Sport Invernali: Stagione 2019-2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E intanto anche Goggia chiude la stagione dopo la frattura al braccio di oggi. Stagione molto positiva per l'Italia dello sci alpino ma piena di infortuni. Per fortuna non ci sono i Mondiali quest'anno.
 
io penso che si possa cambiare così il format dei paralleli
ridurre da 32 a 24 il lotto dei partecipanti,dove i partecipanti migliori 8 della WCSL (la starting list) di coppa del mondo generale e paralleli (punti sommati di entrambi perchè quelli di parallelo non rientrano del computo della WCSL) partecipano di diritto alla gara, e a partire dagli ottavi di finale, senza passare per le qualificazioni e per i sedicesimi, cui entrano i restanti 16, per un totale di 24 partecipanti, dove a punti ci vanno solo coloro che fanno gli ottavi di finale, con il sedicesimo che prenderà 15 punti e chi esce al primo turno esce con 0
manche secca per il primo turno, e successivamente, quando entrano i big, due manche, eliminando le varie semifinali e finali dal quinto all'ottavo posto, con i piazzamenti che si possono determinare come nelle eliminatorie precedenti

E intanto anche Goggia chiude la stagione dopo la frattura al braccio di oggi. Stagione molto positiva per l'Italia dello sci alpino ma piena di infortuni. Per fortuna non ci sono i Mondiali quest'anno.
chiude purtroppo con quest'infortunio una stagione praticamente anonima, con tanti 0 rimediati e pochi acuti, si spera bene nell'anno prossimo, sperando ad oggi che non sia un problema per quanto riguarda la classifica per nazioni nel femminile, dove siamo ancora in testa
 
e Kilde guadagna altri punti.......
cmq sui paralleli, si vince solo con la fortuna e non con il tasso tecnico

basterebbe avere la doppia run in ogni turno di gara (con il top seed delle qualificazioni che sceglie su quale pista iniziare e un distacco teorico per chi sbaglia nella 1a discesa più ampio)...

e tutto sarebbe perfettamente "fair"...

in ogni caso, mille volte meglio il PGS (anche così "tarocco") che l'insulsa e assurda combinata...
 
Da domani
Calendario Mondiali di biathlon Anterselva 2020

13/2 14:45 Staffetta Mista
14/2 14:45 Sprint F
15/2 14:45 Sprint M
16/2 13:00 Inseguimento F
16/2 15:15 Inseguimento M
18/2 14:15 Individuale F
19/2 14:15 Individuale M
20/2 15:15 Single Mixed Relay
22/2 11:45 Staffetta F
22/2 14:45 Staffetta M
23/2 12:30 Mass Start F
23/2 15:00 Mass Start M
 
seguo il biathlon un pò distrattamente: qual'è la gara che ad ogni errore aggiungono un minuto invece di fare il giro di penalità ?
 
inizia oggi un "weekend lungo" di grande significato per gli sport Invernali...

questa settimana, infatti, oltre alle solite gare di CdM, abbiamo ben 3 campionati mondiali in partenza...

oltre al Biathlon, che sicuramente sarà al centro di molte più attenzioni, non vanno dimenticati il torneo iridato dello Slittino (a Sochi, RUS), su una pista che purtroppo non è congeniale ai nostri specialisti e, in generale, rischia di regalare gare farsa per via delle condizioni climatiche non ideali nè quello del Pattinaggio di Velocità su Pista Lunga (gare sulle Singole Distanze), che parte questa sera (h.20.30 italiane) subito con 2 competizioni tra le più interessanti, anche in prospettiva di qualche buon piazzamento Azzurro (3000m donne con Bonazza e Lollobrigida; 5000m uomini con Ghiotto e Giovannini)...

lo Slittino sarà visibile sicuramente sul sito FIL, da verificare la copertura di rai e/o eurosport...

il Pattinaggio Velocità sarà disponibile su raisportweb (con pessima qualità video e telecronaca tutt'altro che soddisfacente), mentre su Youtube (pagina ISU) purtroppo è in atto un assurdo, ingiustificato e indegno geo-blocco...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
Lo slittino sono anni che non va più su rai sport e anche questa volta non vedremo nulla. Qualche run va su Eurosport e quindi tutte saranno sul player.

Per il pattinaggio (e gli altri sport, canali lineari e on demand) purtroppo in rai hanno deciso di far accedere all'hd solo da app su smart tv (che avendo il sintonizzatore sono soggette a canone) mentre tutti gli altri dispositivi (esenti da canone) hanno risoluzione massima limitata. E dato che rai sport web non ha app men che meno per smart tv (e non hanno continuato l'esperimento di due anni fa: dirette sportive anche su rai play forse per motivi di diritti???) la definizione massima è 576p anche vedendolo da browser di smart tv...in pratica non c'è speranza di vedere in fhd su rai sport web come minimo fino alle olimpiadi di tokyo ma non so perché credo si arriverà molto più in là tipo allo switch off. ..
 
Staffetta Mista a Anterselva ad aprire i Mondiali, 4x6km ore 14.45, l'Italia con la formazione classica Vittozzi-Wierer-Hofer-Windisch. Sperando che Vittozzi usi la carabina per centrare i bersagli e non la Wierer.
 
ma le staffette danno punti per la coppa del mondo ? immagino di si sennò non parteciperebbe nessuno dei top... e ogni nazione quante ne può schierare?
 
Staffetta Mista a Anterselva ad aprire i Mondiali, 4x6km ore 14.45, l'Italia con la formazione classica Vittozzi-Wierer-Hofer-Windisch. Sperando che Vittozzi usi la carabina per centrare i bersagli e non la Wierer.

AHAH.

Gran medaglia bravi! JTB è ancora troppo forte...
 
Staffetta Mista a Anterselva ad aprire i Mondiali, 4x6km ore 14.45, l'Italia con la formazione classica Vittozzi-Wierer-Hofer-Windisch. Sperando che Vittozzi usi la carabina per centrare i bersagli e non la Wierer.

Alla fine ridevano insieme quindi la cosa sembra (momentaneamente) appianata
 
ma le staffette danno punti per la coppa del mondo ? immagino di si sennò non parteciperebbe nessuno dei top... e ogni nazione quante ne può schierare?

le staffette contano per la coppa delle Nazioni (la classifica a squadre di CdM, che fondamentalmente serve solo per stabilire il numero di posti-gara a disposizione di ogni Paese)...

ovviamente si può schierare solo una squadra per Nazione al via di ogni staffetta sia ai mondiali che in CdM (nel fondo invece in CdM è permesso schierare al via 2 staffette per Paese e la Nazione ospitante addirittura anche di più -4 o 5 se ben ricordo)
 
le staffette contano per la coppa delle Nazioni (la classifica a squadre di CdM, che fondamentalmente serve solo per stabilire il numero di posti-gara a disposizione di ogni Paese)...

ovviamente si può schierare solo una squadra per Nazione al via di ogni staffetta sia ai mondiali che in CdM (nel fondo invece in CdM è permesso schierare al via 2 staffette per Paese e la Nazione ospitante addirittura anche di più -4 o 5 se ben ricordo)

si intendevo l'altra tipologia di staffetta dove partecipano solo in due.... anche quella è una per nazione?
 
Splendido argento. Quando Eckhoff ha rinunciato a tirare facendo rientrare le altre mi ero preoccupato non poco in vista delle frazioni maschili, ma Hofer è stato eccezionale e pure Windisch è riuscito a stare con l'alieno fino all'ultimo poligono e a salvare poi l'argento con le ricariche.
Nel complesso bene Vittozzi, un po meno Wierer, Hofer mvp, bene Windisch. Si parte bene, e speriamo che questo argento spazzi via un po di nubi che si erano addensate a Casa Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso