Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pursuit maschile del Tour de Ski un po' monotona con Bolshunov, mi sono voluto sentire il commento Rai e si notava come Bragagna stesse continuamente divagando per mancanza di spunti sulla corsa, a parte un Magnificat da podio e un soddisfacente Pellegrino arrivato 8°.

Ben diverso lo svolgimento al femminile, Svahn ha resistito meta' corsa, poi e' stata raggiunta e lasciata sul posto dalla connazionale Karlsson e dalle due statunitensi.
Nell'ultimo giro dopo una serie di accelerazioni di Brennan e Diggins, quest'ultima ha prodotto lo scatto giusto per la vittoria e la testa del tour.

Poco altro da raccontare in casa Italia, sia nel nordico che nello slittino.

Nel salto con gli sci, meno male che la FIS ha prontamente reinserito la squadra polacca dopo il tampone...
Stoch con una splendida affermazione e' il favorito della vittoria finale, il responso come tradizione il giorno dell'Epifania a Bischofshofen.

La sprint femminile di biathlon a Oberhof e' stata spostata a venerdi' mattina, attenzione che al momento Eurosport la mette ancora in guida giovedi' pomeriggio da programma originario.
Sono curioso di vedere se troveremo nuovamente l'accogliente clima della Turingia a inizio gennaio sulla pista amata da tutti gli atleti :)
Scherzi a parte, oltre a sperare che abbiano messo piu' protezioni nei posti peggiori, chissa' in quale stato di forma troveremo la squadra italiana.

la Doro mi sembra piuttosto in forma...:laughing7:

https://www.oasport.it/2021/01/foto...-sballo-la-scollatura-manda-in-delirio-i-fan/

speriamo anche gli altri e le altre...:)
 
Oggi si arriva a Dobbiaco per la gara individuale alle 13.00 le donne e alle 14.45 gli uomini.
Alle 16.30 la qualificazione di Bischofshofen.
 
Oggi tappa a Toblach-Dobbiaco per il Tour de Ski interessante.

In campo femminile, di nuovo 1-2 degli USA con Diggins davanti a Brennan, 3° stavolta Ebba Andersson, $° Stupak, 5° Parmakoski.
Le altre svedesi attese hanno deluso, Karlsson 9° (sembra menomata da un incidente occorso in albergo), Svahn addirittura 40°.
Due italiane nelle prime 15 con Comarella 12° e Scardoni 14°.

Tra gli uomini, festival russo con 7 nei primi 8, l'unico intruso è Magnificat 5°, vince ancora Bolshunov ma con distacco minimo su Spitsov.
Primo italiano Salvadori 21°.
Segnalo anche il classe 2000 Gus Schumacher (USA) finito nei 15, credo sia un primato per i classe 2000 tra sci nordico e biathlon.
 
Ultima modifica:
Mi sembra ovvio che Bolshunov non è andato a tutta nel finale perché domani c’e’ la gara a inseguimento, quindi non sarebbe servito a nulla qualche secondo in più di vantaggio per essere comunque ripreso dal gruppo.
 
E Bresadola si qualifica per la competizione di salto di domani a Bischofshofen con un buon pettorale.
 
Oggi giornata disastrosa nello slalom maschile...salvo solo Sala e Rizzoli che senza allenamenti da quasi un mese sono riusciti a qualificarsi nella seconda manche
 
Ah, giusto, c'era pure il Tour de Ski.

Al maschile direi che possiamo archiviare la vittoria di Bolshunov, salvo imprevisti. Oggi sono arrivati 8 russi nei primi 9, anche oggi l'unico forestiero e' Magnificat, gli altri sono dopo la musica, De Fabiani e Pellegrino sono arrivati dopo la 15° posizione.

Al femminile rimane un po' piu' incerto, oggi Stupak/Belorukova ha battuto in volata Ebba Anderson (19 podi ma 0 vittorie!) e Diggins che ha ancora nella classifica totale 22" di vantaggio sulla connazionale Brennan e quasi un minuto di Stupak, ma non saprei dire chi sia la vera favorita.
Anche oggi Comarella la migliore delle italiane nelle 20.
 
boom! Linn Svahn positiva al Covid-19...:5eek:

ora c'è il rischio di un'epidemia di massa al Tour de Ski, specie all'interno della squadra svedese...

https://www.oasport.it/2021/01/sci-...tta-ad-abbandonare-il-tour-de-ski/?refresh_ce


altre news di Short Track...

primo, la grande Arianna Fontana rinuncia agli europei di Gdansk (22-24 gennaio) per paura di ammalarsi di covid, fatto che le costerebbe, tra decorso e quarantene varie, la possibilità di arrivare in forma ai mondiali di Dordrecht di inizio marzo (i mondiali sono già saltati la scorsa stagione e costituiscono per lei l'obiettivo prioritario)...

https://www.oasport.it/2021/01/shor...-piu-importante-scelgo-i-mondiali/?refresh_ce

secondo, la nazionale italiana ha un nuovo allenatore: richiamato in patria il francese Mathieu poco tempo fa, è notizia di ieri che il suo posto, in coabitazione con il già in carica Assen Pandov, verrà preso dal pluri-medagliato mondiale e olimpico canadese Frederic Blackburn, appena "dimissionato" da Skate Canada dopo un'oscura vicenda in cui lo si accusa(va) di abusi psicologici verso un'atleta fin qui rimasta anonima (e anche le accuse pare si siano rivelate non particolarmente fondate, visto che le sue assistite più famose si sono affrettate a smentire e a difenderlo sulla stampa canadese)...
in ogni caso, per gli azzurri è un'innesto di grande valore...speriamo riesca ad elevare il livello dei nostri, specie del derelitto settore maschile...

https://www.oasport.it/2021/01/shor...alia-canadese-medagliato-olimpico/?refresh_ce
 
Domani riparte la Coppa del Mondo di biathlon a Oberhof, uno dei percorsi piu' duri, probabilmente il piu' duro di tutto il circuito.

Quest'anno tanta neve come non se ne vedeva da anni, ma ovviamente porte chiuse.
La municipalita' di Oberhof vuole essere cosi' sicura che non ci siano arrivi da fuori da bloccare tutte le vie d'accesso.

Biathlon - Per sicurezza il sindaco di Oberhof chiude tutti gli ingressi alla città

Ci sono due atleti della Repubblica Ceca che saltano la tappa perche' positivi, Vaclavik e Krcmar.
Attenzione pero' che sono stati trovati positivi anche uno degli allenatori della squadra russa e il capo degli skiman norvegesi, speriamo non ci siano altre defezioni a sorpresa.

Partenza della sprint donne alle 11:30, sprint uomini alle ore 14:15.
Start list delle donne molto sparpagliata, alcune big partono tra il 16 e il 40, Vittozzi e Herrmann dopo le 50, Wierer e Alimbekava addirittura con i numeri 80 e 81.

ATTENZIONE A CHI HA SKY Q (come me): Eurosport non ha aggiornato la EPG di Eurosport 1 per cui per loro domani mattina la gara non c'e', meglio registrare tutto quello che c'e' in mezzo alle manche dello sci alpino.
In alternativa Eurosport Player senza interruzioni e multilingua oppure sul live di Eurovision Sports con il commento inglese di Mike Dixon (che e' anche la seconda traccia di Eurosport 1).
 
ATTENZIONE A CHI HA SKY Q (come me): Eurosport non ha aggiornato la EPG di Eurosport 1 per cui per loro domani mattina la gara non c'e', meglio registrare tutto quello che c'e' in mezzo alle manche dello sci alpino.
1).

Non penso la negligenza sia dovuta ad eurosport, considerando che su dazn è in calendario regolarmente la gara sprint per domani alle 11:15.
 
Perchè la gara femminile di sprint era in programma domani, poi l'hanno anticipata a oggi e quindi Sky non ha aggiornato l'EPG. Comunque alle 11.30
 
Perchè la gara femminile di sprint era in programma domani, poi l'hanno anticipata a oggi e quindi Sky non ha aggiornato l'EPG. Comunque alle 11.30

La gara femminile era in programma ieri ed è stata spostata ad oggi.

Al netto dell'EPG non corretta mi chiedo come mai non si possa avere la registrazione manuale com'era sul MySky, io ricordo che registravo ES1 e ES2 in blocchi da 3 ore quasi tutti i sabati e le domeniche e non mi perdevo mai niente di quello che mi interessava.

Tra l'altro se metti in programma una registrazione e per qualche motivo cambiano l'EPG te la perdi.

Non c'è nessuno qua nel forum che possa parlare ai piani alti e fargli notare che chi era abituato alla registrazione manuale del MySky non si trova affatto bene dopo l'aggiornamento a SkyQ.

Scusate per l'OT.
 
Abbiamo già richiesto a Sky l’implementazione della registrazione manuale su Q, per ora non è nei piani (per fortuna tramite DAZN o Eurosport Player si può vedere l’evento anche on demand)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso