Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè non Talladega e Daytona. Se a Pocono non corrono da 20 anni e già nel '89 viaggiavano a 340 di media non mi sembra una grande idea tornarci. Il destino della Nascar deve essere su ovali sotto il miglio e se si vuole o Fontana o Michigan (tenendo le dita molto ben incrociate). Tutti gli ovali (o triovali) di 1,5 miglia sono ormai fuori dagli standard per la indy.
 
Ange 86 ha scritto:
Tutti gli ovali (o triovali) di 1,5 miglia sono ormai fuori dagli standard per la indy.
Io credo che non sia un problema di lunghezza ma di banking, l'indycar deve correre solamente su ovali che non hanno un banking troppo accentuato.
 
montani1 ha scritto:
Io credo che non sia un problema di lunghezza ma di banking, l'indycar deve correre solamente su ovali che non hanno un banking troppo accentuato.

Ecco, hai centrato il punto!! Il problema della IndyCar è il banking... per esempio loro corrono a Indianapolis senza nessun problema e vanno a 350 km/h.. non poca roba... devono scegliere circuiti con un grado basso di bankings... tutto qua.
 
montani1 ha scritto:
Io credo che non sia un problema di lunghezza ma di banking, l'indycar deve correre solamente su ovali che non hanno un banking troppo accentuato.
Certo che è un problema di banking ma ormai tutti gli ovali da 1,5 hanno quel tipo di banking. E i pochi che restano con banking umani si stanno decidendo a passare agli standard della Nascar (tipo Kansas). Quindi ormai questi ovali sono off-limits per la indy.
 
Ange 86 ha scritto:
Certo che è un problema di banking ma ormai tutti gli ovali da 1,5 hanno quel tipo di banking. E i pochi che restano con banking umani si stanno decidendo a passare agli standard della Nascar (tipo Kansas). Quindi ormai questi ovali sono off-limits per la indy.
E' inevitabile che l'indycar dovrà abbandonare quegli ovali che hanno cambiato il loro banking per passare agli standard nascar.
Infatti Kansas e Chicagoland sono stati tolti in questa stagione, per questo motivo non si spiega il reinserimento di las vegas.
Comunque un calendario con 10 ovali lo si riesce a creare senza problemi, garantendo i giusti standard di sicurezza per l'indycar.
 
La butto lì... Ovali giusti per la indy oltre all'intoccabile indianapolis motor speedway:
indianapolis raceway park, richmond, phoenix, new hampshire, memphis, gateway, milwaukee, martinsville e motegi... 10 giusti per banking e con diverse forme: 4 a "bastone", 2 d-shaped, 2 asimmetrici, 1 triovale più l'indianapolis motor speedway.
 
Ultima modifica:
La dinamica di domenica sera e specialmente quella del povero Dan hanno qualcosa di incredibile, se notate dai filmati la corsa della macchina (o meglio il volo) è stato modificato più di una volta dall'urto di altre macchine ed infine dal primo contatto con le recinzioni(avvenuto con la parte posteriore).
E' vero che le macchine erano troppe e che la velocità era altissima , ma penso che picchiare nelle recinzioni con la parte superiore di una Indy a 300Km/h o 250KM/h abbia come risultato lo stessa identica tragedia.
Il problema principale è che le macchie sono decollate con estrema facilità.
Dall'anno prossimo cambierà tutto con le protezioni antidecollo sulle macchine ma sono anche convinto che gli americani cambieranno tante altre cose per poter evitare altre tragedie.
Non è semplice dirlo , ma aver avuto un morto "solo" in quell'incidente è sinonimo di sicurezza ai massimi livelli.
Penso che se la macchina di Wheldon avesse sbattuto con la stessa angolazione , ma contro un muro e non contro delle reti ed il palo che le sorreggeva forse ora saremmo qui a scrivere che sicuro come la Indy c'è poco.
 
massimomarcello ha scritto:
La butto lì... Ovali giusti per la indy oltre all'intoccabile indianapolis motor speedway:
indianapolis raceway park, richmond, phoenix, new hampshire, memphis, gateway, milwaukee, martinsville e motegi... 10 giusti per banking e con diverse forme: 4 a "bastone", 2 d-shaped, 2 asimmetrici, 1 triovale più l'indianapolis motor speedway.

quoto! :D --- piccolo off-topic: la nwide series gareggierà per la prima volta al Brickyard e non più al raceway park... sarà interessante come macchine un po più differenti da quelle della cup series.. si adateranno al "nuovo" circuito!
 
Per chi vuole faare un tributo a Simoncelli o scrivere un post a riguardo vada sul 3d dedicato sulla mia firma... RIP
 
Ci sono indiscrezioni su cosa troveremo su Sky ? Continuerà la Indy ? e la Nascar ?
 
johnnyb ha scritto:
Ci sono indiscrezioni su cosa troveremo su Sky ? Continuerà la Indy ? e la Nascar ?
Io spero che continui la copertura indycar in diretta, come quest'anno.
Comunque è presto per saperlo, è uscito da pochi giorni il calendario 2012dell'indycar e non è neppure definitivo.
 
Troppe parole francese su sky sport 24

In francia non e piu autorizato usare delle parole otre che in francese per i giornalisti sportivi.
Quando guardiamo i canali italiani e specialment sky sport 24 dove settiamo troppo spesso "dimanche, chance, pardon, madame, ... E un peccato che non vi rendete conte che non avete nulla da invidiare alle altre lingue, ma sentirvi parlare cosi e proprio una vergogna e col lunguo andare si perdera un lingua bellissima, solo voi non ve ne siete resi conto.
Gli altri paesi non fanno certo come voi perche sono orgogliosi della loro lingua e perche non fatte altretanto.......
 
Finita la Dakar ho visto lo spot di Eurosport per il 2012 e ho notato una cosa... sui motori compare la 24 Ore di Le Mans ma non il World Endurance Championship di cui a giugno avevano acquistato i diritti... Come mai? Hanno i diritti ma non punteranno su di lui? dimenticanza? Qualcuno sa dirmi se verrà trasmesso o meno il WEC da Eurosport nel 2012?
 
NASCAR Sprint Cup Daytona Winter Testing live stream per chi fosse interessato mi mandi un PM!
 
GammaOmega ha scritto:
Quest'anno è l'ultimo anno dei diritti rai per la F1 da sky facci un pensierino serio !!!

lo stanno facendo, anche se la prelazione ce l'ha la Rai. Tutto può succedere: Bernie pare voglia aumentare spaventosamente il costo dei diritti e la Rai accetterebbe l'aumento solo a condizione di estendere l'emesso anche a tutte le libere e alla possibilità di sfruttare le immagini di archivi dal 91 in poi che sono strettamente in mano a Ecclestone.
 
E' TEMPO CHE CI PORTINO SPEED! we need it...

Se sky ha fatto arrivare in Italia espn america (ex NASN) per garantire una buona (molto...) copertura degli sport americani, senza spendere troppo per acquistare i singoli diritti, PERCHE' NON PRENDONO IN CONSIDERAZIONE L'IDEA DI PORTARCI ANCHE SPEED??? L'avete visto il palinsesto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso