Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma la 2a manche del gigante è alle 13 o alle 12? Su rai sport scrivono alle 12 al momento "on screen" in alto a destra
 
È alle 13 mentre il collegamento è alle 12, forse faranno rivedere la festa di ieri dedicata alla Goggia.
Per me l'esultanza è stata giusta, non stiamo mica parlando di Laura Gut che aveva vinto tutti i superg e per cui il bronzo nella sua specialità era una sconfitta
 
La Runggaldier ci ha fatto vincere un bronzo...oggi ci ha fatto probabilmente perdere il bronzo...peccato...brave cmq...
 
La Runggaldier ci ha fatto vincere un bronzo...oggi ci ha fatto probabilmente perdere il bronzo...peccato...brave cmq...

oggi se sparava come mercoledì poteva venire qualcosa in più del bronzo, peccato, comunque ottima prova delle azzurre in vista mass start, con vierer che ha sparato veloce, peccato per il bersaglio non centrato
 
intanto, dopo Jansrud, ecco il secondo big nello sci alpino a restare a secco di medaglie: Pinturault, che quindi in tutta la sua carriera resta fermo a un solo bronzo mondiale
Ma immagino che Pinturault non sia un campione...
 
intanto, dopo Jansrud, ecco il secondo big nello sci alpino a restare a secco di medaglie: Pinturault, che quindi in tutta la sua carriera resta fermo a un solo bronzo mondiale
Ma immagino che Pinturault non sia un campione...
Infatti 😊
Buono, per carità, ma niente di speciale. Perlomeno finora.
 
Ultima modifica:
intanto, dopo Jansrud, ecco il secondo big nello sci alpino a restare a secco di medaglie: Pinturault, che quindi in tutta la sua carriera resta fermo a un solo bronzo mondiale
Ma immagino che Pinturault non sia un campione...
:5eek::5eek::5eek:
Mai lette tante inesattezze in un solo post.
Ma andiamo con ordine:
1) Jansrud ha portato a casa l'argento in SuperG
2) Pinturault, in ogni caso, se ne andrà da St.Moritz con la medaglia d'oro nel TeamEvent. Che varrà pure meno (ma chi lo dice?), ma è comunque una medaglia
3) Il francese avrebbe pure vinto il bronzo in Gigante alle Olimpiadi di Sochi
Hai espresso 3 concetti, tutti sbagliati.:icon_rolleyes::eusa_wall:
Niente male...:lol::badgrin::laughing7:
 
oggi se sparava come mercoledì poteva venire qualcosa in più del bronzo, peccato, comunque ottima prova delle azzurre in vista mass start, con vierer che ha sparato veloce, peccato per il bersaglio non centrato



Dato che nel fondo era la più debole delle 4 azzurre...non doveva far errori dal poligono,almeno...si è data troppa responsabilità alla ragazza...i 2 podi che ha fatto quest'anno li aveva fatti nell'individuale,mi sembra...forse era da far partire come prima e la vitozzi come terza...ma dirlo dopo e' facile...cmq le altre tre hanno fatto il loro dovere...
 
Ultima modifica:
cavolo, avevo totalmente rimosso l'argento di jansrud :lol:
allora mi fa piacere per lui, è un campionissimo e non meritava di tornare a casa a mani vuote

Pinturault purtroppo per lui resta fermo a un bronzo mondiale (chi ha parlato di olimpiadi?). La medaglia del team event vale solo ai fini statistici di wikipedia.
Se vai sul profilo FIS (che se permetti è più autorevole) aggiornato, è presente una sola medaglia: http://www.fis-ski.com/alpine-skiing/athletes/athlete=pinturault-alexis-127048/#dcm-tab-3
 
2) Pinturault, in ogni caso, se ne andrà da St.Moritz con la medaglia d'oro nel TeamEvent. Che varrà pure meno (ma chi lo dice?), ma è comunque una medaglia:

Io...vai a chiedere al francese se e' contento del suo mondiale,perche ha vinto il prestigiosissimo team event😁...in un nano secondo scambierebbe la sua medaglia d'oro,con una qualsiasi medaglia di colore del gigante di oggi...tranquillo che per Pinturault, il suo mondiale e' da buttare...
 
tranquillo che per Pinturault, il suo mondiale e' da buttare...
Ah, la questione era "il Mondiale di tizio è da buttare o no"?
Buono a sapersi, ottima maniera di cambiare le carte in tavola:eusa_whistle:
Quanto al discorso "chiedi a caio se è contento e cambierebbe questa medaglia con quella", io piuttosto chiederei a Paris (quello che avrebbe sempre delle scuse, almeno a leggere qualcuno...) se cambierebbe la vittoria di Kitz, con un paio di medaglie di metallo diverso dall'oro in questo Mondiale...:badgrin::eusa_whistle::badgrin::eusa_whistle:
 
Ah, la questione era "il Mondiale di tizio è da buttare o no"?
Buono a sapersi, ottima maniera di cambiare le carte in tavola:eusa_whistle:
Quanto al discorso "chiedi a caio se è contento e cambierebbe questa medaglia con quella", io piuttosto chiederei a Paris (quello che avrebbe sempre delle scuse, almeno a leggere qualcuno...) se cambierebbe la vittoria di Kitz, con un paio di medaglie di metallo diverso dall'oro in questo Mondiale...:badgrin::eusa_whistle::badgrin::eusa_whistle:
Certo che te e la coerenza... :laughing7:
Prima dai importanza al team event perchè è sempre una medaglia e poi dai importanza a Kitz perchè è meglio di una medaglia :laughing7:

Per gli italiani purtroppo c'è un discorso di cultura sportiva che manca: qui ce ne freghiamo dello sci durante l'anno tranne quando è il momento di mondiali e olimpiadi, per cui se vuoi avere visibilità (e quindi sponsor) non puoi fallire nel momento che conta, e purtroppo in questo senso vale più uno stupido bronzo di una Kitz.

Ieri su instagram ho visto una foto di fine 2015 postata dalla Goggia in compagnia della Shiffrin e diceva:
"C'è chi è sponsorizzata da Barilla e chi mangia pasta"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Dato che nel fondo era la più debole delle 4 azzurre...non doveva far errori dal poligono,almeno...si è data troppa responsabilità alla ragazza...i 2 podi che ha fatto quest'anno li aveva fatti nell'individuale,mi sembra...forse era da far partire come prima e la vitozzi come terza...ma dirlo dopo e' facile...cmq le altre tre hanno fatto il loro dovere...
-----
 
la mia impressione sulla staffetta di Biathlon Azzurra di oggi è che tutte e 4 le ragazze fossero particolarmente stanche e poco performanti sugli sci...
se poi aggiungiamo anche le troppe ricariche utilizzate al poligono dalle nostre (in questo senso anche il singolo +1 di Vittozzi e Sanfilippo si è rivelato troppo "costoso", senza voler per forza infierire su Alexia, che comunque ci ha messo del suo) e il fatto che nessuna delle avversarie che ci hanno preceduto abbia bucato completamente almeno una sessione di tiro nelle prime 3 frazioni, è chiaro come le possibilità di medaglia per le nostre (già non così elevate...GER e FRA erano comunque favorite sulla carta rispetto a noi, che dovevamo far gara su UKR e CZE tra quelle rimaste al vertice dopo l'auto eliminazione di RUS e NOR) fossero evaporate già prima dell'inizio dell'ultima frazione...
peccato, ma oggi era difficile far meglio in queste condizioni...speriamo vada meglio a Pyeongchang (dove un'eventuale medaglia conterebbe anche molto più di oggi)...

sul Gigante di St.Moritz...che dire, gara fantastica con un Hirscher che finalmente conquista l'oro che mancava alla sua collezione...
no comment sulla prova dei nostri (non che ci fossero speranze)...
 
la mia impressione sulla staffetta di Biathlon Azzurra di oggi è che tutte e 4 le ragazze fossero particolarmente stanche e poco performanti sugli sci...
se poi aggiungiamo anche le troppe ricariche utilizzate al poligono dalle nostre (in questo senso anche il singolo +1 di Vittozzi e Sanfilippo si è rivelato troppo "costoso", senza voler per forza infierire su Alexia, che comunque ci ha messo del suo) e il fatto che nessuna delle avversarie che ci hanno preceduto abbia bucato completamente almeno una sessione di tiro nelle prime 3 frazioni, è chiaro come le possibilità di medaglia per le nostre )...






Scusami però...dopo la prima frazione eravamo seconde dietro la Francia...dopo la seconda frazione eravamo o prime o seconde dietro la Germania(loro hanno usato più ricariche di noi,ma in generale tutti hanno usato delle ricariche,gli errori di vitozzi e sanfilippo ci stavano quindi)non mi ricordo benissimo questo episodio...cmq alla fine della seconda frazione eravamo in linea con i nostri piani(solo il distacco della r.ceca era più esiguo del previsto,per la prestazione inaspettata della prima frazionista ceca che ha trovato il doppio zero)...quindi a vitozzi e sanfilippo non si può dire nulla,sono rimaste con chi dovevano rimanere e staccare chi dovevano staccare...non voglio dare la croce adosso a ruggaldier,però è partita con le condizioni(giuste) che ci eravamo prefissati...bastava che facesse anche solo un errore(lei si però doveva farne zero,.dato che nel fondo va peggio delle altre) come le altre azzurre e una medaglia forse era possibile(ne ha fatti ben 3,mi sembra)la whirer non e' da giudicare...quando ha visto che le altre non le avrebbe prese...ha mollato...
 
Ultima modifica:
Scusami però...dopo la prima frazione eravamo seconde dietro la Francia...dopo la seconda frazione eravamo o prime o seconde dietro la Germania(loro hanno usato più ricariche di noi,ma in generale tutti hanno usato delle ricariche,gli errori di vitozzi e sanfilippo ci stavano quindi)non mi ricordo benissimo questo episodio...cmq alla fine della seconda frazione eravamo in linea con i nostri piani(solo il distacco della r.ceca era più esiguo del previsto,per la prestazione inaspettata della prima frazionista ceca che ha trovato il doppio zero)...quindi a vitozzi e sanfilippo non si può dire nulla,sono rimaste con chi dovevano rimanere e staccato chi dovevano staccare...non voglio dare la croce adosso a ruggaldier,però è partita con le condizioni(giuste) che ci eravamo prefissati...bastava che faceva anche solo un errore come le altre azzurre e una medaglia forse era possibile...la whirer non e' da giudicare...quando ha visto che le altre non le avrebbe prese...ha mollato...

Phelps credo volesse dire, secondo me a ragione, che per vincere la medaglia le nostre avrebbero dovuto sparare velocemente e senza errori e le altre avrebbero dovuto toppare. Non si è realizzata nessuna delle due ipotesi e il podio è rimasto un miraggio. ;)
 
phelps;5258309 sul Gigante di St.Moritz...che dire ha scritto:
Un commento lo farei: il gigante azzurro all'anno zero. Non ricordo a memoria un quartetto complessivamente tanto scarso in un mondiale o Giochi che fossero.
 
Phelps credo volesse dire, secondo me a ragione, che per vincere la medaglia le nostre avrebbero dovuto sparare velocemente e senza errori e le altre avrebbero dovuto toppare. Non si è realizzata nessuna delle due ipotesi e il podio è rimasto un miraggio. ;)



Ma non e' assolutamente vero...dopo la seconda frazione avevamo più di 20 secondi sull'ucraina e company,solo la Germania era messa meglio...bastava che la Ruggaldier tenesse il vantaggio invariato(facendo il suo,quello che perdeva nel fondo,lo guadagnava in precisione)...e nell'ultima frazione si poteva amministrare il vantaggio...certo non per vincere l'oro ma per andare a podio si...e cmq dove si evince che la vitozzi e la sanfilippo erano stanche non si sa...perché hanno fatto un errore su dieci??? Perché non hanno staccato di oltre un minuto sul fondo, le altre???dai ragazzi...bastava che la ruggaldier facesse il suo e oggi finivamo a podio...poi ovvio se non facevano errori era meglio ma si poteva andare a podio anche con 3 errori oggi,complessivi...faticando ma ci si riusciva...ps. Tonetti ha fatto un'ottima gara,per i suoi standard
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso