spiegazioni toroidale

pisolo

Digital-Forum New User
Registrato
5 Agosto 2003
Messaggi
29
Ciao a tutti, vorrei rivolgere cortesemente alcune domandine sulla parabola toroidale. Prima di tutto un palo dove installare l'antenna, di 47mm va bene? Poi una volta posizionata la parabola sul satellite principale come per esempio la metto su amos a 4 ovest e se poi voglio ricevere hispasat a 30 e eutelsat a 10 est il segnale su questi ultimi satelliti avrà un leggero calo o no. Poi se voglio mettere più convertitori che tipo di switch dovrò usare? Perdonate l'ingnoranza e intanto vi ringrazio. Ciao.
 
toroidale

......Copiato da un noto sito....
WaveFrontier Toroidal 90 - parabola toroidale multisat

Antenna toroidale multi-beam fissa per la ricezione di più satelliti, permette il montaggio fino a 16 LNB.



Caratteristiche



E' il sogno nel cassetto di molti appassionati poter ricevere più satelliti con una sola parabola fissa di diametro ridotto.
Oggi, questo desiderio può essere facilmente soddisfatto, grazie all'antenna toroidale Wave Frontier T90: un inedito disco parabolico provvisto di uno speciale sistema di riflettori, in grado di puntare fino a 16 posizioni orbitali differenti.
E' sicuramente comodo e vantaggioso poter ricevere contemporaneamente più satelliti senza dover impiegare più parabole o ricorrere a sistemi motorizzati. Oggi lo si può fare utilizzando un'antenna toroidale, costituita da due riflettori conformati in modo da ottenere una "linea focale" al posto di un "punto focale", come avviene nelle normali antenne offset o primo fuoco.
Ideale per applicazioni professionali e servizi internet, la parabola WaveFrontier è dotata di 5 attacchi per LNB, per consentire il montaggio dei più diffusi LNB universali. Ulteriori attacchi per LNB (è possibile montarne fino a 16), possono essere acquistati separatamente.
Questa antenna permette di ricevere tutti i satelliti che si trovano entro un arco di circa 40° (+/- 20° rispetto al satellite centrale) con la stessa efficienza di un disco parabolico da 90 cm. di diametro.


Riflettore principale: Altezza 96.7 cm. - Larghezza 108.6 cm.
Sub-riflettore: Altezza 36.1 cm. - Larghezza 83.6 cm.
Peso netto: 14.1 Kg.
Frequenza operativa: 10.70 - 12.75 GHz.
Polarizzazione: Lineare e circolare
Escursione multi-satellite nell'arco: +/- 20° (totale 40°)
Guadagno a 12.5 GHz.: 39.65 dB (+/- 0.45 dB)
Spaziatura dei satelliti consigliata: 3 gradi
Efficienza: 65 ~ 80 %
Materiale del riflettore: Acciaio galvanizzato con rivestimento in polvere di poliestere
Tipo di montaggio a palo: Azimuth/Elevazione
Temperatura operativa: -30°C to +60°C
Umidità relativa: 0 - 90 %
LNB installabili: da 1 a 16 (LNB non in dotazione)
Diametro attacco palo: 60 mm.
............................................
x i collegamenti vai su:www.satlex.it:icon_wink:
Saluti..
.
 
Grazie Megadish e anche a te Bufalcon, vorrei però sapere il diametro del palo dove montare l'antenna, cioè se il palo deve essere assolutamente di 60 mm in quanto io ne ho uno di 47 mm, inoltre la parabola ha la scala graduata? Chissa se l'amico Kaktus può darmi qualche risposta. Grazie e ciao.
 
Non so se può stringere su un palo da 47...manda un pm a chi sai...:icon_wink:
Comunque puoi sempre incapsulare uno spezzone da 60 sul palo esistente..
Saluti
 
Sezione palo WF90

No la WF90 richiede obbligatoriamente un palo da 60.

Con diamentri inferiori non fai nulla.

60mm obbligatorio... e oltretutto va montata in testa al palo!
 
Buongiorno! Allora, il palo dev'essere tassativamente di 60mm e non passante, tuttavia potresti (come ho fatto io, dovrebbe vedersi in qualche foto), fatti tornire una boccola di circa 15cm che ti porta il palo a misura; stai molto attento a che comunque il tuo palo sia davvero solido perchè la toroidale pesa veramente tanto. La scala graduata non c'è, nel manuale consigliano di usare un inclinometro (o non so come si chiami..), ma tranquillo, c'è un punto dell'antenna che, messo in bolla con una semplice livella, corrissponde ad un'esatta elevazione di 45°, poi non ti sarà difficile scendere un pò.... la cosa fondamentale è che l'antenna abbia la barra filettata per regolare l'elevazione (alcune che ho visto non ce l'hanno), senza di essa infatti non arriveresti mai a sfruttarla pienamente e potresti pentirti dell'acquisto..... Se hai bisogno son qui, ciao, saluti anche a blufalcon ed al mio patrigno...MEGADISH
 
@ Pisolo..Ho appena comprato due prolunghe da palo che fanno al caso tuo,da un lato le stringi sul palo esistente e dall'altro ci metti un palo da 60mm
..:icon_wink: ..sono robuste costo 11 euro+eventuali s.s....
@ Kaktus...ricambio i saluti..ho trovato quello che cercavo..:5thanks:
 
Indietro
Alto Basso