Sinceramente non capisco tutti questi discorsi cosa c'entrano.
fosse solo quello...

La Curtoni oggi ha detto che ha gareggiato in slalom col solo obiettivo di fare punti FIS (e migliorare quindi il suo pettorale di partenza che in slalom è fondamentale).
Insomma alle ragazze dello slalom frega nulla attualmente.
proprio per quello bisognerebbe avere la dignità da parte della federazione di spedire quelle sciagurate in coppa Europa (se non a livelli ancora inferiori) e riportarle in CdM solo se e quando vinceranno "per dispersione" nelle categorie più adatte alle loro qualità...


E questo perchè la tradizione italiana non è quella dello slalom ma del gigante, perchè, checchè se ne voglia, è in quella disciplina che le italiane hanno ottenuto i migliori risultati di tutta la loro storia. Quindi le ragazze di questa generazione, cresciute con Compagnoni, Karbon e Putzer (3 campionesse) si dedicano a questa disciplina.
L'epopea della valanga rosa è rimasta solo come definizione, ma ai fini mediatici e statistici non è paragonabile con l'epopea degli anni '90-2000 fino ai giorni nostri.
Diverso il discorso nello slalom maschile perchè lì si è fatta la storia ben prima di Tomba, a differenza del femminile
ma allora proprio non vuoi capire (nè documentarti)...



ergo, è inutile che perda tempo...i numeri, le statistiche e le cronache della storia dello sci sono ampiamente fruibili in rete...buona ricerca...