Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Mah... direi che chi ha scritto la voce su Wikipedia si è basato proprio su Digital-Forum! Vai a rileggere questo post di @S7efano:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?203104-Discussione-sulle-smartcard-TivuSat-(riepilogo-al-primo-post)&p=6351748&viewfull=1#post6351748
che è proprio quanto dice la Wikipedia...
Cosa ho scritto sopra.
Wikipedia in quanto modificabile da tutti per quanto riguarda le notizie contenute non è di nostra competenza la verifica.
Ci mancherebbe anche quello! Gratis poi.... ;)

Come detto se il comunicato è interpretabile si attende e si vede cosa esce fuori, non ci sono alternative.
 
Ma cosa ho scritto sopra? cosa ha scritto @S7efano? che non è certo, come hai detto? "il balordo di turno"... Guardiamo ai contenuti per favore, e alla logica. Poi se vogliamo buttarla in "chi vivrà vedrà" contando che tra un anno la gente si sarà dimenticata di questo, fate pure.......
 
Se adesso riescono a fare questo, in futuro con un'altra scusa faranno fuori le card HD più vecchie e poi anche quelle meno vecchie, perché evidentemente si saranno resi conto che il mercato non cresce più e l'unica cosa da fare per vendere i loro dispositivi (l'unico guadagno che hanno, non essendo una pay tv a tutti gli effetti) è quello di procedere regolarmente a un rinnovo del parco card che, non essendo acquistabili singolarmente, portano con sé l'acquisto di nuovi apparecchi. Essendo un gruppo privato, sia ben chiaro, nulla vieta che possano fare come più gli piace. Personalmente quello che non mi garba di tutta questa vicenda è il cambio di direzione che è stato fatto in corsa e pure con relativamente poco preavviso: le modifiche unilaterali esistono da sempre, ma in questo caso sono riusciti a non farla passare neanche come tale.

Per un ricambio tecnologico/sicurezza tutte le smartcard verranno per forza rinnovate, prima o poi (speriamo più in là possibile). :sad:

Oltretutto ne è stato avvisato solo chi usa internet e in particolare siti e forum come questo. Tante persone si ritroveranno da un giorno all'altro al buio senza sapere come e perché. Le mail, se le hanno mandate, hanno lasciato parecchi all'oscuro di tutto: tra me e cinque conoscenti nella mia situazione nessuno ha ricevuto una mail informativa.

Forse perché verranno disattivate più avanti, e quindi l'avviso (se effettivamente verrà dato), sarà inviato a tempo debito. :eusa_think:
 
Ma cosa ho scritto sopra? cosa ha scritto @S7efano? che non è certo, come hai detto? "il balordo di turno"... Guardiamo ai contenuti per favore, e alla logica. Poi se vogliamo buttarla in "chi vivrà vedrà" contando che tra un anno la gente si sarà dimenticata di questo, fate pure.......
Logica, contenuti ... ?

Basta leggere il comunicato ufficiale. Basta e avanza. E' tivusat che l'ha scritto e pubblicato sul suo sito, mi baso su quanto scritto.

Se questo è interpretabile si capirà il tutto con il tempo.
 
Ti ripeto... (e mi pare sia stato detto anche qui fino alla nausea) manca una definizione ufficiale di tessera SD. Quindi il comunicato del sito tivusat è il nulla.....
 
Ti ripeto... (e mi pare sia stato detto anche qui fino alla nausea) manca una definizione ufficiale di tessera SD. Quindi il comunicato del sito tivusat è il nulla.....

Il comunicato ufficiale, riportato nel primo post, è scritto in italiano, e c'è poco da interpretare...

[...] al fine di rafforzare la sicurezza di tutta la piattaforma tivùsat, procederemo ad un progressivo spegnimento delle smartcard azzurre tivùsat SD, con logo tivùsat e distribuite, negli anni passati, abbinate a un decoder SD certificato tivùsat [...]

TivùSat: https://www.tivusat.tv/news/index.aspx?i=2014
 
Il comunicato ufficiale, riportato nel primo post, è scritto in italiano, e c'è poco da interpretare...
ah beh...
Lo spegnimento avverrà in modo graduale, a partire dal 6 luglio 2022 (per quelle distribuite nel 2009) per concludersi entro il 2023.
Quindi nel resto del 2022 e nel 2023 cosa spengono? Le mie azzurre erano abbinate ad un ADB 2850 e a due cam, tutta roba del 2010... continuo a pensare invece che ci sarà molto da interpretare...
 
Immaginavo saresti arrivato lì :)

Tocca attendere e vedere cosa fa tivusat, visto anche tutte le tessere sfuse che negli anni sono state vendute sui siti di e-commerce e non.
Vatte la pesca sapere a che decoder è abbinata.
Quindi l'unica cosa è attendere.

Quello che dicono è che disattivano le tessere SD collegati a decoder SD
 
Per un ricambio tecnologico/sicurezza tutte le smartcard verranno per forza rinnovate, prima o poi (speriamo più in là possibile). :sad:

e quale società per un opinabile ricambio tecnologico obbliga i suoi utenti ad acquistare anche nuovi apparecchi anziché limitarsi a fornire nuove card? dobbiamo riprendere discorsi già presi?

Forse perché verranno disattivate più avanti, e quindi l'avviso (se effettivamente verrà dato), sarà inviato a tempo debito. :eusa_think:
sì bravo, andiamo avanti coi forse. siamo ormai prossimi alla data X e le cose attendiamo ancora di scoprirle strada facendo anziché avere indicazioni più chiare PRIMA. in ogni caso non ti facevo anche interprete delle loro iniziative via mail. la solerzia con cui tendi a giustificare ogni loro mossa devi ammettere anche tu che non ha eguali.
 
e quale società per un opinabile ricambio tecnologico obbliga i suoi utenti ad acquistare anche nuovi apparecchi anziché limitarsi a fornire nuove card? dobbiamo riprendere discorsi già presi?
Potrei riproporre la stessa cosa con il DTT.
Per esempio io devo cambiare 3 televisori, e il canone (visto che gira gira salta fuori) lo pago.
Che grazie ai nostri tanto amati telefoni (la telefonia si è appena appropriata della frequenza 700 per il mirabolante 5G (per magari mandare un messaggino su facebook).
Mi sentirei doppiamente preso in giro. Telefoni che cambiamo ogni 3-5 anni se non prima, magari ultimo modello perchè di moda, senza battere ciglio. Ma se dobbiamo spendere per altro apriti cielo.

E io che non interessa nulla di velocità mirabolanti di connessione (mi basta la 20 mbit) devo cambiare tutto per avere la medesima deprimente offerta televisiva.
 
Potrei riproporre la stessa cosa con il DTT.

La differenza non di poco conto in questo caso sta nell'opinabile ricambio tecnologico, visto che le cosiddette tessere SD erano benissimo in grado di decodificare i canali HD, si è scelto di sostituirle per ragioni squisitamente commerciali (= fare spendere i clienti già acquisiti perché di nuovi non ce n'è neanche l'ombra).

Per il dtt il passaggio a sistemi di compressione più efficienti non è conseguenza di una decisione commerciale presa da una società privata, ma di una presa dai massimi vertici nazionali e internazionali per il rilascio di alcune frequenze alle società telefoniche, come da te ricordato. Tra dover sottostare alla decisione degli enti governativi o alla scelta economica e commerciale di una società privata, scusa ma preferisco la prima. Anche perché tra la maggiore necessità di connessioni a Internet performanti e la necessità di vedere (parole tue) "la medesima deprimente offerta televisiva", penso che quasi tutti sappiamo cosa preferire.

se dobbiamo spendere per altro apriti cielo.
ognuno preferisce gestire i propri soldi come meglio crede. Io ad esempio non cambio di continuo telefoni e vorrei ancor meno cambiare di continuo decoder e/o televisori.
 
Ultima modifica:
Se non ci fosse stato 4 e 5 G, concedendo quelle 10-15 frequenze per l'estero non ci sarebbero stati problemi, anche rimanendo in mpeg2

100/ 200 euro in 10 anni per un rinnovo tecnologico non lo vedo una tragedia. Se fossimo cosi mai messi non avremmo tv, decoder io altro.
Ovviamente è un mio pensiero.
 
100/ 200 euro in 10 anni per un rinnovo tecnologico non lo vedo una tragedia. Se fossimo cosi mai messi non avremmo tv, decoder io altro.
Ovviamente è un mio pensiero.

100/200 euro in 10 anni non sarà tanto, ma se il motivo è pretestuoso come questo di tivusat è inaccettabile. La trasparenza nella fornitura dei servizi non vieta che un'azienda privata possa cambiare le condizioni o i costi per usufruire di un servizio, ma impone che il fornitore sia trasparente nei confronti del consumatore per i succitati costi e condizioni. Se il punto è richiedermi un corrispettivo di 20 € all'anno per usufruire di tivusat dimmelo prima chiaramente e siamo tutti contenti. Se invece lo scopo è solo quello di intascare a posteriori più soldi perché non ci stai più, illustrami con chiarezza tale necessità.
Le società telefoniche da te menzionate furono sanzionate perché, all'epoca dei rinnovi ogni quattro settimane, anziché limitarsi a chiedere un aumento del prezzo mensile (antipatico ma legittimo), nascosero l'aumento sottoforma di rinnovo ogni 28 giorni anziché mensile, col risultato che tutti i clienti si erano ritrovati a pagare un mese in più all'anno senza rendersene conto in molti casi. Qui il discorso a parer mio non è molto dissimile, anzi ha molte similitudini: stanno camuffando le loro reali ragioni e la reale natura dell'operazione che stanno portando avanti, ma il fine è lo stesso: intascare ciò che non intascherebbero altrimenti.
 
Verranno disattivate partendo dalle più vecchie, 2009, mica tutte assieme. Che facciamo, replichiamo i disagi del passaggio all' hd, quando non si trovava un decoder nemmeno a peso d'oro? Chiaro che lo faranno poco per volta. Abbinate a decoder SD, sembra piuttosto chiaro...se era abbinata a una cam, non fa parte delle disattivate, se era abbinata a uno humax 5400/5600 idem, stessa cosa per altri decoder HD che sono stati venduti con l'azzurra. Sulla distinzione 01 e 02, non sarei così tranquillo, io ho 2 smart ex decoder sd e sono 02. Quindi non significa nulla...
 
Per quanto riguarda le associazioni consumatori, temo avrete una brutta delusione. Quelle con cui ho avuto a che fare una volta incassati i soldini del tesseramento, chi le ha più viste? Mah
 
Per quanto puo' contare la risposta di tivusat riguardo la mia smart cart azzurrina via email,chiedendo se verrà disattivata fornendo il seriale, senza fare accenni al decoder hd o sd,testuali parole:Gentile Sig.
La smartcard SD in Suo possesso è abbinata ad un decoder HD, per questo non verrà spenta.Potevano benissimo rispondere che verrà disattivata per farmi comprare un nuovo decoder/cam.:eusa_think:Per voi vale o no la risposta di tivusat??:eusa_think:Ci si puo' fare affidamento??:eusa_think:
 
Mah... direi che chi ha scritto la voce su Wikipedia si è basato proprio su Digital-Forum! Vai a rileggere questo post di @S7efano:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?203104-Discussione-sulle-smartcard-TivuSat-(riepilogo-al-primo-post)&p=6351748&viewfull=1#post6351748
che è proprio quanto dice la Wikipedia...
Grazie per la fiducia ;). Però se leggi bene il primo punto di quel mio messaggio, l'ho modificato il 26 giugno, come riportato in fondo, inserendo l'aggiunta che appunto la card azzurra è anche essa tivusat HD se venduta con la cam. Mentre non ho ancora specificato riguardo i primi decoder HD perché sto aspettando di vedere che succede da domani... ho lasciato il beneficio del dubbio per ora ;)

Ma una cosa è certa: tutte le card nelle cam sono "tivusat HD" in quanto la minima certificazione delle CAM tivusat è questa (poi ci sono le 4K, ma non ci sono le SD), che poi la maggioranza possa confondersi questo si può comprendere vista la quantità di card che hanno sfornato e anche senza diciture fuori se non nelle confezioni.

Nessuna card se venduta con la cam sarà dunque soggetta a disattivazione.

Il dubbio può rimanere sui primi decoder HD con card azzurra, perché l'ombra del pasticcio in quel caso ci potrebbe essere... a mio parere e dopo aver letto testimonianze di alcuni utenti.

S7efano ha scritto:
1' tipo di tessera: fornita principalmente coi decoder SD. Ottenibile anche tramite il sito web della RAI nei primi anni di tivusat. E' stata inclusa coi primi decoder HD (*) e con le CAM CI tivusat (in tal caso la certificazione è "TivuSat HD", al pari della tessera color Oro, vedere il successivo punto). Di classico colore azzurro (può essere anche arancione nel caso della Rai) e associata al CA-ID 183D (Nagravision Tiger)(**).
 
Ultima modifica:
La smartcard SD in Suo possesso è abbinata ad un decoder HD, per questo non verrà spenta.Potevano benissimo rispondere che verrà disattivata per farmi comprare un nuovo decoder/cam.:eusa_think:Per voi vale o no la risposta di tivusat??:eusa_think:Ci si puo' fare affidamento??:eusa_think:
Per me no, se hanno scritto proprio così "smartcard SD in Suo possesso"... a rigore di logica, ovvero comunicato Tivusat, essendo una SD deve essere disattivata...? :eusa_think: Si è contraddetto... "è abbinata ad un decoder HD", allora è o non è una card SD...? L'abbinamento card-decoder nel 2009-2010 per me è tutto da vedere. Ricordo che in fase di registrazione della card sul sito si poteva scegliere laqualunque... L'abbinamento con l'ADB 2850 (nella cui confezione era buttata dentro) non era automatico, c'era comunque una scelta da fare sul sito tivusat. Stiamo pure a vedere.
 
Per me no, se hanno scritto proprio così "smartcard SD in Suo possesso"... a rigore di logica, ovvero comunicato Tivusat, essendo una SD deve essere disattivata...? :eusa_think: Si è contraddetto... "è abbinata ad un decoder HD", allora è o non è una card SD...? L'abbinamento card-decoder nel 2009-2010 per me è tutto da vedere. Ricordo che in fase di registrazione della card sul sito si poteva scegliere laqualunque... L'abbinamento con l'ADB 2850 (nella cui confezione era buttata dentro) non era automatico, c'era comunque una scelta da fare sul sito tivusat. Stiamo pure a vedere.
Ma perchè scrivono non sarà disattivata?Ma se è abbinata a decoder hd come fa ad essere sd e dire non la disattiveremo??Feci per email ad inizio giugno la stessa domanda a tivusat ma dicendo che l'avevo presa con decoder hd,e stessa risposta non sarà disattivata.Altri utenti che hanno fatto domanda hanno scritto anche in modo negativo.Se l'annuncio della disattivazione di tivusat è cosi ambiguo come le email ufficiali di tivusat ,dovremo aspettare le prime disattivazioni per vedere in che modo procedono.Davvero non si capisce nulla ad oggi.:doubt:
 
Per me no, se hanno scritto proprio così "smartcard SD in Suo possesso"... a rigore di logica, ovvero comunicato Tivusat, essendo una SD deve essere disattivata...? :eusa_think: Si è contraddetto... "è abbinata ad un decoder HD", allora è o non è una card SD...? L'abbinamento card-decoder nel 2009-2010 per me è tutto da vedere. Ricordo che in fase di registrazione della card sul sito si poteva scegliere laqualunque... L'abbinamento con l'ADB 2850 (nella cui confezione era buttata dentro) non era automatico, c'era comunque una scelta da fare sul sito tivusat. Stiamo pure a vedere.

Tivùsat le smartcard azzurre, le ha sempre considerate SD (anche se incluse in decoder HD). Questo è stampato nel "libretto" insieme alla mia card Oro del 2014.

Non è una contraddizione...
Bisogna vedere se in fase di registrazione, erano presenti, nella scelta, solo dispositivi SD o solo HD. In questo caso la scelta del modello esatto è ininfluente.
Diverso invece, se in elenco erano presenti dispositivi SD e HD. In quest'ultimo caso, vedremo cosa succederà.
 
Indietro
Alto Basso