Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fra831 ha scritto:
ma che c entra? non siamo inglesi dovresti far esempio tedesco..ah scusa li sky de offre la f1 nostante lo offre pure la tv pubblica :eusa_whistle:

E ti sei mai chiesto perchè è l'UNICO paese al mondo che lo fa? In Spagna c'è doppia copertura su due canali gratuiti, in Francia c'è Eurosport, in Germania c'è pure DSF gratis (e infatti la copertura di Sky Deutschland sarà minore)...stop. Nel resto del mondo non c'è doppia copertura, perchè non conviene, è chiaro. Nessun canale comprerebbe un qualcosa che c'è identico gratis.
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Che palle!!!
Ognuno dice la sua solo in base al fatto che gli piaccia o meno la F1 (e i motori in generale, perché ricordiamolo, cosa più unica che rara per una pay tv i motori sono scomparsi del tutto su SKY) o in base al fatto che SKY di deve difendere a... prescindere.
Non lo ammetteranno mai, ma vedrete che cambieranno strategie, a meno che non ridimensionino tutto :sad: :sad:
Sì, ma sei sempre stato il primo a sostenere che sky compra solo quello che come rapporto qualità/prezzo, giustifica l'investimento, evidentemente la F1 non conviene a quel prezzo se va anche in chiaro con le stesse immagini e senza differenza sostanziali con quanto trasmette sky.
Non hanno ancora neanche cominciato a trasmettere in hd nativo, cosa che per sky ultimamente sembra fare molto la differenza, ad esempio anche l'eurolega non viene ripresa in hd ed è stata abbandonata da sky...
Comunque vi auguro che sky prenda qualcosa riguardante i motori(non so che altro c'è oltre a F1 e motomondiale perchè non seguo :D)
 
JackFoley ha scritto:
E ti sei mai chiesto perchè è l'UNICO paese al mondo che lo fa? In Spagna c'è doppia copertura su due canali gratuiti, in Francia c'è Eurosport, in Germania c'è pure DSF gratis (e infatti la copertura di Sky Deutschland sarà minore)...stop. Nel resto del mondo non c'è doppia copertura, perchè non conviene, è chiaro. Nessun canale comprerebbe un qualcosa che c'è identico gratis.

E anche perchè in Germania un GP alle 4 del mattino ti fa anche 8-9 milioni di spettatori... tanto x gradire.
 
fabio78 ha scritto:
E anche perchè in Germania un GP alle 4 del mattino ti fa anche 8-9 milioni di spettatori... tanto x gradire.
li la passione dei motori è + alta che qua , qui la passione è cmq alta grazie alla ferrari F1
 
fra831 ha scritto:
li la passione dei motori è + alta che qua , qui la passione è cmq alta grazie alla ferrari F1

è forse perchè sono 80 milioni di persone in tutta la germania 20 milioni di persone in + dell'italia !!!;) ;)
 
JackFoley ha scritto:
Sky UK ha 9 milioni di abbonati e non si è mai permessa di acquistare la F1 dopo la fine di F1 Digital, perchè (come ha provato sulla sua pelle con il mega canale digitale) non gli conviene prendere e pagare profumatamente una cosa che c'è già in chiaro gratis. E se questo ragionamento lo fanno gli inglesi, molto più acculturati a livello motoristico di noi, figurati gli italiani...c'entra nulla il successo o meno di una pay-tv, è semplicemente una questione economica.
In Inghilterra c'è tanta passione per i motori, ma la F1 forse è una delle categorie meno seguite. Un paio di anni fa lessi che l'audience media di un gp in Uk era di circa 4 milioni. E poi la prima Itv ed ora la Bbc hanno sempre dato la copertura completa del week end. Anzi ora la Bbc trasmette in modalità interattiva come faceva da noi Sky

danisa ha scritto:
sky italia avra capito che puntare tutto sulle olimpiadi è stato un flop??
15 giorni di pura noia e di angoscia per le nostre belle fig di m.
non era meglio la F1??
grazie sky per averci dato queste indimenticabili olimpiadi invece di una F1 nuovamente affascinante grazie

Le Olimpiadi non sono state un flop, almento per lo sci alpino che andava sempre in prime time. Il vero flop è stato il 6 Nazioni, costato un occhio della testa, con le spese produttive per due partite. Poi certo ognuno vede le cose secondo il proprio punto di vista e gli interessi personali. Ad esempio Dado sul thread del 6 Nazioni dice: "chissene frega degli ascolti. Meglio pochi ma buoni", mentre qui viene a dire che è giusto che Sky non abbia rinnovato la F1perchè tanto è pure sulla Rai, le prove libere le seguono quattro gatti ecc. ecc.
 
vitor ha scritto:
In Inghilterra c'è tanta passione per i motori, ma la F1 forse è una delle categorie meno seguite. Un paio di anni fa lessi che l'audience media di un gp in Uk era di circa 4 milioni. E poi la prima Itv ed ora la Bbc hanno sempre dato la copertura completa del week end. Anzi ora la Bbc trasmette in modalità interattiva come faceva da noi Sky



Le Olimpiadi non sono state un flop, almento per lo sci alpino che andava sempre in prime time. Il vero flop è stato il 6 Nazioni, costato un occhio della testa, con le spese produttive per due partite. Poi certo ognuno vede le cose secondo il proprio punto di vista e gli interessi personali. Ad esempio Dado sul thread del 6 Nazioni dice: "chissene frega degli ascolti. Meglio pochi ma buoni", mentre qui viene a dire che è giusto che Sky non abbia rinnovato la F1perchè tanto è pure sulla Rai, le prove libere le seguono quattro gatti ecc. ecc.

quoto tutto.

da noi c'è un problema. la tv in chiaro che trasmette fa semplicemente pena, sia a livello di qualità che di persone implicate. è ovvio che sky.uk non senta il bisogno di acquistare un qualcosa che è già trasmesso più che bene dalla tv in chiaro. da noi è ben diverso, perchè ok che non c'è l'hd ma la professionalità e l'intero weekend di gara rappresentano cmq un salto di qualità.

se dobbiamo farne un discorso di ascolti anche i mondiali potrebbero avere i loro dubbi. in proporzione non credo che l'audience di una partita su sky, soprattutto dell'italia, pareggi quello della rai. eppure nessuno parla di operazione poco conveniente.
 
fabcat ha scritto:
ti confermo quello che ho detto!!!Per me è vergognoso quello che dici tu,impara a rispettare le idee degli altri.la ferrari per questo paese non ha fatto nulla.

Dire che la Ferrari non ha fatto nulla per questo paese,è vergognoso!Lo riconfermo,e non è rispettare le idee degli altri,il tuo è un preconcetto..e ignoranza..
Valentino non ha fatto niente?
Armani non ha fatto niente?
La moda ne mondo non ha fatto niente?
Ducati non ha fatto niente?
Etcc,etcc....è come dire che Apple non ha fatto niente,oppure Microsoft non ha fatto niente per i propri paesi!!!
Incredibile dire che Ferrari non ha portato nome e lustro all'Italia!( e capitali)..
 
senna84 ha scritto:
se dobbiamo farne un discorso di ascolti anche i mondiali potrebbero avere i loro dubbi. in proporzione non credo che l'audience di una partita su sky, soprattutto dell'italia, pareggi quello della rai. eppure nessuno parla di operazione poco conveniente.
una partita dell'italia non potrà mai pareggiare nell'ascolto, può però fare un ascolto in linea con i big match di Sky...
 
pietro89 ha scritto:
una partita dell'italia non potrà mai pareggiare nell'ascolto, può però fare un ascolto in linea con i big match di Sky...
ma diciamolo che la f1 è sempre stata uno dei eventi + seguita su sky, e basterebbe questo per prendere i diritti, no invece spendendo quei soldi per eventi poco seguiti...che poi è il succo delle lamentele
 
certo che è/era uno degli eventi più seguiti. la scelta ha stupito anche me. ma come detto prima, la f1 ha solo 3 minispot, quindi è probabile che l'ascolto doveva essere più alto. ma il problema sta soprattutto nella mancanza di valorizzazione della f1 da parte di chi la vende alle tv. non puoi vendere ad una paytv lo stesso prodotto dato alle tv in chiaro, è normale che venga snobbata se non cè un minimo di esclusività...
 
fra831 ha scritto:
, no invece spendendo quei soldi per eventi poco seguiti...che poi è il succo delle lamentele

Lamentele senza senso perchè da nessuna parte c'è scritto che sky non ha preso la formula1 (per ora) perchè ha investito quei soldi in altri eventi, è una vostra convinzione che non so da cosa sia venuta fuori. Secondo voi a sky mancano 30 milioni per comprare un evento? Non credo proprio, al limite a sky hanno fatto i conti e han capito che quei 30 milioni investiti non avrebbero creato dei profitti, il giorno in cui capirete che nessuna tv (a maggior ragione una PAY-TV) compra dei diritti che non creano ricchezza si finirà di sparare contro i diritti degli altri sport che non c'entrano assolutamente nulla.
 
maurom ha scritto:
Lamentele senza senso perchè da nessuna parte c'è scritto che sky non ha preso la formula1 (per ora) ....
come no.fanno lo spot su avatar...e non fanno uno spot della f.1 che parte tra poco con presentazioni e quant'altro?
se per te è normale e bisogna tacere la propria rabbia di vedere(ad esempio) le paraolimpiadi(con tutto il rispetto per chi le fa ovviamente) e non vedere la f.1....allora hai ragione tu...
il non avere la F.1 è una bella cagata da parte di sky...e il pacco sport (piaccia o non piaccia )si scioglierà come neve al sole
 
fra831 ha scritto:
ma diciamolo che la f1 è sempre stata uno dei eventi + seguita su sky, e basterebbe questo per prendere i diritti, no invece spendendo quei soldi per eventi poco seguiti...che poi è il succo delle lamentele
Secondo me non centrano niente gli ascolti (altrimenti io voglio su sky uno il festival di sanremo).
Se si ragiona un attimo si capisce che una pay-tv deve differenziarsi dalla tv generalista per guadagnare: F1 e motomondiale per come sono coperte in Italia e per le loro caratteristiche è difficile che siano atrattive per una pay-tv. Mettetevi nei panni del non abbonato sky: quali sono i plus che lo portano ad abbonarsi a sky solo per la F1. Quando vi sarete risposti prove libere e telecronaca (che è un qualcosa si soggettivo e ci sono tante persone che preferiscono Mazzoni :5eek: ) capirete che per un'azienda è difficile impegnare dei soldi in qualcosa che difficilmente porta dei benefici.
 
un evento seguito, vuol dire un evento apprezzato ora vi faccio un esempio semplice:
Ci sono 2 pizzerie la pizzeria A ( con pizze meno condite e + economica) e la pizzeria B( con pizze migliori e + costose)
Molti per motivi economici vanno nelle pizzeria A ma la pizzeria B ha i suoi clienti fedeli.
Un certo punto la pizzeria B smette di fare una delle pizze + richieste e ci mette a fare pizze che le vogliono in pochi , che succede secondo voi? che la pizzeria B perde clienti fedeli.
Ecco come va il mercato...
 
Dispiace veramente tanto non avere la F.1 su Sky....ma dopotutto è in chiaro sulla rai.
questo è il punto :D
 
Ange 86 ha scritto:
Secondo me non centrano niente gli ascolti (altrimenti io voglio su sky uno il festival di sanremo).
Se si ragiona un attimo si capisce che una pay-tv deve differenziarsi dalla tv generalista per guadagnare: F1 e motomondiale per come sono coperte in Italia e per le loro caratteristiche è difficile che siano atrattive per una pay-tv. Mettetevi nei panni del non abbonato sky: quali sono i plus che lo portano ad abbonarsi a sky solo per la F1. Quando vi sarete risposti prove libere e telecronaca (che è un qualcosa si soggettivo e ci sono tante persone che preferiscono Mazzoni :5eek: ) capirete che per un'azienda è difficile impegnare dei soldi in qualcosa che difficilmente porta dei benefici.
e vero qello che dici pre per le olipiadi e lo steso discorsso e anche per il 6 nazioni di raby e per il calcio itlino e cmepons ligue
 
Ma potete avere tutta la rabbia che vi pare, pure io non sono contento della mancata trasmissione della F1 su sky ma nella vita bisogna anche ragionare a volte. Lucio56 le paralimpiadi fanno parte del pacchetto Olimpico, hanno tutta la dignità di essere trasmesse ma bisogna essere onesti nel dire che sky le trasmette perchè quei diritti se li è trovati nel pacchetto del CIO, mai sky si sarebbe sognata di andare a comprare le paralimpiadi e io continuo a non capire il perchè si mettano in mezzo altri eventi nel discorso F1, allora perchè non si dice che sky ha speso soldi per comprare Wimbledon oppure dei film e allora non prende la F1, non capisco e mai capirò sto accanimento contro le Olimpiadi e le Paralimpiadi, ah gia forse perchè in Italia la cultura sportiva è sottozero...

Il pacco sport si scioglie come neve al sole? Liberissimi di pensarlo, fortunatamente sky al contrario di altre tv (rai) non ti obbliga in nessun modo al pagamento di un canone o dell'abbonamento, non sei soddisfatto? C'è la disdetta, io penso che senza F1 il numero di disdette sarà assolutamente minimo per le casse di sky e non perchè la F1 sia poco seguita ma perchè come ho gia detto il prodotto è gia fruibile senza problemi gratuitamente e chi è abbonato al pacchetto sport difficilmente lo ha fatto per vedersi le prove libere della F1 il venerdì, lo ha fatto perchè sky ad oggi è l'unico mezzo che tratta lo sport con dignità (sport calcio escluso ovviamente) e ti da la possibilità di vedere quasi tutto quello che non è una palla che rotola su un prato verde, cosa che altrove è impossibile (Sportitalia esclusa). Questo marasma lo troverei assolutamente giustificato se la F1 sparisse dai nostri schermi, capisco molto di piu gli appassionati di motori che si lamentano con sky per la mancata trasmissione di eventi motoristici come la NASCAR o la Indy Car che altrove non hanno copertura.
 
fra831 ha scritto:
un evento seguito, vuol dire un evento apprezzato ora vi faccio un esempio semplice:
Ci sono 2 pizzerie la pizzeria A ( con pizze meno condite e + economica) e la pizzeria B( con pizze migliori e + costose)
Molti per motivi economici vanno nelle pizzeria A ma la pizzeria B ha i suoi clienti fedeli.
Un certo punto la pizzeria B smette di fare una delle pizze + richieste e ci mette a fare pizze che le vogliono in pochi , che succede secondo voi? che la pizzeria B perde clienti fedeli.
Ecco come va il mercato...
Se vuoi restare nell'ambito della pizza il paragone non è corretto: tutte e due le pizzerie hanno la stessa pizza (rai1 sul dtt ha forse una qualità migliore di ss2) solo che uno ti ci mette sopra una foglia di basilico e un'oliva e te la fa pagare 4 volte di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso