Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Forse si sono resi conto che non ne valeva la pena... costava troppo e hanno speso per altro; questo 2010 per Sky è piuttosto pesante a livello monetario, e qualcosa dovranno sacrificarlo (temo anche Wimbledon ma spero di no!)... certo hanno proprio sbagliato l'anno per non rinnovare il contratto!!! sfiga!

Ma Wimbledon è già sicuro x quest'anno...nn so se l'accordo scadeva quest'anno o l'anno scorso ma il torneo 2010 è di Sky...
 
goldsun ha scritto:
Massimo costa è uno dei pochi giovani giornalisti specializati "bravi".
Fidatevi lo conosco.
perfettamente d'accordo....di ottima scuola giornalistico-automobilistica e soprattutto non allinenato con la stampa-regime automobilistica italiana (vedi alcuni giornalisti che vanno per la maggiore ma assolutamnte incompetenti come quello di un nostro diffuso quotidiano)
 
Senza contare che una produzione televisiva come quella fatta da Sky per la F1 è di sicuro costosissima.
 
Villans'88 ha scritto:
Ma scusa questa sicurezza ki te la da???Sky sta risparmiando molto in questi anni e gli ascolti della F1 fino al criptaggio Rai nn erano all'altezza dell'investimento fatto...

Ma il fine di una PayTV è il numero di abbonamenti o l'audience?

Secondo me una PayTv dovrebbe giudicare un investimento in base ad un trend di aumento o diminizione di abbonati ed anche al livello di soddisfazione di questi, e solo minimamente in base all'audience.
Purtroppo la verità è che Sky è diventata una semi-PayTv, con tutta quella pubblicità che li fà ingrassare, ed ormai la loro politica di investimenti stà diventando simile a quella delle tv commerciali in chiaro.
 
Ma non cambia nulla, noi non possiamo sapere quanti sono veramente i abbonati che la F1 a portato a Sky, certo ognuno di noi può fare le varie statistiche tra amici e conoscenti ma niente di più.

E' se la F1 non ha portato tutti questi abbonati che si aspettavano?? (spesso in giro si sente e si legge che molti non vogliono pagare qualcosa che si vede gratis).

Puoi può sempre essere valida anche la mia di teoria, aspettare fino a quando non scende il prezzo (se vogliono un contratto in più la FOA potrebbe anche scendere) e trovare un'accordo solo a poche settimane della gara per risparmiare qualche mln di euro

Sull'articolo di Massimo Costa sono d'accordo su tutto, tranne sul fatto che Sky doveva dire qualcosa dello scadere di questo contratto, non ne vedo il motivo anzi, secondo me sappiamo un po troppo su questo contratto rispetto a tutti gli altri
 
beh credo che sky abbia avuto un buon aumento di abbonati solo x la f1.Neanche da mettere in confronto tra rai e sky.Dai dai in rai copertura pari a zero (come il motomondiale rispetto a mediaset premium).Qua non è il dicorso pago per vedere una cosa gratis, è questione di vedere una cosa completa e fatta bene
 
Binigi ha scritto:
beh credo che sky abbia avuto un buon aumento di abbonati solo x la f1.
Ma lo ripeto chi te lo dice che è vero?? Ognuno di noi può fare il suo confronto chiedendo ad famigliari/amici e conoscenti ma non potremo mai avere i dati ufficiali e sopratutto il numero di abbonati che Sky credeva di ottenere con la F1 e se hanno raggiunto questo obbiettivo oppure no
 
Binigi ha scritto:
ah io faccio il conto dei messaggi su questo topic e 1500 non sono pochi
Alcuni messaggi basasi sul nulla, altri messaggi scritti da sempre le solite persone oppure alcuni interventi di utenti come me dove la presenza o assenza della F1 non gli cambia nulla
 
ah beh idem x me, senza o con button mica mi cambia, però son curioso di Michele Calzolaio anche se presumo si beccherà 1 secondo al giro.Facevo solo delle considerazioni, pensando alla qualità del servizio offerto da Sky rispetto alla Rai, logico che se mettessero la sbk o la motogp sarei più felice
 
foxtre ha scritto:
Ma il fine di una PayTV è il numero di abbonamenti o l'audience?

Secondo me una PayTv dovrebbe giudicare un investimento in base ad un trend di aumento o diminizione di abbonati ed anche al livello di soddisfazione di questi, e solo minimamente in base all'audience.
Purtroppo la verità è che Sky è diventata una semi-PayTv, con tutta quella pubblicità che li fà ingrassare, ed ormai la loro politica di investimenti stà diventando simile a quella delle tv commerciali in chiaro.

Sn parzialmente d'accordo con te,ma la linea di Sky è cambiata...solo grandi eventi ke possano portare abbonati e soldi dalla pubblicità...ne abbiamo avuto prova noi appassionati di basket cn l'Eurolega...poi ripeto,nn vi è stato l'aumento degli abbonati sport,xkè la F1 era gratis e in molti tra Rai e Sky x abitudine continuavano a seguirla solo sulla RAI...solo dopo il criptaggio Rai gli ascolti sn schizzati a quasi un milione...prima a fatica si raggiungevano i 250-350 mila,cmq un ottimo ascolto x Sky,ma insufficiente x l'investimento fatto...ovviamente spero cm tutti voi ke Sky ci ripensi e compri la F1 cm spero ke un giorno l'Eurolega torni su Sky...ma purtroppo o x fortuna nn siamo noi a decidere...
 
Villans'88 ha scritto:
Sn parzialmente d'accordo con te,ma la linea di Sky è cambiata...solo grandi eventi ke possano portare abbonati e soldi dalla pubblicità...ne abbiamo avuto prova noi appassionati di basket cn l'Eurolega...poi ripeto,nn vi è stato l'aumento degli abbonati sport,xkè la F1 era gratis e in molti tra Rai e Sky x abitudine continuavano a seguirla solo sulla RAI...solo dopo il criptaggio Rai gli ascolti sn schizzati a quasi un milione...prima a fatica si raggiungevano i 250-350 mila,cmq un ottimo ascolto x Sky,ma insufficiente x l'investimento fatto...ovviamente spero cm tutti voi ke Sky ci ripensi e compri la F1 cm spero ke un giorno l'Eurolega torni su Sky...ma purtroppo o x fortuna nn siamo noi a decidere...
Beh, 6/750.ooo abbonati che pur avendo il servizio di SKY guardano per abitudine lo schifo che trasmette la rai mi sembrano numeri assurdi !!
Le due trasmissioni non sono paragonabili a nessun livello, ovvero se non trasmetterà personalmente farò come qualche anno fa quando vinceva la ferrari ma sky non trasmetteva: NON LA VEDRO'
 
Tempo fa mi sono tenuto il pacchetto Sport proprio perchè c'era la F1 ed, essendo appassionato, preferivo vederlo su Sky che sulla rai o su RTL. Adesso chiaramente non disdirò lo Sport perchè non ci sarà la F1, però perderebbe valore, dal mio punto di vista.

Chiaramente se a trasmettere la F1 in Italia dovesse essere solo la rai, tornerò al buon vecchio RTL-Deutschland.
 
Se non rinnovano quest'anno con il ritorno di Schumacher, Alonso in Ferrari, la sfida tutta inglese Button Hamilton in McLaren vuol dire che la Formula 1 su sky nel recente passato è stato un colossale flop e che non possono permettersi un altro rischio di quel genere.

Se solo la Formula 1 avesse avuto un risultato degno con tutta la carne al fuoco che c'è per il 2010 non penso avrebbero avuto delle remore nel rifirmare, è logico che ci sarà un incrmento di interesse ma se la base da cui parte sky è in grossa perdita vanno anche capiti, bene che vada se parti da una grossa perdita non arrivi a un guadagno e la formula 1 comunque sarà visibile agli italiani.

Io rimango della mia idea, una pay-tv tranne che per eventi enormi come Olimpiadi e Mondiali di Calcio deve trasmettere solo eventi in esclusiva totale o quasi totale o almeno sky per rendere appetibile il suo prodotto dovrebbe poter offrire qualcosa di davvero diverso rispetto alla rai tipo il vecchio +F1 ai tempi di telepiù. Alla fine per pur bravi che siano Vanzini, Gene o Piola le immagini sono le stesse della rai e non c'è nemmeno l'HD.
 
maurom ha scritto:
Alla fine per pur bravi che siano Vanzini, Gene o Piola le immagini sono le stesse della rai e non c'è nemmeno l'HD.

Il formato non e' proprio lo stesso, finto Hd, chiamalo come vuoi ma sicuramente differente dallo sd mandato dalla rai.
E nemmeno l'offerta e' ( a mio parere ) paragonabile, sia per commenti che per contenuti che per tempo di trasmissione.

Sinceramente, vedo la f1 dal 90 (non esisteva tele+) e continuero' a guardarla, e' una grossa perdita, ma concordo sul fatto che se non produce utili, sky fa bene a non riprendere i diritti.

Pero' penso, e' solo un ipotesi, metti 400 mila "abbonati" a sport per la f1, alla fine vuol dire 40 milioni di euro in un anno. Ora qualcuno mi sa dire di quanto si parla per rinnovare il contratto con la fom.
 
Ralph63 ha scritto:
Beh, 6/750.ooo abbonati che pur avendo il servizio di SKY guardano per abitudine lo schifo che trasmette la rai mi sembrano numeri assurdi !!
Le due trasmissioni non sono paragonabili a nessun livello, ovvero se non trasmetterà personalmente farò come qualche anno fa quando vinceva la ferrari ma sky non trasmetteva: NON LA VEDRO'

Eppure è stato così...
 
Mi è balzata in mente un'idea che butto lì: se a Sky quest'anno hanno speso troppo e magari non hanno il budget anche per la F1, perchè non acquistare la F1 e metterla con un abbonamento a parte stile serie B o vecchia +F1? Se ad esempio la facessero pagare 79 euro (nel 2001 F1 costava 200.000 lire) pensate non troverebbero 100.000 abbonati disposti a pagare? Tolta l'Iva sarebbero oltre 6.5 milioni di incasso che coprirebbero una parte delle spese. Certo, per invogliare gli abbonati ci dovrebbe essere almeno l'interattività a partire dal venerdì. Nel 2001 lessi che c'erano circa 60.000 abbonati a +F1. All'epoca però la tv satellitare era molto meno diffusa di oggi e soprattutto vedere a sbafo era un giochetto da bambini. Secondo me potrebbe essere un'idea.
 
vitor ha scritto:
Mi è balzata in mente un'idea che butto lì: se a Sky quest'anno hanno speso troppo e magari non hanno il budget anche per la F1, perchè non acquistare la F1 e metterla con un abbonamento a parte stile serie B o vecchia +F1? Se ad esempio la facessero pagare 79 euro (nel 2001 F1 costava 200.000 lire) pensate non troverebbero 100.000 abbonati disposti a pagare? Tolta l'Iva sarebbero oltre 6.5 milioni di incasso che coprirebbero una parte delle spese. Certo, per invogliare gli abbonati ci dovrebbe essere almeno l'interattività a partire dal venerdì. Nel 2001 lessi che c'erano circa 60.000 abbonati a +F1. All'epoca però la tv satellitare era molto meno diffusa di oggi e soprattutto vedere a sbafo era un giochetto da bambini. Secondo me potrebbe essere un'idea.
****, basta dare altri soldi a sky.
Comunque io li pagherei, e concordo con te che li valgono tutti per un' offerta che dura 9 mesi. Pero' cosi' non usciamo piu' vivi.
Devono essere coerenti e siccome per tre anni hanno preso i diritti, prenderli anche per quest'anno.
Io la vedo cosi'.
 
GammaOmega ha scritto:
FINALMENTE QUALCUNO NE PARLA!!!
......
Massimo Costa

Comunque secondo me questi articoli sono scritti anche su sollecitazione di Vanzini e Co. che stanno facendo di tutto (e questo gli fa onore, perchè non è che se Sky non continua con la F1 vengono licenziati) per creare un pò di casino e sperare di cambiare la situazione. Massimo Costa è sempre sui circuiti quindi lo tocca poco se Sky trasmette o no la F1. Anzi, trattandosi di un giornalista di internet e carta stampata una minore copertura televisiva gioverebbe al suo lavoro. Ricordo che Rizzica spesso lo citava in telecronaca come un amico e prezioso collaboratore....
 
dado88 ha scritto:
Alcuni messaggi basasi sul nulla, altri messaggi scritti da sempre le solite persone oppure alcuni interventi di utenti come me dove la presenza o assenza della F1 non gli cambia nulla

Però ammetterai che è un argomento che fa discutere. Non esiste solo questo forum. Se su facebook hanno creato un gruppo molto numeroso, se come dice la fonte interna di GammaOmega non si aspettavano tante proteste, se gli ascolti erano notevoli, significa che poi la F1 non passava proprio inosservata su Sky. Sicuramente ci sarebbe stato molto meno casino se non avessero preso i mondiali di rugby.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso