Sport Invernali: Stagione 2019-2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena finito di vederla on demand...immensa. Un numero pazzesco, da leggenda.
Peccato per il rovescio della medaglia, cioè la prestazione incommentabile di Lisa Vittozzi.
Io per la staffetta non mi farei illusioni, anche con Vittozzi al 100% le chance di medaglia sarebbero bassissime. Metterei Wierer alla single mix con Hofer e poi a riposarsi per la mass start di domenica.

Quoto Phelps sulla pagliacciata della sprint di Are. Bravo Pellegrino ancora una volta primo degli umani.
 
Ma a cosa serve fare la staffetta che le altre 3 ragazze sono da doppiaggio? Meglio che si rilassi per la Mass start, per dare la mazzata a Eckhoff e Öberg in classifica prima del finale di stagione che può essere insidioso.
 
Interessante come dopo una medaglia d’oro vinta (e in che maniera...) il pensiero dei tifosi da divano sia di vomitare improperi alla nostra n.2, definita (da atleti provetti, immagino...) “da doppiaggio” e chi più ne ha più ne metta.
Visto che ci si riempie spesso la bocca (a sproposito, aggiungerei) con la “cultura sportiva”, tenderei a fare notare che quest’atleta “da doppiaggio” solo 5 giorni fa ha avuto un ruolo fondamentale nella staffetta “mista”, portandola a vincere una medaglia, e che è andata sul podio nell’ultima gara di Coppa del Mondo prima dei Mondiali (oltre ad aver fatto “qualche” risultato negli anni scorsi...).
Ma in fondo è vero: in Italia se vinci sei un grande, se non lo fai sei automaticamente una m.
 
Ma a cosa serve fare la staffetta che le altre 3 ragazze sono da doppiaggio? Meglio che si rilassi per la Mass start, per dare la mazzata a Eckhoff e Öberg in classifica prima del finale di stagione che può essere insidioso.
Gareggerà per ultima, se sono da doppiaggio le altre non gareggerà.

Per le motivazioni che ho citato sopra, wierer farà la staffetta sabato secondo me, non può perdere italia una vetrina simile, se arrivasse la medaglia (non impossibile) tutti ne parlerebbero.
 
Ma ora Wierer e’ anche più veloce sugli sci delle altre? Roiseland e Öberg hanno fatto gli stessi errori al tiro in totale

è l'effetto dell'altura...per lei, essendoci nata e cresciuta, la condizione di Anterselva è naturale...per le Nordiche invece è un problema...e più si allunga la manifestazione, più le differenze si accentuano...Wierer sembrerà sempre più competitiva, le Nordiche sempre meno...

a questo vanno aggiunti altri 2 fattori...primo, la distanza di gara...più lunga è, meno contano caratteristiche tipiche delle Norvegesi...secondo, materiali e condizioni di neve...i nostri in questa settimana stanno trovando soluzioni eccezionali sui materiali (e non c'erano dubbi, sono le nevi di casa...chi le conosce meglio dei nostri skimen?) e oggi nello specifico ci si è messa anche la fortuna di partire dopo le dirette rivali e con una neve che tendeva a velocizzarsi (anche se la chiave poi erano le "finestre" senza vento...all'inizio molte meno che nella seconda metà del pomeriggio)...

mettiamo tutto insieme ed ecco che ne esce il pomeriggio perfetto per Dorothea...
 
Wierer impiega molto meno tempo delle altre a sparare, eh

non della Oeberg (nè della Roeiseland in piedi)...

comunque ci sono le statistiche anche al netto delle shooting sessions e anche lì Wierer, specie nei primi giri, oggi è stata migliore di quanto non sia mai stata in tutta questa stagione...
 
Vorrebbero introdurla di nuovo per Milano-Cortina 2026 ma allo stesso tempo sentivo in telecronaca che vogliono eliminare l'individuale di Biathlon per mettere la single mix. Penso che il CONI rifiuterà e semplicemente aggiungerà la single mix
Oggi Wierer è stata molto veloce anche sugli sci comunque.

a Milano-Cortina, se non arriverà un nuovo presidente e una nuova commissione per gli sport, la 50km non ci sarà neanche, altro che tornare alle partenze a intervalli...:eusa_doh:

ormai il trend è chiaro...gare sempre più corte e di lettura facile anche per chi ha un cervello da criceto (leggasi...sprint e mass start sono il dogma del cio "moderno", ben attento ad accontentare le tv, che così possono fare 3 minuti di gara e 57 di pubblicità ogni ora)...

e purtroppo nessuno può farci nulla...le decisioni sulle gare da disputare ai Giochi spettano solo ed esclusivamente alla commissione apposita del cio (peraltro presieduta da Franco Carraro fino a poche settimane fa, quando è andato "in pensione" dai suoi incarichi pubblici ufficiali)...
 
Gareggerà per ultima, se sono da doppiaggio le altre non gareggerà.
Per le motivazioni che ho citato sopra, wierer farà la staffetta sabato secondo me, non può perdere italia una vetrina simile, se arrivasse la medaglia (non impossibile) tutti ne parlerebbero.
ci saranno le più grandi autorità politiche italiane difficilmente la nazionale gli concederà di saltare la staffetta secondo me.

a maggior ragione (per la presenza dei politici), mi guarderei bene dal presentarmi allo stadio sabato...:eusa_whistle:

fossi in Curtaz, sabato legherei Wierer al letto in albergo...altro che "vetrina"...siamo realisti...l'oro eventuale nella mass start di domenica viene su tutto (e la CdM segue a ruota)...

se proprio deve spremersi "per la causa", meglio puntare alla single mixed di giovedì in coppia con Hofer e poi farsi 2 giorni di riposo assoluto...
 
Sul podio ufficiale della premiazione non c’e’ nessuna scritta (neanche in piccolo) di Anterselva in italiano dopo la scritta in tedesco.
 
Ma in fondo è vero: in Italia se vinci sei un grande, se non lo fai sei automaticamente una m.

Neghi che, staffetta mista a parte, stia facendo un Mondiale disastroso? Le aspettative per lei erano altine, proprio alla luce delle prestazioni precedenti che hai sottolineato.
 
Individuale maschile alle 14.15, Fourcade parte molto prima di Johannes Boe, in mezzo praticamente tutti gli altri favoriti. Vediamo se la pista si velocizzerà come ieri, allora se Boe spara bene non penso ci sia storia oggi. Loginov tra i primi come Windisch. Oggi dovrebbe anche esserci la conferma della coppia da schierare domani per la single mix ma penso sia quasi certo Wierer-Hofer.
 
Wierer impiega molto meno tempo delle altre a sparare, eh

non della Oeberg (nè della Roeiseland in piedi)...

comunque ci sono le statistiche anche al netto delle shooting sessions e anche lì Wierer, specie nei primi giri, oggi è stata migliore di quanto non sia mai stata in tutta questa stagione...

integro quanto detto correttamente da phelps....e se è vero che i 16 secondi meglio di roeiseland derivano tutti dal miglior range time ( ovvero tempo praticamente identico sugli sci), il distacco con oeberg è frutto quasi esclusivamente della parte sciata, 5 secondi totali su 4 poligoni non è esattamente "molto meno tempo"...
 
in alcune discipline invernali, come il salto con gli sci, la combinata nordica il biathlon, c'è una seconda voce che sicuramente non è tecnica visto che le fa tutte, sapete chi è per caso il commentatore?
Dare del non tecnico ad Ambesi è come dare dell'ateo al Papa :)
 
il commentatore tecnico per me è quello che lo sport in questione lo ha fatto
Sottolineerei il "per me", visto che Ambesi, secondo i sondaggi, è considerato il "commentatore tecnico" migliore di tutto il panorama televisivo-sportivo italiano:
https://simonesalvador.it/televisione/massimiliano-ambesi-vince-il-microfono-doro-bis
poi non lo so se Ambesi è stato da giovane uno sportivo, in primis di discipline invernali
Praticava lo short-track, seppure non ad alti livelli
 
Ma ora Wierer e’ anche più veloce sugli sci delle altre? Roiseland e Öberg hanno fatto gli stessi errori al tiro in totale


Ieri ha letteralmente "stracorso".
I tempi sugli sci ieri dal sito ufficiale:

1° Herrmann, 2° Makarainen a 22 secondi, 3° Eckhoff a 35, 4° Wierer, 5° Davidova, 6° Roiseland (tutte a 42 secondi), 7° Braisaz (quasi sempre una delle prime 5 come tempi degli sci) a 52, 8° Zuk a 55.
Oeberg (I) ha un tempo complessivo di 32 secondi superiore a Dorothea.

Tempi dell'ultimo giro:
1° Makarainen, 2° Roiseland, 3° Oeberg (I), 4° Herrmann tutte nello stesso secondo, 5° S. Gasparin, 6° Wierer, 7° Hinz tutte a 4 secondi dal tempo di Kaisa.
Wierer 5 secondi meglio di Davidova, 5 secondi e mezzo meglio di Eckhoff, 9 secondi meglio di Braisaz.
Just for the record.

Ieri Ambesi nel post-gara abituale su Facebook con Puppo era in difficoltà a metabolizzare ad analizzare la gara in modo distaccato, raramente l'ho visto così se non per Hanyu, Kobayashi o la "Supernova di Wallgau", sembrava fosse stato colto da folgorazione sulla via per Damasco...
 
Ultima modifica:
Ieri Ambesi nel post-gara abituale su Facebook con Puppo era in difficoltà a metabolizzare ad analizzare la gara in modo distaccato, raramente l'ho visto così se non per Kobayashi o la "Supernova di Wallgau", sembrava fosse stato colto da folgorazione sulla via per Damasco...
Il concorde di Hachimantai :D anche se quest'anno vola meno purtroppo.

Comunque confermata la staffetta mista singola Wierer-Hofer oggi alle 15.15. La Norvegia ha Roeiseland-J. Boe e la Francia Bescond-Jaquelin
 
quando è ripartita adesso la tedesca al comando , sembrava un gol della Germania in finale dei mondiali :asd: ci sono solo tedeschi in tribuna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso