Pessimo risultato della mass start femminile di biathlon per le italiane, anche perche' per una ipotetica corsa alla generale questo risultato non lo scarta.
Ho letto le loro interviste, spero che trovino la soluzione ai problemi rilevati.
Sento paragonare Simon ad una Wierer 2.0, ma non ricordo Wierer cosi' forte sugli sci, dopo il 4° poligono ha recuperato 10 secondi in 300 metri a chi era davanti.
Oeberg (I) alla fine e' quasi sempre "sul pezzo", davvero impressionate, nella generale (compresi i potenziali scarti) le prime 3 sono racchiuse in soli 9 punti.
Nella staffetta uomini, dopo un paio di gare sciagurate, la squadra francese ha capito che Jacquelin va messo in ultima frazione e si vede, in volata Johannes Boe va in difficolta' quando c'e' lui.
Grandissima gara dell'Italia, senza Hofer che ha voluto riposare per domani, i due nati nel 2000 fantastici!
Segnalo altri due fuoriclasse del budello:
1) Felix Loch vince la Coppa del Mondo di slittino dopo l'ennesima vittoria (e siamo a 8 su 9 in stagione!), per uno che era stato dato per finito, una grande rivincita, prossima settimana ci saranno i Campionati del Mondo nel budello dove e' cresciuto, a Konigsee.
2) Nel bob, Friedrich altra vittoria, tra a 2 e a 4 siamo a 12 in stagione...
Nello sci nordico, tornano i norvegesi in Coppa e gli altri "non toccano palla" sia tra gli uomini che tra le donne.
Dopo il dominio di Johaug, segnalo il 2° posto preso di forza dalla classe 2001 Fossesholm (la sua possibile erede?).
Negli Europei di Short Track, bel 2° posto per il figlio d'arte Pietro Sighel, mentre e' stata squalificata in finale Valcepina.