 
Usano un cambio chiavi che penalizza i lettori virtuali e quindi non possono usare il metodo tradizionale precedente.

Ma non è quella la causa, altrimenti anche prima almeno una volta al mese si sarebbe inceppato il lettore virtuale... invece non succedeva. Non è il cambio chiavi di per sé il problema, ammesso che le cambino di continuo queste chiavi.
 
Ma non è quella la causa, altrimenti anche prima almeno una volta al mese si sarebbe inceppato il lettore virtuale... invece non succedeva. Non è il cambio chiavi di per sé il problema, ammesso che le cambino di continuo queste chiavi.

Credo di si. Ipotizzo che per bloccare il passaggio delle nuovi chiavi, cosa che è sempre avvenuta in precedenza per anni ed anni, sia stato modificato il metodo di rinnovo diritti che non viene eseguito automaticamente dagli slot. Ma appare anche evidente che alcune cam o ricevitori "certificati" possano avere difficoltà con detto rinnovo. Non è vero che la procedura vale solo per le gold. Solo che per queste il rinnovo keys è passato a frequenza settimanale. Se lascio la RAI fuori, ed i codici scadono, non si rinnova nello slot ma devo usare una cam. (nagravision ma non certificata tivusat).

Poi questo non è sicuramente un argomento che ho mai seguito. Ho sempre usato solo abbonamenti regolari e pagati. Riferisco solo la mia impressione da semplice user di apparecchi di ricezione di libera scelta adeguati alle mie esigenze fin dalla nascita delle prime trasmissioni via satellite.
 
Ultima modifica:
Se la data dei diritti di visione non si aggiorna (per questo ti chiedevo se vedi aggiornarsi la data ogni giorno), e le chiavi cambiano spesso, non ci si riferisce propriamente alle chiavi memorizzate nella card, ma alle cosiddette control word: queste sì, di solito cambiano spesso in trasmissione, negli ecm; forse gli emu fanno fatica a gestire questo cambio da quando hanno apportato modifiche alla codifica.
Tutti i sistemi di codifica aggiornano tipicamente le chiavi 'operative' della card periodicamente (mensilmente); farlo tutti i giorni, mi sa di scelta scellerata e significa che c'è qualcosa che non va...
 
basterebbe fare come gli svizzeri, chiavi nuove ogni mese con 10 giorni di anticipo sul periodo di visione.
io ho smesso di usare tivusat
 
basterebbe fare come gli svizzeri, chiavi nuove ogni mese con 10 giorni di anticipo sul periodo di visione.
io ho smesso di usare tivusat

Situazione per ora: aggiornamento gold, inibito nei lettori virtuali, ogni 6 gg ore 00:30 mentre aggiornamento card RAI mensile ma anche negli slot, come era prima insomma anche per le gold.

Tutto questo per porre un ostacolo a porter vedere la mitica programmazione di Rai 4K ai suoi abbonati ? Semplicemente ridicolo. Uno spettacolo di marionette.
 
Beh la card Rai (Tiger, non la recente merlin) è una azzurra (o arancione). Per 'fortuna' non esistono card Rai "gold". Fortuna tra virgolette, visto che la distribuzione venne stoppata ben prima dell'arrivo delle gold...

Io ho tra le altre una arancione (TI-03) e non ha nessun problema di aggiornamento diritti...
 
Beh la card Rai (Tiger, non la recente merlin) è una azzurra (o arancione). Per 'fortuna' non esistono card Rai "gold". Fortuna tra virgolette, visto che la distribuzione venne stoppata ben prima dell'arrivo delle gold...

Io ho tra le altre una arancione (TI-03) e non ha nessun problema di aggiornamento diritti...

A parziale correzione di quanto prima anche la RAI ha dovuto passare nella cam per l'ultimo aggiornamento mensile. Ricordo che detta tessera è stata fornita legalmente separata dalla cam e funzionava con la Samsung Cam nagra, cosa in seguito inibita.
 
A parziale correzione di quanto prima anche la RAI ha dovuto passare nella cam per l'ultimo aggiornamento mensile. Ricordo che detta tessera è stata fornita legalmente separata dalla cam e funzionava con la Samsung Cam nagra, cosa in seguito inibita.

Essendo una TI-03 (quelle azzurre arrivano a TI-02) può essere più "ostica" con gli emu.

Io la sto usando nell'Octagon da mesi: nessuna necessità di metterla in un decoder o cam ufficiale. Forse non riescono a "inibirla" dappertutto per gli aggiornamenti, come invece riescono con le oro (TI-10+).
 
Indietro
Alto Basso