Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
Non ho ascoltato Vanzini ma sicuramente si riferiva all'ipotesi uscita qualche mese fa sulla possibilità di acquisto della formula 1 da parte di news corp ed exor.
Non centra nulla con la notizia di oggi.
Ha detto che una società di cui Murdoch (mi sembra la Exor) è il principale azionista vorrebbe entrare a far parte di questa fantomatica S.P.A. ;)
 
marcobremb ha scritto:
Ha detto che una società di cui Murdoch (mi sembra la Exor) è il principale azionista vorrebbe entrare a far parte di questa fantomatica S.P.A. ;)
Facciamo chiarezza.
La exor è la holding della fiat, non centra niente con Murdoch.
Murdoch è a capo di news corp, la holding di sky.
Questa notizia è uscita qualche mese fa a seguito di un comunicato congiunto da parte delle 2 holding che erano intenzionate ad acquistare la formula 1.

La notizia di oggi invece fa riferimento ad un possibile acquisto di quote, da parte di ferrari e red bull, di una nuova società quota in borsa che avrà in gestione la formula 1.
 
montani1 ha scritto:
Facciamo chiarezza.
La exor è la holding della fiat, non centra niente con Murdoch.
Murdoch è a capo di news corp, la holding di sky.
Questa notizia è uscita qualche mese fa a seguito di un comunicato congiunto da parte delle 2 holding che erano intenzionate ad acquistare la formula 1.

La notizia di oggi invece fa riferimento ad un possibile acquisto di quote, da parte di ferrari e red bull, di una nuova società quota in borsa che avrà in gestione la formula 1.
Le quote in questione sono in vendita da quanto sembra anche a chi è vicino al circus. Quindi News Corp. che ha un legame forte visto che di fatto ha i diritti per un buon numero di paesi potrebbe rientrare nei compratori.
 
Ange 86 ha scritto:
Le quote in questione sono in vendita da quanto sembra anche a chi è vicino al circus. Quindi News Corp. che ha un legame forte visto che di fatto ha i diritti per un buon numero di paesi potrebbe rientrare nei compratori.
Finora sia il comunicato exor-news corp che la notizia uscita ieri sono tutte ipotesi, di concreto c'è ben poco.
Ricordiamoci che alla fine della fiera bisogna sempre trattare con Bernie, non l'ultimo sprovveduto anzi...
 
Ricordatevi sempre che a livello televisivo non cambia nulla se la F1 è di Ecclestone oppure di Murdock....per i diritti televisivi bisogna sempre essere in due a volere trattare
 
montani1 ha scritto:
Finora sia il comunicato exor-news corp che la notizia uscita ieri sono tutte ipotesi, di concreto c'è ben poco.
Ricordiamoci che alla fine della fiera bisogna sempre trattare con Bernie, non l'ultimo sprovveduto anzi...
La scalata che Exor e News Corp avevano annunciato di voler fare lo scorso maggio è una cosa morta e sepolta, come confermato anche da Montezemolo mesi fa. La nuova società della F1 sarà quotata alla borsa di Singapore ed avrè tra gli azionisti l'attuale CVC ed i team, Ferrari e Red Bull già sicure. Pertanto trattandosi di una società quotata in borsa, nulla vieta a News Corp di comprarsi delle azioni presenti sul mercato. Non c'è alcuna guerra tra Ecclestone e Murdoch, non credete alle dichiarazioni rese alla stampa, le quali a quei livelli vengono sempre rese con un secondo fine. Se ci sono da fare affari, guardano solo il vil denaro. Prendete ad esempio proprio il comunicato Exor/News Corp: quando uscì Ecclestone disse che non si poteva fare perchè la F1 sarebbe continuata ad andare sempre sulle tv in chiaro. Dopo due mesi è uscita la notizia di Sky Uk. In pratica Ecclestone e Murdoch avevano vinto entrambi ed avevano aperto la strada ad un modello (pay + parziale chiaro) che probabilmente sarà la linea di condotta dei prossimi anni.
 
vitor ha scritto:
La scalata che Exor e News Corp avevano annunciato di voler fare lo scorso maggio è una cosa morta e sepolta, come confermato anche da Montezemolo mesi fa. La nuova società della F1 sarà quotata alla borsa di Singapore ed avrè tra gli azionisti l'attuale CVC ed i team, Ferrari e Red Bull già sicure. Pertanto trattandosi di una società quotata in borsa, nulla vieta a News Corp di comprarsi delle azioni presenti sul mercato.
Io credo che anche la notizia uscita ieri sulla nuova società quotata in borsa che dovrà gestire la formula 1 sarà tutta da vedere.
In primo luogo dubito che possano entrare solo red bull o ferrari, o entrano tutti i top team altrimenti non si farà niente.
Figuriamoci se mclaren e mercedes lasciano via libera nella gestione della formula 1 a red bull e ferrari.

Prendete ad esempio proprio il comunicato Exor/News Corp: quando uscì Ecclestone disse che non si poteva fare perchè la F1 sarebbe continuata ad andare sempre sulle tv in chiaro. Dopo due mesi è uscita la notizia di Sky Uk. In pratica Ecclestone e Murdoch avevano vinto entrambi ed avevano aperto la strada ad un modello (pay + parziale chiaro) che probabilmente sarà la linea di condotta dei prossimi anni.
Queste notizie con il discorso diritti tv centrano poco.
Qui si sta parlando di gestione di tutto il circus della formula 1, interessi ben più grandi rispetto ai soli diritti tv.
 
Siiii ho letto autosprint ma non ne so niente... Ve lo giuro!!!!!! Vi prego non massacratemi con domande alle quali non posso dare una risposta ;) VI VOGLIO BENE Carlo

vanzini da FB

che c'era scritto?
 
Questa prospettiva è la stessa di alcuni anni fa, quindi perfetta per noi consumatori.
Ma siamo sicuri che sky voglia prendere la formula 1 non in esclusiva...
 
montani1 ha scritto:
Io credo che anche la notizia uscita ieri sulla nuova società quotata in borsa che dovrà gestire la formula 1 sarà tutta da vedere.
In primo luogo dubito che possano entrare solo red bull o ferrari, o entrano tutti i top team altrimenti non si farà niente.
Figuriamoci se mclaren e mercedes lasciano via libera nella gestione della formula 1 a red bull e ferrari.
La notizia della SPA è vera,nessuno si è premurato neanche di smentirla. Chiaro che entreranno anche gli altri team, Ferrari e Red Bull sono in vantaggio perchè sono già uscite della FOTA.
montani1 ha scritto:
Queste notizie con il discorso diritti tv centrano poco.
Qui si sta parlando di gestione di tutto il circus della formula 1, interessi ben più grandi rispetto ai soli diritti tv.
Murdoch si occupa di tv. Chiaro che è quello il businnes che gli interessa. L'uscita di un anno fa era più per mettere pressione ad Ecclestone in vita del rinnovo del Patto della Concordia (la faccia ce l'aveva messa la Exor ma era Montezemolo)
montani1 ha scritto:
Ma siamo sicuri che sky voglia prendere la formula 1 non in esclusiva...
Quoto. Se succedesse come scritto da Autosprint capirei ancor meno perchè avevano lasciato a fine 2009. Però qualunque fossero le modalità di un eventuale ritorno fari salti di gioia alti due metri.
 
montani1 ha scritto:
Questa prospettiva è la stessa di alcuni anni fa, quindi perfetta per noi consumatori.
Ma siamo sicuri che sky voglia prendere la formula 1 non in esclusiva...
Forse si sono resi conto che gli abbonati la vogliono su sky... e invece di pagare 32mln la pagherebbe 17...
 
Per quanto riguarda la Formula 1 su Sky UK c'è da dire che, al di là dei commenti entusiastici di alcuni di voi, pare che in molti non siano rimasti molto soddisfatti in Gran Bretagna. Il giornale Autocar ha parlato sul suo sito della copertura di Sky mettendola a confronto con quella della BBC e non ne è uscito niente di così eclatante, anzi hanno detto di preferire quella della TV pubblica, mentre un sondaggio attualmente in corso tra i lettori sta premiando proprio la BBC, la quale risulta preferita, almeno per adesso.

Con questo voglio dire che capisco il motivo per cui Sky Italia non si lascia coinvolgere da facili entusiasmi e ci pensa bene prima di investire nel prodotto. Perché al di là di noi appassionati di TV digitale, che guardiamo (giustamente dico io) anche ai dettagli tecnici, il resto del pubblico non è altrettanto attento e non si lamenta anche se un prodotto è trattato con i piedi: basta che le gare si vedano e stop. Vero che la copertura della BBC non è uguale alla Rai, ma nemmeno i telespettatori italiani sono uguali a quelli inglesi. In questo contesto, quindi, quale azienda investirebbe così tanto nell'acquisto dei diritti e nella produzione delle dirette se poi il pubblico non percepisce o non dà importanza alla qualità della trasmissione offerta? Siete sicuri che davvero il grosso degli abbonati la voglia su Sky? Io ricordo che anni fa si diceva che molti abbonati la seguissero sulla Rai pur avendo a disposizione canali interattivi e una copertura maggiore.
 
gpp
difatti mi sembra strano che sky voglia di nuovo provarci senza esclusiva.
d'altronde con l'esclusiva bskyb "obbliga" i suoi abbonati a seguirla sui suoi canali, che piaccia o meno, ottenendo così alti risultati in termini di ascolti (la prima gara ha superato il 30% di share), ma senza esclusiva sarebbe un investimento più rischioso, anche se meno costoso...
 
pietro89 ha scritto:
difatti mi sembra strano che sky voglia di nuovo provarci senza esclusiva. d'altronde con l'esclusiva bskyb "obbliga" i suoi abbonati a seguirla sui suoi canali, che piaccia o meno, ottenendo così alti risultati in termini di ascolti, ma senza esclusiva sarebbe un investimento più rischioso, anche se meno costoso...

Forse è solo l'inizio della trattativa e cmq è già una bella cosa che un giornale specializzato di corse ne parli !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso