- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.398
Il.paragone che facevo non è genericamente fra Sky e Tivusat ma sulla maggior comodità per.l'utente che abita in zona di scarso segnale di avere un sistema come tivusat rispetto al precedente obbligo di abbonarsi a Sky.ma ancora con sti confronti Sky / Tivusat che non hanno nessun senso??? Sky è una pay tv, Tivusat non lo era, non lo è ancora e ci si augura non lo diventi mai ma, dal momento che obbliga a sborsare altri soldi per l'acquisto di cam e decoder inutili, dopo aver disattivato card che potevano tranquillamente ancora funzionare, perchè non ammette che lo fa perché ha bisogno di nuovi incassi dalla vendita dei loro dispositivi? non facendolo compie un raggiro bell'e buono. e in quanto utenti li si continua a difendere neanche se si fosse azionisti?
se vogliono assicurarsi dei contibuti dagli utenti per mandare avanti la baracca che lo dicano chiaro e tondo, io piuttosto sarei disposto a pagare un contributo annuale contenuto, purché sia chiaro e senza frottole, senza spacciare la piattaforma come gratuita se poi, non si sa quando, devi aspettarti di pagare nuovamente un centinaio di euro o più di botto per cam+card o decoder+card di cui non si ha bisogno! loro hanno bisogno di cambiare card per motivi di sicurezza (se è veramente quello il motivo)? chiedano un contributo per la sola card! non risulta che Sky (che prima è stata citata), nonostante l'evoluzione dell'NDS in questi anni, abbia mai imposto un cambio di decoder a pagamento per questioni che riguardano loro scelte di sicurezza!
Ma che c'entra che Sky non abbia cambiato il decoder a pagamento ??
Ti lamenti e direi a sproposito per i paragoni e li fai tu e del tutto ot