Sport Invernali 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'hanno accorciata perché per fare 2 discese del genere (+super G) non è facile...
Non è che l'anno accorciata...
Era previsto sin dal principio che fosse la versione "da combinata" perché solo la vera Lauberhorn Rennen (quella del sabato) si disputa sull'intero percorso...
Se e quando aggiungono gare "di recupero" al programma originale, queste sono sempre disputate con partenza ribassata...

Ps che botta per la Goggia! [emoji33][emoji32]
 
Non è che l'anno accorciata...
Era previsto sin dal principio che fosse la versione "da combinata" perché solo la vera Lauberhorn Rennen (quella del sabato) si disputa sull'intero percorso...
Se e quando aggiungono gare "di recupero" al programma originale, queste sono sempre disputate con partenza ribassata...

Ps che botta per la Goggia! [emoji33][emoji32]
Si era inteso quello... ovviamente [emoji28]...era una scelta già decisa a monte ...e direi fortunatamente
 
Ma come si fa a scontare ben 2 minuti al tempo della Norvegia nella staffetta di biathlon per un problema al poligono? Va bene che quest’anno c’è la crisi di Boe e quindi come contentino bisogna che i norvegesi vincano la coppetta delle staffette, ma scommetto che se un problema simile l’avesse avuto l’Italia altroche’ 2 minuti di abbuono..
Francia e Germania stanno a guardare senza dire nulla?
 
Una Wengen così tirata non me la ricordo proprio... Spettacolo puro
Purtroppo gli atleti sono stanchi e si vede, nessuno ha fatto la discesa perfetta, d'altronde dopo un SG l'altro ieri e una discesa ieri...
Molto ha inciso, sicuramente.

Comunque, iniziando dalle ragazze, grandissimo spauracchio per la nostra Sofia; per non spoilerarmi altri risultati non ho saputo nulla di più di quanto visto in ondemand.
Ottima la bella Lara, interpretazione perfetta del tracciato (anche se ad Eurosport si è parlato di "parti scorrevoli facili", più di qualcuna ha rischiato parecchio), peccato come detto per la nostra atleta che era abbondantemente in gioco per la vittoria.

Wengen: un nome, una garanzia.

Quando qualche entità astratta da lassù ci omaggia di un meteo perfetto come quello odierno questa pista ha la possibilità di dimostrare di essere la migliore in assoluto: atleti stanchi, nessuno in grado di rimanere in piedi dopo il traguardo, gara finita sostanzialmente presto con i soliti noti li a combattere; gran peccato per gli errori di Domme nella parte alta, grande Kriechmayr, pazzo Odermatt (specie nella Kernen-S a non frenare), ottimo Feuz...

Gara comunque spettacolare, velocità altissime, peccato come sempre la parte alta tagliata dalla produzione per ovvi :)eusa_doh:) limiti di tempo.

Prossima settimana a Kitz... Ok il nome, il vecchio Arnold e compagnia bella ma Wengen me la tengo lì :)
 
Ultima modifica:
Anch'io amo Wengen più di Kitzbuhel, ma poi è spettacolo anche lì e ti dimentichi di quanto visto solo qualche giorno prima...

Per le parti tagliate, beh, solo qualche anno fa la regia divideva il tracciato in 4 parti: la prima tagliata, la seconda in differita, la terza tagliata e la quarta in diretta... Era davvero orrendo [emoji30]
Ieri anche da questo punto di vista tutto perfetto.
 
Il super G femminile(italiano) è diventato quello che era il gigante femminile 3-4 anni fa'
 
Ultima modifica:
Su DAZN Biathlon con video non sincronizzazato con l'audio. Secondo voi è un problema di DAZN o di Eurosport? Chiedo soprattutto in vista delle Olimpiadi...
 
Quest'anno in slalom stiamo assistendo a dei suicidii clamorosi
 
Che emozione Razzoli, ho seguito sempre e solo lui in slalom, non me ne è mai fregato nulla degli altri italiani o di Hirscher e Kristoffersen.
È riuscito in qualcosa di enorme, e la pista c'entra nulla perché anche lui è sceso in condizioni indecenti e ha sciato da dio.
 
Si è dovuto rivestire in fretta e furia era già in direzione home! Ahah

É un campione, punto

Per le olimpiadi il podio non è un miraggio
 
Anche se un po' acciaccata, Goggia partecipa al SG di oggi
Brava, coraggiosa e comunque doverosa prova; le botte ci sono e si sentono, l'importante è che siano state "solo" botte (appunto) e nulla di più pesante per il fisico... Il carattere è fortissimo.

Grande Brignone oggi, grande prova così come quella della Suter, a superare l'ottima
Raedler... Un po di pensieri (forse?) inaspettati dal pettorale 31, quando la Robinson fino a metà tracciato era in "verde" :)
 
Ma a proposito di biathlon, ma la eckoff che l'anno scorso le vinceva tutte è scomparsa di botto?
 
Visti gli scarsi risultati delle prime tappe, ha deciso di saltare quelle successive per prepararsi alle Olimpiadi.
Tra l'altro ad Anterselva mancheranno i big di Norvegia e Svezia.
 
Con il risultato di ieri Razzoli è vicino al secondo gruppo di partenza (tra l'8 e il 15 di pettorale)...già a Kitzbuhel potrà farlo dato che Muffat-jeandet è infortunato... sarebbe importante entrarci per Pechino...
 
Domani parte la tappa di Antholz-Anterselva della Coppa del Mondo di biathlon.
Molti tra i norvegesi e gli svedesi (e non solo) saltano queste gare per continuare la preparazione in vista degli imminenti Giochi Olimpici Invernali, sara' presente invece Johannes Boe per vedere a che punto si trova dopo la crisi di inizio anno.

Onestamente, visti i ranghi ridotti, mi aspetterei come minimo un podio per l'Italia nelle 6 gare in programma.
Si inizia domani con l'individuale uomini da 20 Km, l'Italia non arriva su podio di un individuale da qualcosa come 21 anni :5eek:
Gara in diretta dalle ore 14 circa su Eurosport 1 (salvo sforamento dell'Australian Open, ma c'e' l'alternativa Eurosport Player/Discovery+) e anche su RaiSport+HD (non era in guida fino ad un paio di giorni fa), presumo per la gioia di molti ci sara' Di Bella al commento e non Bragagna che purtroppo non potra' sfoggiare la sua padronanza dei nomi scandinavi e mitteleuropei e causa la sciagurata gestione del calendario FIS dello sci nordico stara' fermo fino a Pechino :D
Alle 21:30 su Rai Sudtirol visibile su satellite andra' in onda una sintesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso