[SportItalia/Eurosport] Anticipazioni e programmazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
volley e calcio

qualcuno saprebbe dirmi se SI prevede nuove acquisizioni d volley dopo aver perso la champions league???
inoltre sono stati mantenuti i diritti per il mondiale per club di calcio o sono stati persi anche quelli???
grazie in anticipo per le risposte...
 
Calcio SportItalia 5-7 Novembre

Le partite di calcio estero che Sportitalia trasmetterà tra domenica 5 e martedì 7 novembre:

- notte tra domenica 5 e lunedì 6 novembre, ore 00.15, Campionato argentino, RIVER PLATE – SAN LORENZO, differita
- lunedì 6 novembre, ore 21.00, Campionato Brasiliano, SANTOS – SAN PAOLO, differita
- martedì 7 novembre, ore 21.00, Campionato Inglese serie B, STOKE CITY – COVENTRY CITY, differita
 
Il grande tennis WTA protagonista su Sportitalia, con la tappa di Hasselt.

Sabato 4 e domenica 5 novembre, il canale trasmetterà le fasi finali del Gaz de France. Sabato 4 novembre, alle ore 17.30, si partirà con la differita della prima semifinale, mentre alle ore 00.00 sarà la volta della differita della seconda semifinale. Domenica 5 novembre, alle ore 18.50, si terminerà con la differita della finale.

Il torneo di Hasselt, Gaz de France Stars, giunto alla sua terza edizione, segna il rientro della ex numero uno mondiale, Kim Clijsters. L’atleta belga era assente dalle competizioni dallo scorso agosto a seguito di un infortunio al polso sinistro durante il torneo di Montreal. Fu lei ad aggiudicarsi il titolo nella passata edizione, battendo in finale Francesca Schiavone. Sono nuovamente loro le prime due teste di serie. Da tenere d’occhio anche la 18enne serba Ana Ivanovic, terza testa di serie.

Le telecronache saranno affidate a Jacopo Lo Monaco.
 
Al via l’NBA su Sportitalia

Al via l’NBA su Sportitalia. Il più entusiasmante e spettacolare campionato di basket al mondo torna ad essere protagonista sul canale in un doppio appuntamento settimanale.

Si partirà domenica 5 novembre, alle ore 11.20, con Dallas - Houston in differita, mentre alle ore 20.00 sarà la volta della diretta di Miami - Philadelphia.

È subito ora di derby in NBA con l’incontro texano tra Dallas e Houston. Ad affrontarsi una delle finaliste dell'ultima stagione, i Mavs di Dirk Nowitzki, ed una squadra che ha voglia di tornare alla ribalta, i Rockets. Ora che McGrady e Yao Ming si sono lasciati alle spalle i gravi problemi fisici che li hanno tenuti ai margini dei campi da gioco nel corso dell'ultima stagione, i Rockets sono di nuovo pronti per affrontare al meglio il campionato.

Grande attesa anche per il big match tra Miami e Philadelphia. Gli Heat, campioni in carica, hanno cominciato nel peggiore dei modi la nuova stagione, perdendo in casa di 42 punti contro Chicago. Gli avversari, i 76ers di Allen Jverson, cercheranno invece di centrare la qualificazione ai playoff. Mille stelle in campo. Tra questi Shaquille O'Neal, Dwyane Wade, Gary Payton, Allen Jverson, Chris Webber ed Andre Iguodala.

Le telecronache saranno affidate a Francesco Bonfardeci, mentre il commento tecnico sarà di coach Dan Peterson.
 
Siena in Uleb Cup

Oggi martedì 7 novembre, a partire dalle ore 18 il canale Eurosport 2 (canale 211 del bouquet di Sky) trasmetterà in diretta Hapoel Migdal vs Montepaschi Siena.

Leggi tutto l'articolo

 
Le partite di calcio estero che Sportitalia trasmetterà domenica 12 novembre:

- ore 14.30, Campionato olandese, AJAX - PSV, differita
- ore 18.30, Campionato Argentino, ESTUDIANTES – RIVER PLATE, differita
 
Nuovo appuntamento con il campionato di basket NBA su Sportitalia. Domenica 12 novembre, alle ore 11.10, il canale trasmetterà in differita Cleveland – Boston, mentre alle 21.30 sarà la volta della diretta esclusiva di L.A. Clippers - NO/Oklahoma.

La domenica NBA di SportItalia inizia da Cleveland, dove saranno di scena i gloriosi Boston Celtics. La squadra più vincente nella storia della Lega di fronte a LeBron James ed agli ambiziosi quanto imprevedibili Cavaliers, già capaci di espugnare San Antonio, ma anche di inchinarsi al cospetto di Bobcats e Hawks.

In serata a Los Angeles sarà di scena il duello tra i Clippers e gli Hornets: Chris Paul, miglior rookie della passata stagione, ha guidato la franchigia che si divide tra New Orleans e Oklahoma City al miglior avvio di stagione dal 1988. Ora gli Hornets devono dimostrare di poter essere competitivi anche in trasferta.
 
Una settimana all’insegna dell’appassionante ed avvincente mondo dei motori su Sportitalia. Come l’anno scorso, anche quest’anno, in occasione del 64° Salone Internazionale della Moto di Milano, Sportitalia sarà media partner di MotoLive.

Tutti i giorni, da lunedì 14 a domenica 19 novembre, il canale dedicherà all’evento un rubrica quotidiana, “Motorzone Speciale MotoLive 2006”, nel quale verranno presentate tutte le novità del Salone: le nuove moto, le interviste con i campioni che gareggeranno durante il MotoLive ed i servizi sui momenti salienti e più emozionanti della giornata.

Saranno trasmesse inoltre le finali delle gare: Internazionale Enduro, Europeo Supercross, Internazionale SM e MotoLive Triathlon. Ampio spazio verrà dedicato alle esibizioni Freestyle, Stuntmen, Trial e Quad acrobatici. Inoltre saranno trasmesse le gare dei Trofei: Enduro KTM e Aprilia, MX Minicross, KTM SM, Italiano Minibike, Aprilia Supermoto Cup e Minitrophy Lem Motor.


Questa in sintesi la programmazione del Motolive 2006 su Sportitalia:

- Martedì 14 novembre, ore 21.00, Motorzone Speciale MotoLive 2006
- Mercoledì 15 novembre, ore 23.30, Motorzone Speciale MotoLive 2006
- Giovedì 16 novembre, ore 21.00, Motorzone Speciale MotoLive 2006
- Giovedì 16 novembre, ore 23.30, Finale Internazionale Enduro
- Venerdì 17 novembre, ore 21.00, Motorzone Speciale MotoLive 2006
- Venerdì 17 novembre, ore 23.30, Finale Europeo Supercross
- Notte tra venerdì 17 e sabato 18 novembre, ore 0.00, Esibizioni Freestyle, Stuntmen, Trial e Quad acrobatici
- Sabato 18 novembre, ore 19.45, Motorzone Speciale MotoLive 2006
- Sabato 18 novembre, ore 23.30, Finale Internazionale SM
- Notte tra sabato 18 e domenica 19 novembre, ore 0.00, Esibizioni Freestyle, Stuntmen, Trial e Quad acrobatici
- Domenica 19 novembre, ore 19.30, Motorzone Speciale MotoLive 2006
- Lunedì 20 novembre, ore 23.00, Motorzone Speciale MotoLive 2006 e Finale MotoLive Triathlon
- Martedì 21 novembre, ore 14.30, Trofeo Enduro KTM e Aprilia e Trofeo MX Minicross
- Mercoledì 22 novembre, ore 14.30, Trofeo KTM SM, Italiano Minibike, Aprilia Supermoto Cup e Minitrophy Lem Motor
 
Con l’inizio della stagione invernale, ritorna su Sportitalia Skipass, la rubrica dedicata agli sport invernali.

Venerdì 10 novembre, alle ore 21.00, il canale trasmetterà lo Speciale Preview 2006/2007, proseguendo sabato 11, alle 23.30, domenica 12 novembre, alle 20,45 e lunedì 13 novembre, alle 21.00 con ulteriori appuntamenti.

Dario Puppo condurrà la puntata di venerdì, dedicata allo Sci Alpino, con particolare attenzione allo Slalom ed alle gare che si svolgeranno a Levi in Finlandia. Interviste in esclusiva saranno realizzate agli attesi protagonisti Giorgio Rocca e Bode Miller. Inoltre, saranno proposti servizi di approfondimento anche sui fratelli Moelgg, Costazza e Fill e sulla grande assente delle prime gare Janiza Kostelic.

Sabato e domenica andranno in onda le sintesi con le fasi decisive degli slalom femminile e maschile di Levi.

Il lunedì Skipass Weekend farà il punto sulle gare svoltesi nel fine settimana con l’analisi di Alfredo Tradati, ex allenatore azzurro e voce tecnica di Sportitalia. La puntata sarà condotta da Dario Puppo e Marcello Piazzano.

 
Le emozioni del grande rugby internazionale tornano ad essere protagoniste su Sportitalia. Sabato 11 novembre, alle ore 21.00, il canale trasmetterà in diretta il test match tra Francia e Nuova Zelanda.

A Lione le due nazionali più forti del mondo si affronteranno a viso aperto, in un test match che ha già il sapore della finalissima di Coppa del Mondo.

Favoriti gli All Blacks, di Graham Henry, che nella partita contro l’Inghilterra hanno preferito tenere a riposo le pedine più importanti dichiarando di temere maggiormente i francesi di Bernard La Porte.

La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Luca Tramontin.
 
Perché sport italia non da il palinsesto settimanale?

Scusa, satred, tu che sembri così bene introdotto. Ma si può sapere perché sportitalia non da' il palinsesto settimanale? Com'è possibile avere certi eventi "premium" e non darne notizia? Sul sito internet c'è solo la programmazione del giorno stesso! Dopo la storia della serie B, comincio a chiedermi se certi imprenditori televisivi sanno quello che fanno. No, perché l'obiettivo di un canale in chiaro dovrebbe essere quello di fare più audience possibile. Ieri ho visto tra dirette e registrati i match di rugby su sky e su la7 (tra parentesi, se uno acquista eventi di quel valore potrebbe anche prendere un telecronista competente), ma non sapevo assolutamente di Francia-All Blacks su sportitalia. E dei programmi di la7, come pure di quelli Rai e Mediaset, mi tengo informato tramite la guida programmi di sky, e comunque i loro televideo sono sempre aggiornati. Ma sportiitalia? Ora ho il dubbio di quando beccare la registrazione della replica di lunedì della partita NBA di stasera. Libero, che la domenica pubblica i programmi di lunedì, la da alle 16, la settimana scorsa fu alle 14.30 . Meno male che per adesso stanno mantenendo l'orario di SIbasket, a differenza dell'anno scorso. Dico, se si trasmette sul satellite, e si sa che la stragrande maggioranza ha la guida programmi sky, sarebbe interesse di una tv in chiaro usare quel sistema per diffondere il proprio palinsesto. Visto che hanno fatto l'assurda scelta di spegnere i ricevitori analogici senza in realtà rimpiazzare la copertura con il digitale (questo è avvenuto dove abito), significa che dell'audience non gli importa. E allora lasciassero gli eventi alla pay, che è più seria (ma non quanto dovrebbe). Così seguire un evento sportivo sembra più un lavoro che un relax. Sembra che secondo loro tu debba guardare 24 ore su 24 il loro canale. Ma pensano forse di poter metter su un bouquet a pagamento senza una guida programmi? Invece sono una versione nazionale di eurosport, che va inserito in altri pacchetti. Se invece vogliono restare in chiaro, tenessero almeno un televideo con il palinsesto aggiornato. Se qualcuno può comunicare con loro glie lo dica, per favore.
 
gio1961 ha scritto:
Scusa, satred, tu che sembri così bene introdotto. Ma si può sapere perché sportitalia non da' il palinsesto settimanale? Com'è possibile avere certi eventi "premium" e non darne notizia? Sul sito internet c'è solo la programmazione del giorno stesso! Dopo la storia della serie B, comincio a chiedermi se certi imprenditori televisivi sanno quello che fanno. No, perché l'obiettivo di un canale in chiaro dovrebbe essere quello di fare più audience possibile. Ieri ho visto tra dirette e registrati i match di rugby su sky e su la7 (tra parentesi, se uno acquista eventi di quel valore potrebbe anche prendere un telecronista competente), ma non sapevo assolutamente di Francia-All Blacks su sportitalia. E dei programmi di la7, come pure di quelli Rai e Mediaset, mi tengo informato tramite la guida programmi di sky, e comunque i loro televideo sono sempre aggiornati. Ma sportiitalia? Ora ho il dubbio di quando beccare la registrazione della replica di lunedì della partita NBA di stasera. Libero, che la domenica pubblica i programmi di lunedì, la da alle 16, la settimana scorsa fu alle 14.30 . Meno male che per adesso stanno mantenendo l'orario di SIbasket, a differenza dell'anno scorso. Dico, se si trasmette sul satellite, e si sa che la stragrande maggioranza ha la guida programmi sky, sarebbe interesse di una tv in chiaro usare quel sistema per diffondere il proprio palinsesto. Visto che hanno fatto l'assurda scelta di spegnere i ricevitori analogici senza in realtà rimpiazzare la copertura con il digitale (questo è avvenuto dove abito), significa che dell'audience non gli importa. E allora lasciassero gli eventi alla pay, che è più seria (ma non quanto dovrebbe). Così seguire un evento sportivo sembra più un lavoro che un relax. Sembra che secondo loro tu debba guardare 24 ore su 24 il loro canale. Ma pensano forse di poter metter su un bouquet a pagamento senza una guida programmi? Invece sono una versione nazionale di eurosport, che va inserito in altri pacchetti. Se invece vogliono restare in chiaro, tenessero almeno un televideo con il palinsesto aggiornato. Se qualcuno può comunicare con loro glie lo dica, per favore.
Il problema del palinsesto di sportItalia si trascina dalla sua nascita, però molto lentamente sta migliorando; ancora oggi però occorre tenersi informati di giorno in giorno o attraverso quello giornaliero che viene pubblicato su sportitalia.com (non fidarti troppo delle esclusive della settimana; spesso hanno gli orari sbagliati) o attraverso satellite.it che ultimamente viene tenuto costantemente aggiornato, ma anche qui devi andarci giorno per giorno perché spesso mutano il palinsesto all'ultimo momento.
Io ho provato a contattarli varie volte senza successo.
 
Il grande calcio internazionale torna ad essere protagonista su Sportitalia, domani mercoledì 15 novembre , alle 20.30, il canale trasmetterà in diretta l’amichevole Svizzera - Brasile.

Leggi tutto l'articolo

 
Il CAMPIONATO FIA WTCC SU SPORTITALIA

Il CAMPIONATO FIA WTCC SU SPORTITALIA

Su Sportitalia domenica 19 novembre alle 15.10 gara 1 e 2.

Sei sono i piloti che a Macao lotteranno per il titolo di Campione del Mondo WTCC. Occhi puntati sul brasiliano Augusto Farfus che se vincerà questo GP si aggiudicherà due primati: riportare il titolo mondiale in casa Alfa Romeo e far rivincere un titolo mondiale al Brasile dopo 16 anni.

L’ultimo ad esserci riuscito fu Ayrton Senna nel 1991 in Formula Uno. Fra gli avversari c’è Andy Priaulx che aspira ad eguagliare il record di Roberto Ravaglia, vincitore del Campionato Turismo per tre anni consecutivi (1986, 1988 ETCC e 1987 WTCC).

Terzo incomodo, anche lui ad un solo punto dal brasiliano, Jorg Muller che arrivando primo sarebbe il secondo pilota di sempre a diventare campione FIA su una monoposto (1996 in F3000) e su una vettura turismo dopo Jacky Ickx. Ma sicuramente non staranno a guardare Gabriele Tarquini - vincitore tre anni fa - che ha un distacco di tre punti, Rickard Rydell a meno sei e Dirk Muller meno sette.


Il commento sarà affidato a Luigi Vignando.
 
NBA su SportItalia

In esclusiva su Sportitalia due nuove gare del campionato NBA. Domenica 19 novembre, alle ore 11,00, il canale trasmetterà il match New Jersey Nets vs Portland, mentre lunedì 20 novembre, alle ore 21.00, Lakers - Chicago.

La franchigia dell'Oregon sta cercando di lasciarsi alle spalle le difficoltà della passata stagione, quest'anno punta sulla solidità di Randolph e sul talento del candidato numero uno al titolo di Rookie of the Year: Brandon Roy. New Jersey è la squadra delle 3 stelle: Jason Kidd, Richard Jefferson e Vince Carter. I Nets, presenza costante sul palcoscenico dei playoff, quest'anno vogliono tornare in finale, un traguardo già raggiunto per due volte, nel 2002 e 2003.

Chicago vs Los Angeles rappresenta una delle sfide più affascinanti dell'intero panorama della National Basketball Association. L'allenatore dei Lakers, Phil Jackson, ha guidato i Bulls alla conquista di 6 anelli, nella Città degli Angeli ne ha conquistati altri tre. La franchigia della Windy City può vantare un nucleo formato da giocatori importanti: Grdon, Hinrich, Deng, Nocioni e al centro dell'area, naturalmente, domina "Big Ben" Wallace. Dall'altra parte il talento infinito di Kobe Bryant e un Lamar Odom che è a un rimbalzo dalla doppia-doppia di media. "Lamarvelous" sta viaggiando a 19.6 punti e 8.9 rimbalzi a gara.
 
Rugby Test Match

In diretta su Sportitalia sabato 18 novembre alle ore 21 test match Francia vs Nuova Zelanda.

In diretta da Parigi
la seconda sfida tra le due nazionali più forti del mondo Francia e Nuova Zelanda. La data di questa gara coincide con il centenario della federazione francese. I Francesi nello scorso match di Lione si sono dovuti piegare agli All Blacks e sicuramente stimolati anche dalla ricorrenza dei cento anni della loro Federazione si batteranno per onorare degnamente questa ricorrenza.

La telecronaca sarà affidata a Luca Tramontin e Gianluca Veneziano.
 
Calcio Estero su SportItalia

Le partite di calcio estero che Sportitalia trasmetterà tra sabato 18 e lunedì 20 novembre:

- Sabato 18 novembre, ore 16.35, Campionato inglese serie B, CARDIFF CITY - QPR, differita
- Domenica 19 novembre, ore 19.00, Campionato Brasiliano, SAN PAOLO – ATLETICO PARANAENSE, diretta
- Domenica 19 novembre, ore 21.10, Campionato argentino, RIVER PALTE – GIMNASIA LA PLATA, diretta
- Lunedì 20 novembre, ore 14.30, Campionato olandese, FEYENOORD – PSV, differita
 
Test Match Francia e Argentina

Il grande rugby protagonista su Sportitalia. Domani sabato 25 novembre alle ore 15.00, il canale trasmetterà in diretta il test match tra Francia e Argentina.

I Pumas Argentini, la rivelazione dei test match invernali, dopo aver battuto i campioni del mondo dell'Inghilterra nel tempio di Twickenham e l'Italia al Flaminio tentano il colpo anche in Francia contro la seconda nazione del ranking mondiale.

La telecronaca sarà affidata a Luca Tramontin ed il commento tecnico a Gianluca Veneziano.
 
Basket NBA

Grande appuntamento con l’NBA su Sportitalia. Domenica 26 novembre, alle ore 11.10, il canale trasmetterà in differita Dallas vs Hornets e alle ore 19.00, in diretta, Toronto Raptors vs Indiana Pacers.

Andrea Bargnani è l’assoluto protagonista della domenica NBA su Sportitalia. I Raptors, dopo aver interrotto contro Cleveland la serie negativa che ne ha caratterizzato la trasferta a Ovest, affrontano gli Indiana Pacers di Jermaine O’Neal. Coach Mitchell sembra finalmente deciso a concedere spazio al Mago e l’ex Benetton nelle ultime partite ha dimostrato di meritarlo.

L’appuntamento con Bargnani è in diretta a partire dalle 19, mentre in mattinata gli appassionati potranno godersi l’intrigante duello tra Hornets e Mavericks. Nowitzki e compagni hanno cancellato il brutto inizio di stagione infilando una serie impressionante di vittorie e la squadra che si divide tra New Orleans e Oklahoma City, che in estate si è rafforzata con l’acquisto di Peja Stojakovic, sembra l’avversario ideale per chiarire se i campioni della Western Conference siano tornati ai livelli che li hanno portati a un passo dal titolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso