Splitter a T Dtt

non è finita io devo continuare, ecco lo schema di cosa devo procurarmi (sottolienando il fatto che non ho mai parlato di sat)
s6otg7.jpg
 
ecco cosa mi sono procurato:
-Partitore
-2 Cavi Connettore F/Presa Antenna Maschio
Che ne dite vanno bene?
34ede6q.jpg

Non ho trovato:
-1 Cavo Connettore F/Presa Antenna Femmina
Molto probabilmente me lo dovrò fare io.
 
Per te.... Se avessi fatto un disegnino con lo schema a blocchi dell'impianto, probabilmente c'erano soluzioni semplici e/o migliori che una doppia partizione in cascata e si poteva anche dare suggerimenti su come modificare l'esistente in modo "furbo".
(Gli impianti si descrivono graficamente, perchè è l'unico modo possibile per capirci davvero qualcosa. ...e va bene anche uno schema non ortodosso, che è sicuramente meglio delle spiegazioni "fraseologiche") ;)

Per chi ti ha risposto... invece di chiedere all'utente chiarimenti su cosa c'è "a monte", per suggerire in modo sensato, si sono date risposte decontestualizzate, senza neppure segnalare gli errori (già) esistenti da correggere. ;)

1) Avere due decoder SAT in parallelo non è una bella cosa (anche a parte il conflitto di tensioni e impulsi diseqc), a meno che non si tratti di un impianto SCR.
2) Sulla parte DTT, uno o più derivatori a prelevare un po' di segnale dalla linea, alla fine (alle prese) non avrebbero un'attenuazione molto diversa dai partitori in cascata, ma sarebbero una soluzione ortodossa e priva di "effetti collaterali", che sono invece tipici delle diramazioni da partizione (quando non correttamente terminate) e sempre presenti quando il "divisore" è un T brutale.

Salve ragazzi, ho in casa due tv e due decoder sat(combo con dtt), dalla parabola scende solo un cavo sat ke ho splittato in casa e collegato ai due decoder.
Alle due tv (con dtt incorporato) ho collegato il cavo antenna dtt, ora vorrei collegare il cavo di antenna sia alle 2tv che ai 2decoder contemporaneamente, cosi da poter vedere indifferentemente il dtt o semplicemente dalle tv o dai decoder.
Cosa mi consigliate di fare? uno splitter a T per tv analogica andrebbe bene (perderei molto in qualità?)? o ci sono altre soluzioni migliori e piu efficaci?
Grazie
 
okok allora:
1)L'impianto di casa e di tutto il palazzo non lo conosco, io mi muovo solo su quello che mi arriva in casa da quei fili che ho in casa mi devo divertire.

2)Per il sat in parallelo, ne uso solo uno per volta di decoder e quando è acceso uno l'altro è sempre spento (ma ora nn mi interessa del sat)

3)per quanto riguarda il dtt nel soggiorno, lo schemino che ho abbozzato, per quanto ho capito, è la soluzione migliore che possa attuare nella situazione in cui sono? Le componenti che ho aquistato fino ad ora sono giuste? possono andare bene, ditemi se posso proseguire cosi.
Ultima cosa, quanta perdita di segnale potrei avere? (vorrei utilizzare componenti pre assemblati)
Grazie
 
Per chi ti ha risposto... invece di chiedere all'utente chiarimenti su cosa c'è "a monte", per suggerire in modo sensato, si sono date risposte decontestualizzate, senza neppure segnalare gli errori (già) esistenti da correggere. ;)
Non intervengo mai in questioni ed impianti ibridi col SAT, l'ho fatto giusto perchè tutto aveva preso una china tale che voleva suonare giusto come richiamo perlomeno a non acquistare oggetti strani, anche i seguenti interventi li ho fatti volutamente decontestualizzati, perchè non avevo capito neanche bene cosa libero aveva suggerito (e contavo che sapesse cosa faceva) e ripeto non mi impegno a rispondere su impianti ibridi, perchè io parlo solo di ciò che conosco, anzi di ciò che conosco bene.
 
Sarebbe divertente se l'impianto di distribuzione interno all'appartamento fosse già fatto con prese passanti, cioè adatto a collegare con derivatori tutti i dispositivi che si vogliono.
Sarebbe bello se il decoder spento non si vedesse arrivare sul connettore una tensione di 12V o 18V, ma si spera che sia protetto.
Ovviamente, se non si vuole nemmeno smontare la presa per vedere cosa c'è dietro la placca, allora diventa inevitabile agire dall'esterno.... ma una cascata di partitori, dove uno di questi avrà anche una porta libera, non è una bella soluzione... e se poi fossero dei T "brutali", allora sì che ci divertiamo come dei matti. :D
Naturalmente, ognuno ha diritto di fare come meglio ritiene e/o come può, ma lasciate a me quello di ribadire che un po' di metodo, nell'affrontare i problemi, non farebbe male (e sarebbe nell'interesse di chi ha il problema).
;)
 
Alle due tv (con dtt incorporato) ho collegato il cavo antenna dtt, ora vorrei collegare il cavo di antenna sia alle 2tv che ai 2decoder contemporaneamente, cosi da poter vedere indifferentemente il dtt o semplicemente dalle tv o dai decoder.

voglio collegare contemporaneeamente sia 2 tv ke 2 decoder, in ogni stanza c'è un uscita analogica tv un decoder e una tv, quindi posso o collegare antenna in loop al decoder e dal decoder alla tv o comprare uno sdoppiatore a t 1 in 2 out per ogni stanza

allora nella camera in cuii ho edision argus mini 2 in1 ho risolto mettendo antenna dtt in loop dal decoder alla tv e ora vedo dtt sia su tv ke su decoder.
ora nella camera il decoder sat che ho non ha la possibilta del loop come posso fare?

Che casino, ma avete letto su? leggete, vi ho fatto un riassunto :D Un decoder ha il loop e l'ha usato, l'altro decoder non ce l'ha; allora gli ho detto di mettere un divisore. fine
 
Sì, almeno per quanto mi riguarda ho letto ed il distratto sei tu.
1) Le due TV devono già avere un partitore.
2) Con il loop non ha ciò che vuole dall'impianto SAT.

...comunque va bene così, che si divida o no, che sia un T od un (altro) partitore, che i decoder non siano indipendenti è irrilevante per me (che stanotte dormirò benissimo ugualmente)
Statemi bene
;)
 
okok allora:
1)L'impianto di casa e di tutto il palazzo non lo conosco, io mi muovo solo su quello che mi arriva in casa da quei fili che ho in casa mi devo divertire.

2)Per il sat in parallelo, ne uso solo uno per volta di decoder e quando è acceso uno l'altro è sempre spento (ma ora nn mi interessa del sat)

3)per quanto riguarda il dtt nel soggiorno, lo schemino che ho abbozzato, per quanto ho capito, è la soluzione migliore che possa attuare nella situazione in cui sono? Le componenti che ho aquistato fino ad ora sono giuste? possono andare bene, ditemi se posso proseguire cosi.
Ultima cosa, quanta perdita di segnale potrei avere? (vorrei utilizzare componenti pre assemblati)
Grazie

Ragazzi state facendo tanto rumore su questa discussione solo su questioni ke sono del tutto fuori dal motivo dell'apertura della stessa, se dobbiamo parlare almeno facciamolo sull'argomento in questione.
dove posso comprare un cavo connettore F/Presa Antenna Femmina

P.S. ribadisco ke in questa cosa ke sto facendo non centra nulla satellite, parabola, o cavi satellitari. è un' intervento su cavi e prese dell'antella per il ddt e per decoder dtt. per questo ho scritto nella sezione del dtt.
 
Ultima modifica:
se su un cavo d'antenna normale ci vado a mettere un adattatore che lo trasforma in connettore F/Presa Antenna Femmina, non vado a perdere ancora di più in termini di dB?, non sono meglio cavi preassemblari o fatti a mano, senza adattatori?
 
bhè meno raccordi hai meglio è,..ma visto che i cavi li hai già, non sarà certo l'adattatore il problema..
 
forse lo creo da me il cavo perche ho dei cavi con il connettore f gia climpato e ad un estremità ci metto il connettore femmina d'antenna (unico problema, il cavo ke ho ha pochi fili di rame all interno, è un problema?
 
il cavo centrale dev essere unico (in un sol pezzo),.. e la calza più è fitta meglio è...stiamo parlando di cavi 75hom vero?:icon_rolleyes:

non sarà che hai per le mani un rg58 rg9 ecc..?
 
14v1cm1.jpg

ecco il cavo, prima aveva tutte e due le estremità con connettore f, poi ho tagliato il cavo a metà e vorrei collegare all'estremità libera il connettore d'antenna femmina (per intenderci i vecchi connettori delle tv analogiche e che vanno nei dtt).
Va bene?
 
dai sù,.. butta via quella roba,....un metro di cavo serio e due connettori ti costano una manciata di euro, e sai che se ci sono problemi, non sono dovuti al cavo,...almeno sulle cose semplici, meglio tagliare la testa al toro!
 
ok raga allora, ho messo il partitore e collegato la tv, tutto ok, solo su alcune frequenze ho perso un po in intensità(non qualità) del segnale, con una perdita al massimo di 10% (questo rispetto a come ricevevo con attaccato direttamente l'antenna alla tv) Che ne dite? Secondo voi con la la tripla a T (anke usando un dispositivo alla volta) avrei avuto risultati peggiori?
 
Indietro
Alto Basso