Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ed è storia! 44 vittorie in slalom, che diventano 68 totali (e 100 podi) per Mikaela Shiffrin...straordinaria! mostruosa!

e continua la maledizione austriaca, senza successi in slalom al femminile dal 2014...:5eek: :laughing7:

ma prima o poi Liensberger sono certo riuscirà a spezzare l'incantesimo...

no comment sulla prestazione delle italiane, tra Curtoni che spreca la miglior manche di stagione e il deserto dietro di lei...:doubt: :eusa_doh:
 
Beh dai la Gulli ha fatto benino con il pettorale che aveva...il resto stendiamo un velo pietoso...
 
La FISI conferma che i Mondiali saranno integralmente a porte chiuse e che gli atleti rimarranno a Cortina giusto il tempo necessario per la gara poi dovranno andarsene in alberghi fuori da Cortina
 
Beh dai la Gulli ha fatto benino con il pettorale che aveva...il resto stendiamo un velo pietoso...

sì, per carità...ma quando vedi Rast 6a assoluta con il 57...:evil5: :icon_rolleyes:

p.s. e francamente sono perplesso (eufemismo) per la gestione di Paterlini...
se davvero è così dolorante da non riuscire ad allenarsi a dovere, cosa la si porta in gara a fare figure come quella di ieri? :eusa_wall: (compromettendo tra l'altro ulteriormente la sua salute per nulla e allungando i possibili tempi di recupero in caso di stop/intervento/qualunque cosa serva a ridarle la piena salute)...
non è che stia lottando per vincere la CdM, cavolo...fermala e falla curare come si deve!
 
Ma infatti credo che ai mondiali anche per lo slalom fanno gareggiare Brignone e Bassino oltre a Curtoni. Anche se non sono specialiste, sono più affidabili di una giovane che butti giù chissà in che modo. Rimane un posto ancora
 
Ma infatti credo che ai mondiali anche per lo slalom fanno gareggiare Brignone e Bassino oltre a Curtoni. Anche se non sono specialiste, sono più affidabili di una giovane che butti giù chissà in che modo. Rimane un posto ancora

Rossetti senza possibilità alternative...

ma io lascerei lo spazio vuoto senza problemi...
 
sì, per carità...ma quando vedi Rast 6a assoluta con il 57...:evil5: :icon_rolleyes:

p.s. e francamente sono perplesso (eufemismo) per la gestione di Paterlini...
se davvero è così dolorante da non riuscire ad allenarsi a dovere, cosa la si porta in gara a fare figure come quella di ieri? :eusa_wall: (compromettendo tra l'altro ulteriormente la sua salute per nulla e allungando i possibili tempi di recupero in caso di stop/intervento/qualunque cosa serva a ridarle la piena salute)...
non è che stia lottando per vincere la CdM, cavolo...fermala e falla curare come si deve!
Si però la Gulli ci ha provato...ha corso a tutta... atteggiamento giusto...poteva essere con la Rast senza l'errore...lei la sufficienza la merita tutta
 
in Austria gli apres-ski sono il motore degli affari...davvero qualcuno pensa che li chiudano a doppia mandata?

e se permetti quel genere di feste e assembramenti, ovvio che poi ti ritrovi focolai da tutte le parti...

e noi ci lamentiamo per i contagi da panettone...:eusa_whistle:

p.s. comunque guarda caso hanno fatto spostare a Flachau solo i 2 slalom, non hanno cancellato niente (e le 2 discese se le tengono ben strette)...
sono dei bei furbacchioni anche quelli al di là del Brennero...:icon_twisted:
 
A Hofer "manca sempre il centesimo per fare l'euro", stavolta 6° con ben 2 errori in piedi e 2° tempo sugli sci solo dietro a Johannes Boe.
Giovannino che "ovviamente" ha vinto facendo 10/10, ancora un martello Laegreid 2°, Peiffer 3°, Lesser 4°, Dale 5°, i primi 4 senza errori.
Qualificato per la mass start di domenica anche Windisch.

Domani sprint femminile, rientra tra le italiane Sanfilippo.
 
Giovannino deve stare molto attento a Laegrid se continua ad essere così costante.

Vale anche il contrario, Laegreid deve come minimo rimanere su quei livelli anzi attualmente dovrebbe fare qualcosa meglio. E per quanto possa essere un fenomeno sta comunque sparando col boh 93% non ricordo bene che è difficilmente migliorabile e ci saranno ben 4 gare che assegnano medaglie mondiali, non sappiamo come reagirà, magari benissimo ma di sicuro è molto molto molto meno abituato di johannes boe.
 
ottima gara di Doro quest'oggi, finalmente torna lo 0 in una sprint e grazie anche a sci migliori della settimana scorsa, arriva un eccellente secondo posto dietro l'imprendibile Eckhoff...

attimi di paura per Tandrevold collassata in gara, ma per fortuna pare stia bene...

cattive notizie invece dallo Snowboard, dove il nostro Emauel Perathoner si è rotto una gamba in allenamento e quindi per lui la stagione è già finita prima ancora di iniziare...:crybaby2:
 
Ultima modifica:
ottima gara di Doro quest'oggi, finalmente torna lo 0 in una sprint e grazie anche a sci migliori della settimana scorsa, arriva un eccellente secondo posto dietro l'imprendibile Eckhoff...

attimi di paura per Tandrevold collassata in gara, ma per fortuna pare stia bene...

cattive notizie invece dallo Snowboard, dove il nostro Emauel Perathoner si è rotto una gamba in allenamento e quindi per lui la stagione è già finita prima ancora di iniziare...:crybaby2:
Se non mi sbaglio in telcronaca anno detto che il 38 podio per la Doro bene anche tutte le altre italiane
 
Se non mi sbaglio in telcronaca anno detto che il 38 podio per la Doro bene anche tutte le altre italiane

ma anche no...

vero che Vittozzi è andata meglio del solito, ma era una arrivata a giocarsi le vittorie nelle singole gare e la CdM assoluta...

insomma, io sono più preoccupato (e contrariato) per l'involuzione evidente che contento per il piccolo segnale di risveglio di oggi...

Sanfilippo pure è una che era arrivata a un passo da una medaglia mondiale...non si può essere soddisfatti perchè oggi è finalmente apparsa un po' in ripresa rispetto a ormai 3 anni disastrosi...

Lardschneider invece oggi è andata male anche per i suoi modesti standard...si criticava tanto Runggaldier perchè era troppo lenta sugli sci, ma almeno lei garantiva quasi sempre lo 0...Irene purtroppo non è nemmeno così affidabile al tiro...deve migliorare tantissimo in entrambi i settori prima di meritare certe attenzioni e complimenti...

io sono convinto che come gruppo al femminile si possa far meglio anche di oggi e mi aspetto di più...
 
ma anche no...

vero che Vittozzi è andata meglio del solito, ma era una arrivata a giocarsi le vittorie nelle singole gare e la CdM assoluta...

insomma, io sono più preoccupato (e contrariato) per l'involuzione evidente che contento per il piccolo segnale di risveglio di oggi...

Sanfilippo pure è una che era arrivata a un passo da una medaglia mondiale...non si può essere soddisfatti perchè oggi è finalmente apparsa un po' in ripresa rispetto a ormai 3 anni disastrosi...

Lardschneider invece oggi è andata male anche per i suoi modesti standard...si criticava tanto Runggaldier perchè era troppo lenta sugli sci, ma almeno lei garantiva quasi sempre lo 0...Irene purtroppo non è nemmeno così affidabile al tiro...deve migliorare tantissimo in entrambi i settori prima di meritare certe attenzioni e complimenti...

io sono convinto che come gruppo al femminile si possa far meglio anche di oggi e mi aspetto di più...
certo la Vittozzi e stata in corsa per vincre la coppa nel 2017 ho 2018 adesso non mi ricordo e vero ma purtoppo ha avuto il covid e de satta molto deblitata cmq la scorsa stagione e sata deludente per lei le altre sono giovani e sanno cresiendo sopratutto la Sanfilippo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso