Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti sono rimasto un po sorpreso di vedere Cochran portato via in elicottero perchè sembrava stare bene, invece l'altra caduta sembrava poter dare conseguenze ben peggiori.

sì, a livello visivo la caduta dello svizzero è decisamente più impressionante...ma quando assaggi la neve a 140 all'ora non si può mai sapere come finisce anche quando sembra tutto sotto controllo...
 
volevo segnalare inoltre che domani torna finalmente in gara a Chiesa in Valmalenco (SO) lo Snowboardcross con i nostri tanti rappresentanti, in particolare ovviamente la campionessa Olimpica Michela Moioli ("solo" quinta oggi in qualifica...mentre Raffaella Brutto è stata la dominatrice delle qualifiche)...

inoltre, si assegnano le prime medaglie ai campionati Europei di Short Track (live su Youtube...i diritti tv sono della rai, che chissà quando li trasmetterà), anche in questo caso con molti azzurri tra i protagonisti annunciati (in primis Martina Valcepina), nonostante la rinuncia di un'altra nostra campionessa Olimpica, Arianna Fontana...
recap delle qualifiche odierne...
https://www.oasport.it/2021/01/shor...sk-ein-plein-delle-azzurre-bene-le-staffette/
 
e il doppio azzurro dello slittino torna al successo dopo oltre 5 anni di astinenza grazie all'impresa di Ludwig Rieder & Patrick Rastner in quel di Igls (AUT)...

grande inizio di giornata per i colori azzurri, non c'è che dire...:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
oggi la Doro sta sparando un po' alla luna...purtroppo...

speriamo che nell'ultima serie rimetta un po' le cose a posto...
 
come non detto...disastro completo...

giornata da dimenticare per lei...:doubt:

si oggi un po troppi errori da parte sua e di tutte le italiane bella pero il finale fra Simon (velocissima sugli sci ) oeberg (che e satta brava ha stare il e a sbagliare poco)
 
Ultima modifica:
Pessimo risultato della mass start femminile di biathlon per le italiane, anche perche' per una ipotetica corsa alla generale questo risultato non lo scarta.
Ho letto le loro interviste, spero che trovino la soluzione ai problemi rilevati.
Sento paragonare Simon ad una Wierer 2.0, ma non ricordo Wierer cosi' forte sugli sci, dopo il 4° poligono ha recuperato 10 secondi in 300 metri a chi era davanti.
Oeberg (I) alla fine e' quasi sempre "sul pezzo", davvero impressionate, nella generale (compresi i potenziali scarti) le prime 3 sono racchiuse in soli 9 punti.

Nella staffetta uomini, dopo un paio di gare sciagurate, la squadra francese ha capito che Jacquelin va messo in ultima frazione e si vede, in volata Johannes Boe va in difficolta' quando c'e' lui.
Grandissima gara dell'Italia, senza Hofer che ha voluto riposare per domani, i due nati nel 2000 fantastici!

Segnalo altri due fuoriclasse del budello:
1) Felix Loch vince la Coppa del Mondo di slittino dopo l'ennesima vittoria (e siamo a 8 su 9 in stagione!), per uno che era stato dato per finito, una grande rivincita, prossima settimana ci saranno i Campionati del Mondo nel budello dove e' cresciuto, a Konigsee.

2) Nel bob, Friedrich altra vittoria, tra a 2 e a 4 siamo a 12 in stagione...

Nello sci nordico, tornano i norvegesi in Coppa e gli altri "non toccano palla" sia tra gli uomini che tra le donne.
Dopo il dominio di Johaug, segnalo il 2° posto preso di forza dalla classe 2001 Fossesholm (la sua possibile erede?).

Negli Europei di Short Track, bel 2° posto per il figlio d'arte Pietro Sighel, mentre e' stata squalificata in finale Valcepina.
 
Ultima modifica:
Pessimo risultato della mass start femminile di biathlon per le italiane, anche perche' per una ipotetica corsa alla generale questo risultato non lo scarta.
Ho letto le loro interviste, spero che trovino la soluzione ai problemi rilevati.
Sento paragonare Simon ad una Wierer 2.0, ma non ricordo Wierer cosi' forte sugli sci, dopo il 4° poligono ha recuperato 10 secondi in 300 metri a chi era davanti.
Oeberg (I) alla fine e' quasi sempre "sul pezzo", davvero impressionate, nella generale (compresi i potenziali scarti) le prime 3 sono racchiuse in soli 9 punti.

Nella staffetta uomini, dopo un paio di gare sciagurate, la squadra francese ha capito che Jacquelin va messo in ultima frazione e si vede, in volata Johannes Boe va in difficolta' quando c'e' lui.
Grandissima gara dell'Italia, senza Hofer che ha voluto riposare per domani, i due nati nel 2000 fantastici!

Segnalo altri due fuoriclasse del budello:
1) Felix Loch vince la Coppa del Mondo di slittino dopo l'ennesima vittoria (e siamo a 8 su 9 in stagione!), per uno che era stato dato per finito, una grande rivincita, prossima settimana ci saranno i Campionati del Mondo nel budello dove e' cresciuto, a Konigsee.

2) Nel bob, Friedrich altra vittoria, tra a 2 e a 4 siamo a 12 in stagione...

Nello sci nordico, tornano i norvegesi in Coppa e gli altri "non toccano palla" sia tra gli uomini che tra le donne.
Dopo il dominio di Johaug, segnalo il 2° posto preso di forza dalla classe 2001 Fossesholm (la sua possibile erede?).

Negli Europei di Short Track, bel 2° posto per il figlio d'arte Pietro Sighel, mentre e' stata squalificata in finale Valcepina.

aggiungo il trionfo di Michela Moioli nello Snowboardcross (cui si sommano il sesto e settimo posto complessivo di Belingheri e Brutto sempre al femminile e il terzo posto di Lorenzo Sommariva al maschile)...

mentre nel Pattinaggio Velocità Pista Lunga arrivano solo piazzamenti buoni ma non straordinari nelle Mass Start di Lollobrigida e Rossi tra le donne e Giovannini al maschile...Giovannini che vince il gruppo B dei 1500m -con una buona prestazione a livello cronometrico- dopo che ieri sera aveva guidato il terzetto del Team Pursuit a un onorevole quarto posto, sebbene piuttosto lontano dalle 3 medagliate NED, NOR e CAN...

infine, nel Freestyle (specialità Skicross) arriva un clamoroso e improbabile quarto posto di Simone Deromedis nella gara maschile, miglior risultato azzurro da quando la disciplina è olimpica (eguagliato un exploit di Siegmar Klotz del dicembre 2016)...
 
Cmq domani staffetta femminile con in prima Vittozzi,poi Sanfilippo,Carrara e infine Wierer...beh un piccolo cambiamento c'è...mi sarebbe piaciuto vedere la Vittozzi in seconda frazione ma vabbè... vediamo come andrà...
 
Nella seconda discesa di Kitz replica Feuz, arrivato alla notevole cifra di 38 podi nella libera.
Clarey clamoroso 2° posto, il primo a 40 anni compiuti.
Innerhofer grand 4° anche se stavolta un po' favorito dalle condizioni meteo variabili, meno bene Paris per lo stesso motivo.

Nel nordico a Lahti, clamorosa squalifica di Russia I nella staffetta, gesto inqualificabile di Bolshunov che si vede stretto nella volata dal finlandese, s'incavola e decide di abbatterlo dopo il traguardo.
Naturalmente vince in carrozza la Norvegia.

Francesco Friedrich vince anche la gara del bob a 4, 13° in stagione.
 
Ieri nel biathlon male a livello femminile, può capitare, la mass importante in stagione è la prossima e molto meglio a livello maschile nonostante il nostro numero 1 che si è preso (giustamente direi, 20km il giorno prima e una mass con ambizioni oggi) un giorno di riposo.
Oggi programma invertito e riesco a scrivere prima delle gare quindi dico la mia senza essere condizionato dai risultati: mass maschile nulla da dire, come va va speriamo bene. Sulla staffetta femminile c'è da fare alcune considerazioni: la prima è che è inutile raccontarci frottole, il livello attuale ci dà zero speranze di podio ai mondiali a meno che almeno 2 delle nazioni top non girino e noi chiudiamo con al massimo 4/5 ricariche totali, la seconda è che invece la vera staffetta dove invece un mancato podio sarebbe una delusione è la mista, e la mista è se non erro la prima gara dei mondiali quindi di fatto la prossima dopo oggi e ci sono le donne a chiudere. Quindi se bisogna provare qualcosa va provato oggi e va provato per la mista a mio parere, quindi vittozzi e wierer le metti in 3 e 4 nello stesso ordine che avranno ai mondiali (secondo me wierer in 3 e vittozzi in 4) e l'altra cosa da testare è chi sarà al lancio per la staffetta femminile e qui sinceramente non saprei.
Ma al di là di chi sarà in prima frazione queste sono le due cose da testare oggi, il risultato non conta niente e anzi se dovesse andare bene hai anche scoperto una disposizione mai utilizzata prima replicabile al mondiale.
 
Bolshunov che atterra l'avversario con una mossa di wrestling dopo l'arrivo è tutto quello che non si vuole vedere
 
intanto nello slittino si segnala la seconda sconfitta stagionale per Felix Loch, battuto nella gara sprint di oggi dal russo Pavlichenko e da Kevin Fischnaller ("solo" sesto Dominik Fischnaller, mentre "solo" quinti Rieder & Rastner, reduci dal successo di ieri nel doppio)...

nella staffetta del biathlon donne, solita prima frazione autoritaria di Vittozzi e sorprendenti prestazioni (specie al tiro) di Sanfilippo e Carrara in seconda e terza frazione...peccato per una Dorothea un po' stanca e imprecisa che arriva a un soffio dalla chance di giocarsi il podio, tradita dall'ultimo colpo della sessione di tiro in piedi, quando ha dovuto usare 2 ricariche per abbattere il bersaglio...così facendo, si deve accontentare del quarto posto, comunque un risultato impensabile alla vigilia...

nello short track, invece, male gli azzurri nei 1000m sia uomini che donne...speriamo più tardi di portare a casa qualche medaglia con le 2 staffette (entrambe qualificate alla finale)...

non si ripete Deromedis nello Skicross, eliminato nei quarti di finale...Lucrezia Fantelli invece si ferma ancora una volta all'ottavo posto (ultimo della small final)...

vediamo più tardi come va la nostra disciplina di punta, lo Snowboardcross...
 
Se Carrara non fosse andata a piedi nell’ultimo giro della sua frazione, il podio sarebbe stato possibile nella staffetta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso