SPORTITALIA a FIRENZE e dintorni: info e consigli per chi non riesce più a riceverli

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.853
Località
Roma
Ho deciso di cercare di dare una mano anche a chi si trova in altre zone, oltre a quella di Roma (vedi thread analogo).
Inizio dalla zona di FIRENZE.

Qui il Mux TV Italia, contenente i tre canali di Sportitalia, è pure disponibile, ma come per Roma, con varie problematiche che ora vado a spiegare.
Il Mux di TV Italia è trasmesso in VHF III banda, sul canale 11 (o H1 o, se preferite, 219.5 MHz) dal Monte Morello.

Da ciò però derivano vari problemi.

1) Moltissimi impianti d'antenna nella zona di Firenze sono progettati per ricevere RAI 1 e la III banda dal Monte Serra (PI), spesso con un'antenna monocanale specifica per il canale 05 (o D o 177.5 MHz) di RAI 1, che quindi non da la possibilità di ricevere il resto dei canali di III banda (che comunque, se trasmessi dal Morello, hanno una direzione di provenienza completamente diversa).

2) Anche quando la propria antenna di III banda, se puntata sul Serra, dovesse riuscire a captare il segnale del Mux TV Italia, si aggiunge un'altro problema: sul medesimo canale VHF 11 da Quarrata - Torre S. Alluccio viene trasmessa Italia 1, pertanto è altamente probabile che il suo segnale in tale situazione prevalga su quello di TV Italia, rendendone impossibile la ricezione (è possibile anzi che in tale contesto non siano correttamente ricevibili entrambi per interferenza reciproca o, addirittura, che la presenza del segnale diItalia 1 da Quarrata possa creare qualche problema anche a chi ha configurato l'impianto per ricevere comunque il segnale del Morello).

3) Anche quando (di nuovo!) la propria antenna di III banda dovesse essere puntata sul Monte Morello, da dove proviene pure il segnale di TV Italia sul canale VHF 11, potrebbe darsi che tale antenna sia monocanale per il segnale di RAI 1 trasmesso da Monte Morello (canale VHF 07, ex canale VHF F), il ché potrà molto probabilmente non consentire al corretta ricezione del canale 11, per il quale l'antenna non è predisposta (e sempre salvo interferenze dal segnale di Italia 1 trasmesso sullo stesso canale 11 da Quarrata, come dicevo prima).

Pertanto, per tutti e tre i punti sopra indicati, per poter avere tutte le "carte in regola" per ricevere il Mux TV Italia trsmesso sul canale VHF 11 dal Monte Morello occorre avere l'antenna VHF di III banda che sia effettivamente puntata sul Monte Morello e che non sia monocanale, ma a larga banda (ovvero, in grado di ricevere la III banda per intero).


PS1: ricordare anche un problema di altra natura. Sembra che il dato digitale che permette di memorizzare automaticamente i tre canali Sportitalia sui N. 60, 61 e 62 della propria lista di TV, non venga correttamente trasmesso dal Mux Tv Italia. Per questo potrebbe anche succedere che il vostro decoder o la vostra TV, pur memorizzando correttamente i tre Sportitalia, li vada a posizionare su numerazione sbagliata, ad es. dopo il N. 800.
Perciò, dopo aver risintonizzato, controllare TUTTA la lista dei canali, perché potreste trovare Sportitalia memorizzata su numerazioni insolite. ;)

PS2: altro aspetto da tenere ben presente è la possibilità (data quasi per certa da molte fonti, anche se non è ufficiale) che la Toscana effettui il passaggio integrale al digitale terrestre (switch off) non più nel 2012, ma entro l'Estate 2011. E' necessario sottolineare che in occasione degli switch off tutte le frequenze di trasmissione dei vari segnali vengono riassegnate, ed un lavoro "drastico" effettuato ad oggi unicamente mirato a ricevere il Mux con Sportitalia trasmesso in questo caso su una frequenza VHF (cosa non propriamente usuale) potrebbe rivelarsi inutile una volta effettuato tale passaggio. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Quindi è un problema di antenna... Io abitando in condominio non so niente su che tipo di antenne abbiamo e non è neanche normale andare a chiamare l'antennista ora, pochi mesi prima dello SO. Ma mi chiedo possibile che nessuno a firenze abbia un'antenna di terza banda puntata vs Monte morello??
 
Non solo... Oltre che avere l'antenne di III banda puntata sul Morello, tale antenna deve essere del tipo a larga banda (cioè, non deve essere monocanale, ma ricevere l'intera III banda).
Lo dico perché invece è molto frequente l'utilizzo, soprattutto per la III banda, di antenne monocanale... :icon_rolleyes:
 
Visto che di queste cose te ne intendi ti faccio una domanda un pò prematura. Quando, dopo lo SO, chiameremo l'antennista dobbiamo specificarli il fatto dell'antenna di III banda multicanale o ormai si usano solo queste?
 
Le antenne di III banda, che coprono tutta la banda sono ormai obbligatorie. Vengono chiamate con il codice (per esempio la fracarro) 5-12 6E512, perché coprono dalla frequenza E5 (177,5 MHZ) alla frequenza E12 (226,5 MHZ)
 
Beh, non sono necessariamente obbligatorie, ma è ovvio che ad oggi è altamente consigliabile ad ogni nuova installazione (o aggiornamento d'impianto) utilizzare antenne larga banda, indipendentemente se lo siwitch off sia stato effettuato o meno (salvo rare eccezioni). ;)
 
con la memorizzazione automatica, nulla da fare
ho provato anche con la manuale inserendo il canale h1 e la frequenza 219,500 ma non cambia nulla

ma se chiamo l'antennista la situazione si può risolvere ?
 
Penso di sì, ma ti devo sconsigliare un intervento di un tecnico oggi.
Molte voci attendibili, infatti, sostengono che la Toscana effettuerà lo switch off già entro la prossima Estate e con questa operazione tutti i segnali e le frequenze vengono riassegnati, e un intervento mirato per ricevere una specifica frequenza potrebbe poi rivelarsi inutile o superfluo.

Del resto il mio thread è teso più che altro a proporre un intervento fai-da-te per chi ha qualche infarinatura sull'argomento, fermo restando che in linea generale oggi avere antenna larga banda resta la cosa più consigliabile a prescindere. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Penso di sì, ma ti devo sconsigliare un intervento di un tecnico oggi.
Molte voci attendibili, infatti, sostengono che la Toscana effettuerà lo switch off già entro la prossima Estate e con questa operazione tutti i segnali e le frequenze vengono riassegnati, e un intervento mirato per ricevere una specifica frequenza potrebbe poi rivelarsi inutile o superfluo.

Del resto il mio thread è teso più che altro a proporre un intervento fai-da-te per chi ha qualche infarinatura sull'argomento, fermo restando che in linea generale oggi avere antenna larga banda resta la cosa più consigliabile a prescindere. :icon_cool:

quindi proverò ad aspettare lo switch off

ma se i tempi dovessero allungarsi e decidessi di rivolgermi al tecnico, cos'è che dovrei chiedergli specificatamente ?
 
Il mio decoder me li ha sintonizzati giusti ai canali 60-61-62 ma non li vedo, hanno tutti e 3 schermo nero.Comunque il decoder (I-Can 2100T) mi dice che il livello del segnale è basso ma la qualità del segnale oscilla dai 65 ai 74.
 
alessio_89 ha scritto:
ma se i tempi dovessero allungarsi e decidessi di rivolgermi al tecnico, cos'è che dovrei chiedergli specificatamente ?
Dipende come verranno assegnate le frequenze in zona a seguito dello switch off. Magari a TV Italia assegnano un canale UHF al Morello (magari in IV banda e in isofrequenza SFN con Monte Serra) e fine del problema...!
Ma è solo un'ipotesi, ora è davvero impossibile rispondere in merito al post-switch off.
 
ZZagor ha scritto:
Il mio decoder me li ha sintonizzati giusti ai canali 60-61-62 ma non li vedo, hanno tutti e 3 schermo nero.Comunque il decoder (I-Can 2100T) mi dice che il livello del segnale è basso ma la qualità del segnale oscilla dai 65 ai 74.

Stai a firenze? Che zona?
 
AG-BRASC ha scritto:
Dipende come verranno assegnate le frequenze in zona a seguito dello switch off. Magari a TV Italia assegnano un canale UHF al Morello (magari in IV banda e in isofrequenza SFN con Monte Serra) e fine del problema...!
Ma è solo un'ipotesi, ora è davvero impossibile rispondere in merito al post-switch off.

speriamo che sia così

intanto grazie per le risposte

ma c'è un modo per tenersi informati su l'avvento di questo switch off ?
 
ZZagor ha scritto:
Zona San Biagio a Petriolo (Peretola)

Abito anch'io nella stessa zona (via allori), ma tu hai l'antenna di IIIbanda puntata su Monte Morello?
 
Si potrebbe prendere con un'antenna da interni? Se sì, c'è qualcuna in particolare che potrebbe andare bene per questa frequenza particolare?
 
Finalmente stasera li vedo tutti e 3. :D ..(lo schermo non è più nero) c'è anche un cartello sui tivuitalia test con scritto TIVUITALIA operatore di rete Test channel.
Il livello del segnale è rimasto basso (circa 30), ma la qualità è al massimo (100).
 
Indietro
Alto Basso