Sport invernali - stagione 2014/15 [Segnalazioni e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non penso sia illegale, nel 2009 gli venne riservato un articolo anche su Digital-Sat.
Si poteva scricare anche dal sito di Rai Sport, mentre per i successivi due anni vidi che si poteva scaricare in italiano dal sito della RSI; poi non ho più seguito.
 
e anche il derelitto Sci Di Fondo alla fine almeno un (gran) colpo l'ha battuto...:icon_bounce:
bene anche i velocisti dello Sci Alpino maschile e nel Super-G di oggi anche le ragazze...ormai una certezza, invece, le Biathlete...
tutto sommato un altro weekend abbastanza incoraggiante per gli Sport della Neve Azzurri...sicuramente meglio di quanto non fosse lecito aspettarsi prima dell'inizio della stagione...speriamo che il 2015 vada anche meglio, specie quando arriveranno i vari Mondiali di specialità...
 
e anche il derelitto Sci Di Fondo alla fine almeno un (gran) colpo l'ha battuto...:icon_bounce:
bene anche i velocisti dello Sci Alpino maschile e nel Super-G di oggi anche le ragazze...ormai una certezza, invece, le Biathlete...
tutto sommato un altro weekend abbastanza incoraggiante per gli Sport della Neve Azzurri...sicuramente meglio di quanto non fosse lecito aspettarsi prima dell'inizio della stagione...speriamo che il 2015 vada anche meglio, specie quando arriveranno i vari Mondiali di specialità...

Eh sì, in effetti arriviamo alla breve pausa natalizia con un bottino non proprio da buttare anche se è preoccupante l'involuzione nelle discipline tecniche dello sci alpino uomini. Anche ieri nello slalom sulla mitica pista di Madonna di Campiglio, storicamente amica dei colori azzurri, la pattuglia italiana è affogata nella mediocrità, il solo Gross si è ben difeso nella prima manche per poi smarrirsi, lui pure, nella seconda frazione di gara. Non parliamo dello slalom gigante dove il panorama, eccezion fatta per Nani, è ancor più grigio...speriamo davvero nel 2015 e, a proposito, colgo l'occasione per augurare buone feste a te a tutti gli appassionati degli sport invernali del forum. :)
 
Eh sì, in effetti arriviamo alla breve pausa natalizia con un bottino non proprio da buttare anche se è preoccupante l'involuzione nelle discipline tecniche dello sci alpino uomini. Anche ieri nello slalom sulla mitica pista di Madonna di Campiglio, storicamente amica dei colori azzurri, la pattuglia italiana è affogata nella mediocrità, il solo Gross si è ben difeso nella prima manche per poi smarrirsi, lui pure, nella seconda frazione di gara. Non parliamo dello slalom gigante dove il panorama, eccezion fatta per Nani, è ancor più grigio...speriamo davvero nel 2015 e, a proposito, colgo l'occasione per augurare buone feste a te a tutti gli appassionati degli sport invernali del forum. :)

grazie per gli auguri...:)
che naturalmente contraccambio...buon Natale e buone Feste a te e alla tua famiglia...:icon_santa:
 
Parte nel fine settimana l'edizione n.63 della tradizionale e prestigiosa "tournée dei quattro trampolini" di salto.
Dopo sei successi consecutivi potrebbe interrompersi l'egemonia dello squadrone austriaco, sono molti i pretendenti al trionfo nella classifica finale. Potrebbe essere la volta buona per lo svizzero Simon Ammann al suo diciassettesimo tentativo oppure per un ritorno alla vittoria dei saltatori tedeschi a digiuno dai tempi di Sven Hannawald autore del grande slam ( si impose nelle quattro prove ) nel 2002. Potrebbe essere la consacrazione del ceco Koudelka, ma i pronostici riguardano anche altri campioni e quindi si dovrebbe assistere ad un'edizione spettacolare e incerta.
Di seguito il programma completo.

27.12.14, ore 16.30: qualificazione Oberstdorf (Germania)
28.12.14, ore 16.30: gara Oberstdorf (Germania)

31.12.14, ore 14.00: qualificazione Garmisch (Germania)
01.01.15, ore 14.00: gara Garmisch (Germania)

03.01.15, ore 14.00: qualificazione Innsbruck (Austria)
04.01.15, ore 14.00: gara Innsbruck (Austria)

05.01.15, ore 16.30: qualificazione Bischofshofen (Austria)
06.01.15, ore 16.30: gara Bischofshofen (Austria)

Ricordo la copertura televisiva in chiaro e anche in Hd su Astra della tv pubblica tedesca. Le gare in terra tedesca su ARD - Das Erste, quelle austriache sulla ZDF.
 
Speriamo che domani per i 4 trampolini ci sia Ambesi in telecronaca, chi sta parlando adesso è assolutamente inascoltabile! Non si può sentire!
 
per gli amanti dello sci di fondo, il tour de sky tutto gratis e in diretta confermato su rai sport 2 (unica pecca la qualità video)

La mancanza dell'alta definizione è ampiamente compensata dalla telecronaca di Franco Bragagna. ;) Altrove c'è la qualità video ma il commentatore dello sci di fondo è improponibile.
Aggiungerei che le gare saranno diffuse, ancor di più gratis e in HD, dalla tedesca ZDF.
 

grazie, mi è partita una y facendo pubblicità a coloro che non amo particolarmente...
ma da voi chi detiene il pacchetto fis per tali sport e non solo, anche bob e skeleton per esempio...

@survivant:
-sui tedeschi non ho guardato ma sei sicuro che sia tutto in diretta? loro ultimamente (da palinsesto) hanno preferito lo sci alpino o biathlon a quello di fondo simultaneo andato in sintesi o differita a fine giornata sportiva...quindi ci credevo così poco da non controllare nemmeno...
-sicuro che bragagna ci sia ovunque o come lo scorso anno (ma mi sembra anche 2013, in realtà 12/12) per le estere qualcun altro (novelli, sangiorgio, pescanti -mi sembra si chiamino così-)
 
ecco cosa significa
...
prima che prendano certe decisioni...:eusa_whistle:
Effettivamente, quando ho visto il titolo sulla Gazzetta di oggi, sono rimasto così::5eek:
Le discese in 2 manche, poi, che pensavo morte e sepolte (per fortuna, aggiungerei) 15 anni fa (quando addirittura venivano messe in calendario:eusa_wall:):doubt:
 
A prescindere dai gusti personali è comunque indubbio che lo sci alpino debba adeguarsi alle nuove esigenze televisive come hanno fatto altri sport. L'importante è non snaturare e stravolgere tutto. E' confortante che ci sia l'intenzione di salvaguardare le grandi classiche e non bisogna, a mio avviso, essere contrari in toto alle novità. Ricorderete cosa dicevano i "puristi" dello sci alpino quando la federazione introdusse il Super G, adesso tutti ce ne siamo fatti una ragione e, anzi, le gare di questa disciplina talora risultano più spettacolari di molte discese. Sul fatto di ridurre i concorrenti sono completamente d'accordo, se ci riflettiamo bene lo sci credo sia l'unico sport dove in televisione si rischia ( a volte è successo ) di non vedere la gara del vincitore. E' capitato, infatti, che a collegamento internazionale terminato sia sbucato qualcuno con numeri alti a cambiare le gerarchie emerse durante la diretta tv. Mi pare che questa sia un'anomalia anacronistica che solo la riduzione degli atleti al via potrà risolvere, in modo che si possano seguire tutti i concorrenti al via e chiudere i collegamenti con la certezza della classifica finale.
 
grazie, mi è partita una y facendo pubblicità a coloro che non amo particolarmente...
ma da voi chi detiene il pacchetto fis per tali sport e non solo, anche bob e skeleton per esempio...

@survivant:
-sui tedeschi non ho guardato ma sei sicuro che sia tutto in diretta? loro ultimamente (da palinsesto) hanno preferito lo sci alpino o biathlon a quello di fondo simultaneo andato in sintesi o differita a fine giornata sportiva...quindi ci credevo così poco da non controllare nemmeno...
-sicuro che bragagna ci sia ovunque o come lo scorso anno (ma mi sembra anche 2013, in realtà 12/12) per le estere qualcun altro (novelli, sangiorgio, pescanti -mi sembra si chiamino così-)

Sono sicuro di poche cose nella vita...anzi forse solo di una :D Comunque è certo che la ZDF seguirà in diretta molte gare del Tour e, laddove ci sia contemporaneità, in leggera differita nel corso dei lunghi contenitori dedicati agli sport invernali. Io sono contrario alle differite ma devo dire che quelle dei tedeschi sono diciamo ben organizzate per chi segue quelle trasmissioni, quindi diretta o no fa poca differenza.
Per quanto riguarda Bragagna non voglio nemmeno pensare ad altri telecronisti, per quello che può contare in stagione ho avuto modo di seguire sulla Rai qualche gara di fondo e fortunatamente c'era il grande Bragagna al microfono e spero che sia così anche per il Tour de Ski. ;)
 
grazie, mi è partita una y facendo pubblicità a coloro che non amo particolarmente...
ma da voi chi detiene il pacchetto fis per tali sport e non solo, anche bob e skeleton per esempio...

Oltre a Eurosport penso nessuno. Non è roba per noi ;), pensa che nelle olimpiadi invernali mandiamo sempre solo 1 (o forse 2) per lo sci alpino e basta (che si allena/no e viv(e)/ono in Italia tra l'altro).
 
pensa che nelle olimpiadi invernali mandiamo sempre solo 1 (o forse 2) per lo sci alpino e basta (che si allena/no e viv(e)/ono in Italia tra l'altro).
Quell'uno e' Erjon Tola, maestro di sci a Cervinia (la mia località "montanara" preferita):icon_bounce:
 
Sarà pur vero che l'Epifania tutte le feste porta via ma è anche vero che ci regala tanto sci. Una giornata ricca di appuntamenti per gli appassionati degli sport della neve.
Per il fondo il Tour de Ski è in Val Mustair ( Svizzera ) dove è in programma la sprint a tecnica libera. Le finali a partire dalle 13.15 con diretta tv su Rai Sport 2.
Lo sci alpino celebra a Zagabria il quarto slalom uomini stagionale. Prima manche alle 15.05 e seconda alle 18.10 su Rai Sport 1.
Il salto vive l'epilogo del "quattro trampolini" a Bischofshofen (AUT) con il via fissato alle 16.30 ( diretta su ZDF ). :)
 
ecco cosa significa esagerare con i brindisi a Natale e Capodanno quando si ricopre una carica dirigenziale...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

http://www.gazzetta.it/Sport-Invern...v-ritmo-discese-due-manche-100366232344.shtml

secondo me bisognerebbe sottoporre all'esame del "palloncino" anche questi soggetti prima che rilascino interviste e, soprattutto, prima che prendano certe decisioni...:eusa_whistle:
magari fosse stato solo frutto di una sbronza. Temo invece che questo ineffabile (IR)responsabile possa arrivare davvero a simili obbrobri: tracciati di 35 secondi...ma neanche forse al Trofeo Topolino giungono a questo. Discese in due manche...bleahhhhh...pensavo fossero state un'eccezione residuale del passato e mai più pensabile,invece..."velocità: “E’ inutile, perché in tv non si vede"...ma questo che si è fumato? Roba di infima qualità,immagino...Invece di intensificare e favorire i tracciati altamente tecnici, l'unica cosa che gli importa è stravolgere totalmente questo sport, a vantaggio di un presunto spettacolo che sa più di carnevalata; "fare in modo che le due manche si disputino nello spazio di un’ora e mezza": no,dai,facciamo correre subito gli sciatori,facendo risalir loro immediatamente la pista. Pochi concorrenti e in un'ora la pratica si risolve...

Rinchiudetelo al più presto, e con lui tutti quelli che l'hanno votato: ah,e gli si imponga - restando in tema - di fare esattamente come le caprette sui monti. Tutti a brucare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso