In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione


Succede in qualsiasi ambito lavorativo:)
Probabilmente andrà a guadagnare molto di più o magari farà un lavoro più vicino alle sue ambizioni, o ancora semplicemente voleva una nuova sfida:)

SI rimane una straordinaria scuola per molti dei volti oggi presenti nelle big, tra i quali Bonfarderci, Callegari e Borghi.
 
Succede in qualsiasi ambito lavorativo:)
Probabilmente andrà a guadagnare molto di più o magari farà un lavoro più vicino alle sue ambizioni, o ancora semplicemente voleva una nuova sfida:)

.

Inviato a Milano per il calciomercato, almeno oggi.
 
Oggi Luca Cilli ha iniziato il suo lavoro come inviato per Skysport 24

Insieme a lui anche Davide Abrescia, giovanissimo e bravo giornalista di Antenna Sud in Puglia che si è messo in evidenza sopratutto come telecronista e bordocampista nelle ultime partite di Serie C, però non si sa se entrambi lavoreranno solamente in estate o proseguiranno.
 
allora Cilli è andato a sky sport 24, è pur sempre un salto in avanti, perchè sportitalia per chi vuole fare giornalismo sportivo, è un punto di partenza e non d'arrivo
poi credo che pure Bonan e Di Marzio gli imporranno la chiusura della porta l'ultimo giorno di calciomercato:D
 
Insieme a lui anche Davide Abrescia, giovanissimo e bravo giornalista di Antenna Sud in Puglia che si è messo in evidenza sopratutto come telecronista e bordocampista nelle ultime partite di Serie C, però non si sa se entrambi lavoreranno solamente in estate o proseguiranno.
E anche se è OT anche Carmine Rossi, Ex Sportitalia e da 1 anno alla corte di Gianluca DiMarzio passa a lavorare a Skysport24 e SkyTg24.
 
Succede in qualsiasi ambito lavorativo:)
Probabilmente andrà a guadagnare molto di più o magari farà un lavoro più vicino alle sue ambizioni, o ancora semplicemente voleva una nuova sfida:)

SI rimane una straordinaria scuola per molti dei volti oggi presenti nelle big, tra i quali Bonfarderci, Callegari e Borghi.
Callegari lo ricordo quando faceva le telecronache dei campionati sudamericani. Tra l'altro con la sua pronuncia alla italo-brasiliana si adattava bene; infatti non ho mai capito se avesse realmente origini sudamericane.
 
Callegari lo ricordo quando faceva le telecronache dei campionati sudamericani. Tra l'altro con la sua pronuncia alla italo-brasiliana si adattava bene; infatti non ho mai capito se avesse realmente origini sudamericane.

Io lo ricordo per il suo " baraonda alla bombonera" :D nei derby di Libertadores tra Boca e River:)
Si tolse pure lo sfizio di commentare una supercoppa italiana tra Inter e Juve

Altri tempi per SI.
C'era Federico Casotti con la sua conoscenza enciclopedica dell'eredivisie e succesivamente anche Borghi con il Championship ( trattato molto meglio rispetto a DAZN )
La vittoria dell'Italbasket contro team USA con il commento di un giovane Bonfardeci, la copertura praticamente integrale dei test match autunnali del rugby oltre alle partite della nazionale italiana in un tour estivo in Giappone dove si mise in luce un giovane pilone italo-argentino di nome Castrogiovanni:)

Eh si...altra epoca...difficilmente torneranno.
 
Comunque quest'anno scadono i diritti in chiaro di Serie C, spero che torni almeno un match anche su SI, soprattutto dopo la delusione di Rai Sport che nei playoff non ha fatto un granché, trasmettendo diverse partite in streaming senza pre e post partita sui canali lineari.
 
scusate la domanda, ma il canale 61 è stato chiuso? è visibile solo con smart tv? perchè è da un po' che non lo vedo più, visto che prima solo calcio si vedeva sul 61
 
scusate la domanda, ma il canale 61 è stato chiuso? è visibile solo con smart tv? perchè è da un po' che non lo vedo più, visto che prima solo calcio si vedeva sul 61
Si da gennaio è presente il cartello che invita a collegare la SmartTV ad internet per avviare il canale.
 
Io lo ricordo per il suo " baraonda alla bombonera" :D nei derby di Libertadores tra Boca e River:)
Si tolse pure lo sfizio di commentare una supercoppa italiana tra Inter e Juve

Altri tempi per SI.
C'era Federico Casotti con la sua conoscenza enciclopedica dell'eredivisie e succesivamente anche Borghi con il Championship ( trattato molto meglio rispetto a DAZN )
La vittoria dell'Italbasket contro team USA con il commento di un giovane Bonfardeci, la copertura praticamente integrale dei test match autunnali del rugby oltre alle partite della nazionale italiana in un tour estivo in Giappone dove si mise in luce un giovane pilone italo-argentino di nome Castrogiovanni:)

Eh si...altra epoca...difficilmente torneranno.
Anche Stefano Benzi che oltre al programma di successo "WWE News" faceva anche lui qualche telecronaca dei campionati sudamericani.

Criscitiello era giovanissimo all'epoca.
 
Era il direttore di Eurosport, all'epoca di Sportitalia lo adoravo come cercava di imparare una disciplina (il wrestling) che non era la sua e poi lo aveva fatto appassionare.

Su Eurosport invece si dilettava nel calcio ma parlava di tutto ;)
 
Era il direttore di Eurosport, all'epoca di Sportitalia lo adoravo come cercava di imparare una disciplina (il wrestling) che non era la sua e poi lo aveva fatto appassionare.

Su Eurosport invece si dilettava nel calcio ma parlava di tutto ;)
Se non ricordo male diceva che già era un appassionato di vecchia data e si è ritrovato a occuparsene.

Di calcio e altre cose già se ne occupava a SI, ma col tempo il programma di wrestling diventò sempre più impegnativo che negli ultimi anni a SI ormai si occupava solamente di quello a 360°.
 
Era il direttore di Eurosport, all'epoca di Sportitalia lo adoravo come cercava di imparare una disciplina (il wrestling) che non era la sua e poi lo aveva fatto appassionare.

Su Eurosport invece si dilettava nel calcio ma parlava di tutto ;)

Benzi non commentava la WWE quando era pure su Eurosport prima di Sportitalia?

Comunque anche su SI faceva le telecronache di calcio, solitamente la partita del sabato notte (23:30) del campionato Brasiliano, la vedevo spesso.
 
Indietro
Alto Basso