Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Non posso,me la ha quasi regalata essendo amico amico,comunque sigillata con plastica dura (sono servite le forbici per aprire la confezione).

Diciamo che se tivusat avesse la coscienza a posto, dovrebbe scriverlo anche a caratteri cubitali sulla card stessa che non è vendibile singolarmente... Perché se mi vendono il decoder senza card me ne accorgo dalle scritte e loghi presenti sulla confezione che la card dev'essere inclusa... ma se mi vengono la sola card no...
 
Se la tessera è inclusa nella confezione è ovvio che non va venduta singolarmente, qui la colpa è solo dei rivenditori.
 
Diciamo che se tivusat avesse la coscienza a posto, dovrebbe scriverlo anche a caratteri cubitali sulla card stessa che non è vendibile singolarmente... Perché se mi vendono il decoder senza card me ne accorgo dalle scritte e loghi presenti sulla confezione che la card dev'essere inclusa... ma se mi vengono la sola card no...

Infatti quello che non capisco come possono esistere schede marcate tivusat oro hd confezionate e da attivare.Io credevo che le carte fossero messe direttamente nel decoder.
 
Non per rigirare il dito nella piaga, ma a pensar male si ci azzecca sempre.

Vi ricordate le polemiche per i mancati introiti della RAI a lasciare sky per entrare in tivusat ?
https://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/tv-ricavi/raisat-sky/raisat-sky.html

sky che commercializza una linea di televisori senza tuner satellitare,
tivusat che chiude quasi completamente la codifica Tiger per la nuova Merlin, all'arrembaggio delle trasmissioni satellitarì apparentemente senza un obbiettivo predefinito,
manca solo più il supporto alla codifica VideoGuard NDS :icon_bounce:
Rai che sempre il 21 Dicembre riattiva la codifica NDS e di conseguenza torna in sky:evil5:

Ragazzi qualcosa di grosso bolle in pentola, chi sa perché mi ricorda molto la famosa fusione:

https://www.repubblica.it/online/economia/stream/annuncio/annuncio.html
 
Non per rigirare il dito nella piaga, ma a pensar male si ci azzecca sempre.

Vi ricordate le polemiche per i mancati introiti della RAI a lasciare sky per entrare in tivusat ?
https://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/tv-ricavi/raisat-sky/raisat-sky.html

sky che commercializza una linea di televisori senza tuner satellitare,
tivusat che chiude quasi completamente la codifica Tiger per la nuova Merlin, all'arrembaggio delle trasmissioni satellitarì apparentemente senza un obbiettivo predefinito,
manca solo più il supporto alla codifica VideoGuard NDS :icon_bounce:
Rai che sempre il 21 Dicembre riattiva la codifica NDS e di conseguenza torna in sky:evil5:

Ragazzi qualcosa di grosso bolle in pentola, chi sa perché mi ricorda molto la famosa fusione:

https://www.repubblica.it/online/economia/stream/annuncio/annuncio.html
Con la codifica NDS sui canali Rai,per i clienti sky,la piattaforma tivusat non servirà più.:evil5:A quel punto la vedo molto dura aumentare a dismisura la vendita di decoder e cam/smart card.
 
Ragazzi non vi fate i film.

Parliamoci chiaro, l'emulazione a livello sw di una codifica quando non si pagano le royalty della stessa non è legale.

Poi uno può dire quello che vuole, ma emulare un sw per i quali non si posseggono i diritti non è legale.
 
È lo spegnimento delle card azzurre che lascia il tempo che trova....
 
Va be allora diciamola tutta:eusa_whistle:
Le vecchie Tiger azzurre avendo un chip obsoleto, non gestisce gli ECM antipirateria :5eek: ed è per questo che le stanno togliendo di mezzo in altro modo :violent1:
Guarda che non tutte le bloccano,molte sono state vendute con cam tivusat hd come decoder hd.Mi sono perso qualcosa riguardo le carattertistiche che devono avere le smart card per essere disattivate??Più leggo questo 3d più c'è confusione su quale tipo di smart card saranno segate e quali no.
 
Ragazzi non vi fate i film.
Parliamoci chiaro, l'emulazione a livello sw di una codifica quando non si pagano le royalty della stessa non è legale.
Poi uno può dire quello che vuole, ma emulare un sw per i quali non si posseggono i diritti non è legale.

infatti non mi piace la piega che ha preso il thread... si stanno mischiando situazioni diverse e questo nuoce alla chiarezza della battaglia che si vorrebbe portare avanti, oltre che alla comprensione del tutto per chi non è esperto del settore. quest'ultima azione posta in essere da Tivusat è contro i decoder che emulano la codifica senza CAM, il che a mio avviso è cosa ben diversa dalla disattivazione coatta di card che potrebbero benissimo essere ancora attive. per evitare equivoci, in merito a quello che avverrà dal 21 dicembre sarebbe meglio aprire un altro thread, questo come dice il titolo dovrebbe essere solo per "lo spegnimento delle smartcard SD".
 
Ragazzi non vi fate i film.

Parliamoci chiaro, l'emulazione a livello sw di una codifica quando non si pagano le royalty della stessa non è legale.

Poi uno può dire quello che vuole, ma emulare un sw per i quali non si posseggono i diritti non è legale.

Qui stiamo parlando di tessere disabilitate su apparati certificati e pienamente compatibili con HD, addirittura pagati al tempo al caro prezzo di apparati HD certificati da tivusat, per poi scoprire anni dopo che la smartcard non è della tipologia venduta e certificata con il decoder e cosa più clamoroso senza neanche prevedere un sistema di sostituzione della card, neanche a pagamento.
 
Qui stiamo parlando di tessere disabilitate su apparati certificati e pienamente compatibili con HD, addirittura pagati al tempo al caro prezzo di apparati HD certificati da tivusat, per poi scoprire anni dopo che la smartcard non è della tipologia venduta e certificata con il decoder e cosa più clamoroso senza neanche prevedere un sistema di sostituzione della card, neanche a pagamento.

Qui veramente si è mischiato un po' le cose. ;)
 
Ho comprato la carta oro hd tivusat sigillata da un rivenditore (5/6 mesi fa) senza decoder,quindi mi chiedo come mi dovrei comportare se me la dovessero oscurare? Dopo molte riflessioni mi sono detto che se loro dicono che sono un pirata,mi tocchera farlo veramente ed usare altri sistemi che non si possono dire,e questo per la loro ingordigia.

C´é piú poco da dire .....fine per tutti gli emulatori fine dei giochi
 
Qui stiamo parlando di tessere disabilitate su apparati certificati e pienamente compatibili con HD, addirittura pagati al tempo al caro prezzo di apparati HD certificati da tivusat, per poi scoprire anni dopo che la smartcard non è della tipologia venduta e certificata con il decoder e cosa più clamoroso senza neanche prevedere un sistema di sostituzione della card, neanche a pagamento.

Tornando appunto in tema del Thread è questo il punto, la non sostituzione della card neanche a pagamento, come la chiamiamo questa? ed io sarei il pirata...

Loro sono liberi di fare cio' che vogliono, e noi subiamo di nuovo le loro decisioni, non vedo niente di mischiato in questo.

Sempre il problema legato alla sicurezza, però chi ci rimette sempre le stesse persone, che devono riacquistare il prodotto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso