Non so se è lo stesso problema ma su un decoder che dei canali restavano a nero o muti, andavo su quei canali, poi andavo nel menu di sintonia manuale ed ero già sulla frequenza di quel canale, facevo ok e mi completava la ricerca canali di quella frequenza. A quel punto il canale restava allo stesso numero e tornava a vedersi e sentirsi, oppure se non era più lì me lo trovavo a fine lista funzionante e me lo spostavo.
Su un decoder certificato invece di solito conviene ed è più semplice una ricerca canali automatica completa (non solo Tivùsat) ed eventualmente anche un reset di fabbrica e poi nuova installazione.
Su un decoder certificato invece di solito conviene ed è più semplice una ricerca canali automatica completa (non solo Tivùsat) ed eventualmente anche un reset di fabbrica e poi nuova installazione.
), non mi sognerei mai di togliere e mettere una card di continuo(e senza nemmeno tempi certi, ogni quanto tempo), che oltre a potersi danneggiare/dar luogo a facili "falsi contatti", mi sembra proprio frustrante doverlo farlo abbastanza frequentemente, quando mandano nuovi aggiornamenti... solo per vedere "normali" e storici canali televisivi