Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Salve volevo sapere una informazione la schede tivusat azzurine SD quali saranno i caid che non funzioneranno i 183D o 183E grazie o tu le schede SD
La versione del Regolamento che ho nella confezione della CAM tivusat HD + tessera azzurra, è del novembre 2009.
E' molto diverso, non ci sono quei 2 anni. Ed è molto peggiorato verso l'utente, rispetto a come era:
![]()
Non sono esperto in legge, ma a me pare assurdo che se ho sottoscritto un contratto, poi loro possono cambiarmelo in questo modo, e allora che senso ha un contratto se cambia di continuo mentre è attivo?
Sono dell'idea che sono soggetto a quello che ho stipulato al tempo. Ripeto, perfino con la Tim quando ho disdetto la linea di casa mi hanno applicato la versione vecchia del contratto e quello che prevedeva la risoluzione. Perfino quando qualche hanno fa ho dovuto cambiare la SIM perché mi si era danneggiata, al tempo del contratto (18 anni prima) era prevista la sostituzione gratis (pagamento ma con rimborso in credito), con le nuove non è possibile.
Anche da queste differenze nelle varie versioni del contratto si vede la mentalità molto cambiata di tivusat, passando da un semplice servizio che ti forniva la card e il consiglio di un apparato certamente in grado di farti vedere i canali, senza tante pretese, ad una mentalità da vera e propria pay-tv, (anche se gratuita, nel senso che non prevede abbonamenti), che ti vuole imporre il suo decoder e la sua card e cercando di farti pagare il più possibile dove può.
Il business doveva essere solo verso i canali che entrano in tivusat (che pagano codifica e utenza) non verso l'utenza che non c'entra nulla, visto che tivusat si poneva essenzialmente come alternativa /colmalacune del DTT.
Quoto,quotissimo.La versione del Regolamento che ho nella confezione della CAM tivusat HD + tessera azzurra, è del novembre 2009.
E' molto diverso, non ci sono quei 2 anni. Ed è molto peggiorato verso l'utente, rispetto a come era:
![]()
Non sono esperto in legge, ma a me pare assurdo che se ho sottoscritto un contratto, poi loro possono cambiarmelo in questo modo, e allora che senso ha un contratto se cambia di continuo mentre è attivo?
Sono dell'idea che sono soggetto a quello che ho stipulato al tempo. Ripeto, perfino con la Tim quando ho disdetto la linea di casa mi hanno applicato la versione vecchia del contratto e quello che prevedeva la risoluzione. Perfino quando qualche hanno fa ho dovuto cambiare la SIM perché mi si era danneggiata, al tempo del contratto (18 anni prima) era prevista la sostituzione gratis (pagamento ma con rimborso in credito), con le nuove non è possibile.
Anche da queste differenze nelle varie versioni del contratto si vede la mentalità molto cambiata di tivusat, passando da un semplice servizio che ti forniva la card e il consiglio di un apparato certamente in grado di farti vedere i canali, senza tante pretese, ad una mentalità da vera e propria pay-tv, (anche se gratuita, nel senso che non prevede abbonamenti), che ti vuole imporre il suo decoder e la sua card e cercando di farti pagare il più possibile dove può.
Il business doveva essere solo verso i canali che entrano in tivusat (che pagano codifica e utenza) non verso l'utenza che non c'entra nulla, visto che tivusat si poneva essenzialmente come alternativa /colmalacune del DTT.
Continueranno a funzionare entrambi i CA-ID.
Disabiliteranno le tessere tivusat vendute insieme ai decoder SD, quindi disattiveranno una parte delle card CAID 183D, ma non verrà disattivato in trasmissione tale CA-ID, perché serve per le altre tessere: quelle vendute con i primi decoder HD e le prime CAM e quelle vendute tramite il sito della Rai fino al 2012.
Se non riesci più ad entrare neanche con il recupero,ti conviene fare nuova registrazione,riguardo il secondo punto puoi registrarla sempre nello stesso accout.Volevo controllare lo stato delle mia card azzurra, risulta attiva. Volevo contorllare i dati anagrafici ma non riesco a entrare nel mio account (non funzionano le procedure per recupero pass ecc...)
Sapete se è possibile effettuare una nuova registrazione utilizzando una diversa mail?
E se compro una seconda card devo sempre fare riferimento alla stessa registrazione o posso farne un'altra?
No, la registrazione è sempre la stessa, anche perché se provi a registrarti, inserendo codice fiscale e numero della tessera, il sistema dovrebbe 'accorgersi' che c'è già un profilo coi tuoi dati, per cui te lo accomunerebbe con quello.E se compro una seconda card devo sempre fare riferimento alla stessa registrazione o posso farne un'altra?
Volevo controllare lo stato delle mia card azzurra, risulta attiva. Volevo contorllare i dati anagrafici ma non riesco a entrare nel mio account (non funzionano le procedure per recupero pass ecc...)
Quindi vanno a bloccare le sole tessere azzurre SD che erano abbinate a un decoder SD di parecchi anni fa. I decoder SD sono praticamente già stati dismessi perchè si ricevono solo più pochissimi canali in SD. Quindi la cosa ha ancora un senso e va a a impattare solo chi aveva uno di quei decoder e ha riutilizzato la tessera in un decoder/cam più recente. La tessera in teoria per via del decoder certificato, era certificata per funzionare solo in quel decoder o in uno simile SD di quell'epoca.
Un piccolo dubbio resterebbe per le poche tessere Rai che per un periodo dava quelle azzurre, ma per lo più la Rai distribuiva quelle arancioni.
Vengono disattivate quelle legate agli ECM SD, quando fine anno spegneranno i canali SD
io comprai CAM+card (azzurra) almeno 10 anni fa se non di piu´
vedo tutti i ch HD
perche´ me la devono disattivare?
io comprai CAM+card (azzurra) almeno 10 anni fa se non di piu´
vedo tutti i ch HD
perche´ me la devono disattivare?
Perché le ultime 4 ?Mi serve in info il numero di serie tessera con la cam esclusa le ultime 4 cifre grazie se si puo.
A quindi ci sono anche risposte negative sulle richieste via email dando il numero delle smart card se saranno disattivate o no.Effetivamente c'è una persona fisica che risponde e non una risposta automatica.Adesso sono più tranquillo dato che mi hanno risposto che la mia smart card non sarà disattivata.P.s.devi procurarti una nuova smart card o con nuova cam/decoder o solo smart card gold che non è proprio regolare per il contratto tivusat.Stamane mi è arrivata conferma tramite mail, da Tivusat, che la tessera azzurra in dotazione al decoder I Can 4000S hd sarà disattivata. Motivo: non doveva esserci in abbinamento al decoder hd. E adesso che devo fare?
Stamane mi è arrivata conferma tramite mail, da Tivusat, che la tessera azzurra in dotazione al decoder I Can 4000S hd sarà disattivata. Motivo: non doveva esserci in abbinamento al decoder hd. E adesso che devo fare?
Perchè dovrebbero disattivargli una smart card comprata con decoder hd?Mi sono perso qualcosa??Come non doveva esserci? Sono diversi i decoder HD venduti con la card azzurra.
Comunque non fidarti di quello che dicono; aspetta la data di disattivazione, anche perché non sarà da subito, essendo un decoder HD penso sia non più vecchio del 2010; e loro partono con quelle del 2009 si legge nel comunicato.