Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andy83 ha scritto:
c'è da aspetta il 2012 quando sky dimezzerà il suo spendere sul calcio italiano ripeto c'è da ride sulla stagione 2011-2012 x sky sport 2 e extra farei a meno di parecchia roba calcistica sai tipo qualche partita di bundes o premier inutile....ecco...

Sono d'accordo nel rinforzare il pacco sport con altri avvenimenti extra-calcio come nel dare meno soldi alla Lega di Galliani ma il pacco calcio va bene così come quindi speriamo di avere sempre PL-Liga-Bunde;)

Comunque in estate il palinsesto e parecchio vuoto quindi l'Indycar troverebbe parecchio spazio per le sue lunghe dirette...non aspettiamoci HD nativo...infine c'è da vedere se questa gara rientra in un nuovo contratto,come avviene per Sky Uk,o se è il proseguimento di quello degli scorsi anni con la novità della diretta per via del'impoverimento del palinsesto o per ricominciare a curare i fan dei motori...

@Montani: il palinsesto è in continua evoluzione...ricordo ad esempio che l'amichevole tra Knicks e AJ fu inserita a 48 ore dal match...
 
Villans'88 ha scritto:
@Montani: il palinsesto è in continua evoluzione...ricordo ad esempio che l'amichevole tra Knicks e AJ fu inserita a 48 ore dal match...
Ok, allora attendo fiducioso la diretta della gara domenica.
A tal proposito spero anche nell'hd nativo.
 
Come si dice dalle mie parti: hanno accontentato Cristo con un Paternoster. Se pensano di di pulirsi la coscienza così sono lontani. Anche perchè in Italia la passione per i motori è limitata alla F1. La Indy è molto di nicchia.
andy83 ha scritto:
c'è da aspetta il 2012 quando sky dimezzerà il suo spendere sul calcio italiano
Non ne sarei così sicuro. Sky finora ha dimostrato di avere una sudditanza alla lega calcio ed ai suoi mediocri dirigenti quando invece averebbe in mano il pallino. Altrimenti non si spega il miliardo per due stagioni quando erano gli unici acquirenti dei diritti satellitari.
 
vitor ha scritto:
Come si dice dalle mie parti: hanno accontentato Cristo con un Paternoster. Se pensano di di pulirsi la coscienza così sono lontani. Anche perchè in Italia la passione per i motori è limitata alla F1. La Indy è molto di nicchia.

Non ne sarei così sicuro. Sky finora ha dimostrato di avere una sudditanza alla lega calcio ed ai suoi mediocri dirigenti quando invece averebbe in mano il pallino. Altrimenti non si spega il miliardo per due stagioni quando erano gli unici acquirenti dei diritti satellitari.
no xchè stavolta vogliono pagà 7uguale a mediaset essendo quest'ultima posizione dominannte del dt
 
per gli amanti delle corse americane quest'anno è iniziato bene, già detto della nascar (speriamo la trattino bene), adesso anche la indycar, ci volevano questi due ritorni, poche storie...
quest'anno su 17 gare la indycar offre 9 appuntamenti su circuiti stradali e 8 sugli ovali, con conclusione ad ottobre @ las vegas motor speedway, anche se per fine stagione io non cambierei homestead-miami mai al mondo.
dalla fusione avvenuta tra champ-car e indycar il campionato indy ha visto aumentare nel programma il numero di prove su circuiti stradali, prima infatti erano quasi tutti ovali e quest'anno per la prima volta dalla fusione, le gare sui stradali superano quelle sugli ovali.
start your engines...
 
vitor ha scritto:
Come si dice dalle mie parti: hanno accontentato Cristo con un Paternoster. Se pensano di di pulirsi la coscienza così sono lontani. Anche perchè in Italia la passione per i motori è limitata alla F1. La Indy è molto di nicchia.
Avere l'indycar in diretta è già un bel passo avanti per noi appassionati di motori, considerando che negli ultimi anni c'è stata offerta solo una sintesi per di più con una settimana di ritardo.
Non ne sarei così sicuro. Sky finora ha dimostrato di avere una sudditanza alla lega calcio ed ai suoi mediocri dirigenti quando invece averebbe in mano il pallino. Altrimenti non si spega il miliardo per due stagioni quando erano gli unici acquirenti dei diritti satellitari.
Concordo.
 
Orari Rai ,dirette,si sa qualcosa?
Fanno vedere anche le prove libere?
 
Sam89 ha scritto:
Orari Rai ,dirette,si sa qualcosa?
Fanno vedere anche le prove libere?
Mi sa che hai sbagliato thread.
Comunque per la formula 1 sulla rai: qualifiche ore 7, gara ore 8, niente prove libere.
 
montani1 ha scritto:
Mi sa che hai sbagliato thread.
Comunque per la formula 1 sulla rai: qualifiche ore 7, gara ore 8, niente prove libere.

Infatti ho sbagliato....:D
Scusate!!
 
Aggiungo inoltre che ha detto che le sintesi dello scorso anno erano molto seguite...trattasi di nuovo contratto secondo me...
 
Concordo, anche per me il contratto è nuovo, altrimenti avrebbero fatto come la NFL, che è stata aggiunta dopo e loro infatti non la trasmettono.
 
redpower ha scritto:
Concordo, anche per me il contratto è nuovo, altrimenti avrebbero fatto come la NFL, che è stata aggiunta dopo e loro infatti non la trasmettono.
E' che c'entra la NFL che vende i diritti a livello locali diversi da quelli internazionali (espn america) :eusa_think:
 
che tristezza dover vedere motogp e f1 in bassissima definizione sul mio 52" ...grazie sky lo potevi fà stò sacrifico invece di comprà sempre e solo calcio :eusa_wall:
 
emiliano84 ha scritto:
che tristezza dover vedere motogp e f1 in bassissima definizione sul mio 52" ...grazie sky lo potevi fà stò sacrifico invece di comprà sempre e solo calcio :eusa_wall:

Non so se gli ricevi ma Italia1HD e RaiHd trasmettono questi eventi in HD ( quello della F1 è nativo )
In secondo luogo è vero che Sky spende solo per il calcio ma l'indycar series,che dovrebbe essere un nuovo contratto secondo me,è un piccolissimo segno che si sono ricordati anche dei motori...certo non sarà costato molto ma è un buon segnale...
Altrettanto vero è che purtroppo Sky non può o non vuole trasmettere tutto lo sport e nel caso della MotoGp ci può fare poco visto che la Dorna vuole solamente il chiaro e come dimostrato recentemente dal basket,senza esclusiva Sky non si muove...
 
la news nel portale cita in alta definizione..alta definizione upscalata..o vera?! :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso