Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come dice spesso Ambesi in telecronaca... una medaglia mondiale/olimpica è pur sempre una medaglia, anche se arriva in una disciplina meno considerata come il Team Event. Noi tendiamo a snobbare alcune competizioni, all'estero gli atleti si impegnano per ogni maledetta medaglia di ogni gara.
 
Se vinciamo una medaglia non sarebbe male,la spedizione(d'oro,ovviamente)...certo sotto le aspettative però neanche da disperarci...una medaglia dalla goggia si poteva aspirare ma non d'oro...e poi fill nella libera....ma ci sono un sacco di avversari in quella disciplina...i nostri anche in coppa del mondo non sono mai continui,quindi non mi aspettavo chissà che cosa...sono d'accordo per le tre medaglie...ma nessuna d'oro o quasi...per me se vinciamo giovedì...non ci possiamo lamentare...poi ovviamente si deve fare un'analisi seria per non ripetere gli errori di questo mondiale...ma il problema è più sulle discipline tecniche che veloci...manca il ricambio...però,mi ricordo che anche 4-5anni fa' sulle specialità veloci facevamo fatica...
 
Conta molto essere vincenti e i nostri lo sono poco poco. Spiegami una cosa: come mai vedi Sofia oro fino a 10 secondi dalla fine e però non dici che Paris ha vinto sulla Streif perché uno svizzero è volato via a 10 secondi dalla fine quando aveva 8 decimi di vantaggio? Perché non dici che Mölgg ha vinto lo slalom di Zagabria grazie ad una tempesta? La sfortuna conta solo per i nostri poveri azzurri? :laughing7:
Ma siete voi che ritenete un fallimento sti mondiali perchè tizio e caio dovevano andare a medaglia...
qui gli unici che dovevano andare a medaglia erano Shiffrin, Worley, Stuhec e Goggia in campo femminile e Feuz, Jansrud, Hirscher, Pinturault e Kristoffersen in campo maschile
 
Stupenda Alexia! Arriva la prima medaglia dell'Italia nella gara meno aspettata e dall'atleta meno aspettata, o per meglio dire, dall'atleta che aveva bisogno di un buon piazzamento per qualificarsi alla Mass Start. :D

Nel frattempo strepitosa la Dahlmaier, io non ho più parole per descriverla. La vera domanda è: è (o sarà mai) ai livelli della Neuner? Ai posteri l'ardua sentenza. :)
 
Brava Goggia...non salva la spedizione italiana se dovesse finire così...però le altre 2 in stagione avevano fatto meglio di lei...ps.meno male che la Gut non c'era...e la shiffrin ha dimostrato che anche senza le condizioni che piacevano a lei...se sei forte vai forte in tutte le condizioni xzzzzz😁...
 
Veramente le condizioni di neve molle non sono mai piaciute neanche agli italiani, quindi... :D
Fantastica Sofia, nessuno più di lei meritava la medaglia, l'unica ad aver sfiorato (e ottenuto) la medaglia in 3 discipline.
Talento cristallino
 
Una medaglia meritata. Peccato che di più non era effettivamente possibile, ha vinto la più forte. Per ora siamo fermi ai bronzi nelle competizioni iridate di quest'anno tra alpino, biathlon e slittino.
 
Veramente le condizioni di neve molle non sono mai piaciute neanche agli italiani, quindi...

Lo so ma nelle altre gare scrivevi che gli italiani non facevano risultato per le condizioni della neve o per la pista...la shiffrin ha dimostrato che quando un'atleta e' forte,il risultato lo fa'lo stesso...la pista,le condizioni della neve sono sole scuse per chi perde....vince sempre chi è più forte(o quasi)
 
beh nella discesa maschile il risultato fu determinato dalla nebbia
con la comparsa del sole la pista si è velocizzata, l'han detto tutti

Ma poi basta guardare l'ordine di arrivo: dal 3 al 10 si sono migliorati tutti (tranne il 6 Kriechmayr che era in vantaggio ma ha sbagliato), poi 11 e 12 sono finiti nelle retrovie con lo stesso tempo e poi è sceso Feuz col 13 che ha vinto; il 14 è uscito, il 15 Reichelt e il 16 Sander non li ricordo, poi 17, 18 e 20 sono finiti nei primi 6.
Da lì in poi sono scesi gli scarsoni quindi la gara si è chiusa.

Ma poi non è un problema mio, io fra gli italiani tifo solo Innerhofer e Goggia.
Alla fine lo sci è uno sport individuale e anzi ho goduto ancora di più sul fatto che Sofia abbia vinto davanti alla Brignone, visto che fra le due non corre buon sangue :D
 
Beh ovvio quella gara e' stata particolare(ma regolare)...però in generale chi e' forte,lo e' in qualsiasi pista e condizione...i nostri sono un po' 'delicatini'😁...e purtroppo non c'è lo possiamo più permettere...cmq speriamo che ci sia una sorpresa nelle ultime 3 gare...il bronzo maschile dello slalom e' aperto a tutti...
 
i nostri sono un po' 'delicatini'��...

Concordo. :lol:

Siamo tutti felici per la medaglia di Sofia, speriamo che in Coppa possa finalmente cogliere la prima vittoria in carriera e per il prossimo anno abbiamo una carta importante da calare ai Giochi coreani.
Certo deve migliorare o meglio affinare la sua tecnica e fare un salto di qualità mentale, se no rischia di collezionarne tanti piazzamenti. Mi ha colpito molto il suo entusiasmo esagerato quando è arrivata al traguardo, mi sarei aspettato un gesto di stizza per il numero 2 sul tabellone accanto al suo nome. A volte le gare si vincono anche con la testa, se ci si accontenta di una medaglia invece della vittoria non va benissimo. Per stavolta ci può stare: era la prima medaglia importante della sua carriera e va bene ma la prossima volta questo entusiasmo lo tirerei fuori per una bella vittoria. :)
 
Bene il bronzo della Goggia, del resto Worley e Shiffrin erano un gradino sopra. Scongiurato il rischio zero medaglie.
Vorrei sottolineare però oggi una splendida gara di biathlon con una bellissima "volata virtuale" tra Lowell Bailey e Moravec 😊
 
mi sarei aspettato un gesto di stizza per il numero 2 sul tabellone accanto al suo nome. A volte le gare si vincono anche con la testa, se ci si accontenta di una medaglia invece della vittoria non va benissimo. Per stavolta ci può stare: era la prima medaglia importante della sua carriera e va bene ma la prossima volta questo entusiasmo lo tirerei fuori per una bella vittoria. :)
Quindi se in discesa per l'estremo tentativo di prendere l'oro sbaglia e finisce fuori dal podio non è una campionessa perchè la medaglia era alla sua portata.
Se in gigante (che sa non essere la specialità e in cui Worley e Shiffrin avevano i primi 2 posti prenotati come è sempre stato in stagione) si accontenta della medaglia non è una campionessa.
Tutto molto interessante :laughing7:
 
Quindi se in discesa per l'estremo tentativo di prendere l'oro sbaglia e finisce fuori dal podio non è una campionessa perchè la medaglia era alla sua portata.
Se in gigante (che sa non essere la specialità e in cui Worley e Shiffrin avevano i primi 2 posti prenotati come è sempre stato in stagione) si accontenta della medaglia non è una campionessa.
Tutto molto interessante :laughing7:

Bravo. Hai capito perfettamente il "problema " di Sofia: se attacca a tutta rischia di uscire o perdere decimi preziosi, se snatura la sua indole i decimi li becca lo stesso perchè va più piano. Se in futuro troverà il giusto equilibrio tecnico e di attitudine mentale la troveremo spesso sul gradino più alto del podio.
Ad ogni modo, nella circostanza mi riferivo alla sua reazione a caldo appena tagliato il traguardo. Chi si trova al secondo posto dopo la prima manche in un mondiale, di solito, pensa di poter vincere. I ragionamenti sugli avversari più forti si fanno a freddo nel dopogara. Peraltro Goggia era una delle favorite, non stiamo parlando della numero 50 che si ritrova quasi per caso in lotta per il titolo.
 
A me la reazione esagerata non è piaciuta, soprattutto non mi è piaciuto l'abbraccio alla Shiffrin che l'aveva appena battuta (non un abbraccio da fine match tennistico, ma una vera e propria esultanza). Che l'abbia fatto (anche) perché aveva appena battuto la Brignone? A pensar male...
 
La Goggia e la shiffrin si sono allenati insieme in questi giorni...io non trovo per niente scandalosa l'esultanza...ricordiamoci poi che il gigante e' la sua specialità più debole e che non ha mai vinto in carriera...quella esultanza per me, era solo una liberazione di non andare via dal mondiale senza medaglie...bisogna dire che i media italiani l'anno caricata di troppe pressioni...oltre i suoi risultati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso