Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Chiedo scusa, ma non ho capito bene, non si era detto che le card azzurre abbinate a decoder hd avrebbero continuato a funzionare?
 
Chiedo scusa, ma non ho capito bene, non si era detto che le card azzurre abbinate a decoder hd avrebbero continuato a funzionare?

Sì, è corretto.
Però se l'azzurra te la ritrovi nel decoder HD dove invece doveva esserci una card oro al suo posto, perché il venditore ti ha rifilato quella... le cose cambiano ;)
A Euplio pare proprio sia successa questa cosa.
 
Sì, è corretto.
Però se l'azzurra te la ritrovi nel decoder HD dove invece doveva esserci una card oro al suo posto, perché il venditore ti ha rifilato quella... le cose cambiano ;)
A Euplio pare proprio sia successa questa cosa.

Grazie S7efano per il chiarimento. Nel mio caso la tessera azzura era compresa con un decoder humax 5600 acquistato ad ottobre 2012, quindi quasi 10 anni fa.

Credo che fosse un abbinamento giusto ovvero la tessera che doveva essere associata a quel tipo di decoder, visto che le card oro sono uscite di sicuro dopo il 2012.

Quindi presumo che nel mio caso non dovrei avere problemi?
 
Sì, è corretto.
Però se l'azzurra te la ritrovi nel decoder HD dove invece doveva esserci una card oro al suo posto, perché il venditore ti ha rifilato quella... le cose cambiano ;)
A Euplio pare proprio sia successa questa cosa.

io ho un decoder HD acquistato nel 2010 ma allora di card oro non se ne parlava proprio... c'erano solo le azzurre e stop, per tutti. le card erano di un solo tipo e non ci si poneva proprio la questione della distinzione. non ci avevano ancora pensato neanche quelli stessi di Tivusat.
 
Grazie S7efano per il chiarimento. Nel mio caso la tessera azzura era compresa con un decoder humax 5600 acquistato ad ottobre 2012, quindi quasi 10 anni fa.

Credo che fosse un abbinamento giusto ovvero la tessera che doveva essere associata a quel tipo di decoder, visto che le card oro sono uscite di sicuro dopo il 2012.

Quindi presumo che nel mio caso non dovrei avere problemi?

E' giusto, non dovresti avere problemi.
Se per caso hai ancora la scatola, le istruzioni ecc.. prova a vedere se da qualche parte trovi numero di serie della card e del decoder riportati insieme. E se ovviamente corrisponde alla tua card. Così dovresti essere ancora più tranquillo. Non è detto però che al tempo riportavano questo abbinamento. Nelle CAM c'è sempre stato, ma nei decoder non sempre, con gli SD non c'era, ad esempio. Bisogna chiedere a qualcuno che ha conservato anche gli imballaggi... Io ce l'ho ma ho preso nuovo solo decoder SD e due cam in quegli anni.
 
Ultima modifica:
ma che ca**o, assurdo...
leggo solo ora questa "bella" notizia...
in famiglia abbiamo una quindicina di card tivusat, la maggior parte delle quali azzurre (solo un paio sono arancioni della Rai)
Le azzurre, le hai prese tutte nel 2009 e tutte con decoder SD?
Disattiveranno quelle del 2009 nella prima fase.

Quelle azzurre delle prime cam tivusat non saranno coinvolte dalla disattivazione, essendo la certificazione "tivuasat HD", stesso discorso per le azzurre inserite nei decoder tivusat HD.
 
Le azzurre, le hai prese tutte nel 2009 e tutte con decoder SD?
Disattiveranno quelle del 2009 nella prima fase.

Quelle azzurre delle prime cam tivusat non saranno coinvolte dalla disattivazione, essendo la certificazione "tivuasat HD", stesso discorso per le azzurre inserite nei decoder tivusat HD.
Fra 6 giorni incominciano le prime disattivazioni,vediamo da dove incominciano e avremo tutto più chiaro,adesso non siamo sicuri di nulla,visto quello che è successo con abbinamenti smart card/decoder non tutti in ordine.
 
Le azzurre, le hai prese tutte nel 2009 e tutte con decoder SD?
Disattiveranno quelle del 2009 nella prima fase.

Quelle azzurre delle prime cam tivusat non saranno coinvolte dalla disattivazione, essendo la certificazione "tivuasat HD", stesso discorso per le azzurre inserite nei decoder tivusat HD.

e chi se lo ricorda quando e con cosa le ho prese...


ne ho appena controllata una arancione Rai ed ha seriale 1092...
si è poi capito se almeno quelle Rai sono al sicuro?

nel 2009 sicuramente qualcosa comprai come decoders(oltre a quelle Rai), ma va a sapere in quale Tv/decoder di famiglia sono andate a finire al giorno d'oggi.


comunque grazie mille Tivusat, agiscono proprio nel pieno spirito per cui sono nati: favorire la diffusione della Tv tra le famiglie italiane no(degnamente) coperte dal segnale televisivo terrestre :-/


vorrei aggiungere molte parole ma qui non si può
 
Sulle cam si va sul sicuro perché c'è sempre stata l'etichetta con seriale cam + seriale card e sono "tivusat HD".
Così come si va sul sicuro sui decoder SD (disattivazione).

Qualche dubbio c'è solo coi decoder HD muniti di tessera azzurra, che in alcuni casi è a posto ma in altri come nel caso di euplio potrebbe essere stata inserita dal venditore, magari complice anche l'assenza evidentemente di una regola o indicazione a riguardo di tivusat e di codici seriali inseriti sulla confezione (all'interno perlomeno).

Poi se effettivamente ci sono stati pasticci non è escludibile nemmeno il caso opposto con gli ultmi decoder SD, magari si ritrovano una card azzurra che faceva parte di un decoder HD.
 
e chi se lo ricorda quando e con cosa le ho prese...


ne ho appena controllata una arancione Rai ed ha seriale 1092...
si è poi capito se almeno quelle Rai sono al sicuro?

nel 2009 sicuramente qualcosa comprai come decoders(oltre a quelle Rai), ma va a sapere in quale Tv/decoder di famiglia sono andate a finire al giorno d'oggi.


comunque grazie mille Tivusat, agiscono proprio nel pieno spirito per cui sono nati: favorire la diffusione della Tv tra le famiglie italiane no(degnamente) coperte dal segnale televisivo terrestre :-/


vorrei aggiungere molte parole ma qui non si può

Quelle della Rai (azzurre o arancioni che siano) è stato specificato che non sono coinvolte, così come quelle delle cam tivusat, e dei decoder HD (ma qui c'è qualche dubbio, che ho espresso nel post precedente).
 
ma poi, scusate, questi sono nati per volere e concessione dello Stato(Rai, che ha risparmiato parecchi miliardi non dovendo preoccuparsi di coprire col DTT tutto il territorio montano italiano ai tempi del primo switch-off, stessa cosa per le emittenti private) , è regolare che ora si inventino una furbata del genere dando per dipiù un solo mese di preavviso e senza nemmeno campagna informativa/pubblicitaria??


ma che serietà e rispetto del cittadino/cliente sarebbe,questa?
 
Riguardo la Rai io aspetto di vedere disattivata la mia card SD.
Secondo me è la mentalità mediaset di tivusat che le vuole spente le prime card.
Rai dorme...
 
Sulle cam si va sul sicuro perché c'è sempre stata l'etichetta con seriale cam + seriale card e sono "tivusat HD".
Così come si va sul sicuro sui decoder SD (disattivazione).

Qualche dubbio c'è solo coi decoder HD muniti di tessera azzurra, che in alcuni casi è a posto ma in altri come nel caso di euplio potrebbe essere stata inserita dal venditore, magari complice anche l'assenza evidentemente di una regola o indicazione a riguardo di tivusat e di codici seriali inseriti sulla confezione (all'interno perlomeno).

Poi se effettivamente ci sono stati pasticci non è escludibile nemmeno il caso opposto con gli ultmi decoder SD, magari si ritrovano una card azzurra che faceva parte di un decoder HD.

io qualche cam Tivusat SD con card azzurra l'ho comprata di sicuro, ma dal momento in cui ho aperto la confezione non ho mai badato a dove le infilavo(le prime cam Tivusat andavano da schifo, con le Samsung Cam ed equivalenti per il terrestre andava un po' meglio, infilandoci la tessere tivùsat).

non posso ventilare un mio suggerimento su dove dovrebbero infilarsele ora le card che negli anni ho comprato coi miei sudati denari? :D


e comunque al momento della attivazione della card con Tivusat (all'inizio si faceva solo al telefono) ho sempre detto che l'avrei usata con un mio decoder/cam, senza specificare alcunché (modelli o seriali - a parte quello della card, ovviamente) .
 
Ultima modifica:
io qualche cam Tivusat SD con card azzurra l'ho comprata di sicuro, ma dal momento in cui ho aperto la confezione non ho mai badato a dove le infilavo(le prime cam Tivusat andavano da schifo, con le Samsung Cam ed equvalente per il terrestre andava un po' meglio, infilandoci la tessere tivùsat).
Le cam sono tutte "tivusat HD", non esistono cam tivusat non certificate HD ;)
quindi le tessere che hai trovato nelle cam sono tutte "HD", anche se azzurre e CAID 183D (non 183E come le oro, ma non importa, cambia solo che non vedi Mezzo e Rai 4K come è sempre stato).

Se hai le confezioni delle cam puoi guardare sull'etichetta nella custodia, c'è il seriale della card inclusa. Cosi la cerchi tra i tuoi apparati che usi...
Altrimenti prova a cercare le card contrassegnate con "TI-02", le TI-01 sono le SD. le > 01 sono HD (è un po' una forzatura, ma per ora si è notata questa corrispondenza).
 
io ricordo che nelle prime Cam Tivùsat bianche-azzurre, "HD" era scritto da nessuna parte...
aspe' che vado a controllare... (ho una pessima memoria)

ad ogni modo grazie per le risposte





P.s.
ho controllato, confermo che le mie prime Cam Tivùsat non menzionano "HD" da nessuna parte (tantomeno le tessere che erano abbinate nella confezione, da quel che ricordo) .

poi se vuoi dirmi che a tutt'oogi(ma non domani) funzionano perfettamente anche coi canali HD, sono d'accordo, ma questo vale anche per le tessere azzurre che vogliono disattivare ora(che fino ad oggi con i canaliHD/decoderHD/camHD hanno funzionato benissimo). :mad:
 
Ultima modifica:
se non ricordo come/quando/dove comprai decoders, CAMs e tessere, figurati se mi ricordo cosa c'era sulla confezione. :laughing7:

purtroppo nel 2009 un po' di roba la comprai di sicuro fin da subito,

ad ogni modo un po' le tue parole mi rassicurano, forse non subirò lo spegnimento della stragrande maggioranza delle tessere mie e di famiglia (che facendo due conti son più sulla ventina che sulla quindicina) , ma una parte di esse temo proprio di si.
 
Puoi sempre controllare se nelle card trovi in piccolo sul lato del chip "TI-01" queste sono SD, tutte le altre, dalle TI-02 in poi sono HD. Non è una prova certa, ma non si ha prova del contrario, cioè finora c'è sempre stato sto riscontro a quanto pare.

"TI" non sta per Tiger come si pensava inizialmente, visto che la sigla è presente anche sulle Merlin. Secondo me sta per TIvusat
 
Puoi sempre controllare se nelle card trovi in piccolo sul lato del chip "TI-01" queste sono SD, tutte le altre, dalle TI-02 in poi sono HD. Non è una prova certa, ma non si ha prova del contrario, cioè finora c'è sempre stato sto riscontro a quanto pare.

"TI" non sta per Tiger come si pensava inizialmente, visto che la sigla è presente anche sulle Merlin. Secondo me sta per TIvusat
Fino a che data hanno rilasciato decoder sd,tivusat??:eusa_think:Se le prime che disattiveranno sono solo TI-01 avremo conferma di quello che disattiveranno.
 
Indietro
Alto Basso