In realtà in mezzo ce ne sarebbe “qualcuna” vinta da Zoeggeler. Più una vinta da Roland Fischnaller e darei lo stesso valore alle 2 della Moioli, per il semplice motivo che quello è l’unico trofeo in palio per chi pratica l’SBX
in realtà Fischnaller ha vinto "solo" 2 "coppette" di Slalom Parallelo e 1 di PGS, mentre è arrivato 5 volte secondo e 2 volte terzo in quella Overall di Discipline Parallele (classifica che invece fu vinta nel 1995 da Marion Posch tra le donne)...
poi in generale, per fortuna, gli sport invernali Azzurri sono più vincenti di quel che normalmente si pensa...
senza voler essere esaustivo, sempre nello Snowboard, ad esempio, di coppe SBX ne sono arrivate diverse (Visintin ed Elmar Messner al maschile), così come le defunte specialità tipo il Gigante "classico" fu vinto più volte da Margherita Parini e Carmen Ranigler...
poi ci sono gli sport del Ghiaccio, sia la Velocità su Pista Lunga (dove non c'è una coppa generale assoluta, come nello Snowboard) con Chiara Simionato 2 volte campionessa nella coppa dei 1000m e la squadra Azzurra che vinse un titolo nel Team Pursuit (senza contare i più recenti trionfi di Francesca Lollobrigida nella coppa Mass Start) che, soprattutto, il trionfo di Arianna Fontana nella coppa del mondo Overall (più la coppetta dei 500m) nello Short Track...
infine, ma non per questo da dimenticare, ci sarebbero anche le 3 specialità non Olimpiche (Slittino su Pista Naturale, Sci Velocità -il fu Chilometro Lanciato- e Sci Alpinismo) in cui siamo dominanti a dir poco...
insomma, sicuramente oggi si è fatta la storia dello sport Italiano...ma da qui a dire che non ci sono precedenti altrove ce ne passa...
viva Doro e Lisa, viva il Biathlon che è stupendo e decisamente più diffuso e mediaticamente seguito di altre discipline della neve e del ghiaccio...
ma altrettanto, viva i tanti successi Azzurri anche di altri sport che godono di minor vetrina...
