In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Ottima idea...
A questo punto c'è da capire se il servizio sarà disponibile solo per entrambi i servizi MHP ed HBBTV, oppure solo per uno dei due, e se chi non ha questi servizi può accedere a questi canali da Chromecast/Firestick/Pc...e fare il cast su quel dispositivo

Per me che uso Chromecast e la Firestick sarebbe l'unica via di accesso, ma ho i miei dubbi ....
 
Io credo che rimarrà cosi ...sono spilorci altrimenti già era in HD ...spero di sbagliarmi :eusa_think:
E invece no, sul 225 sportitalia a breve sparirà, non più remunerativo il canale.

Per il RED partirà entro estate, e come aveva intuito ale sarà composto da SI225 (HD), SImotori, SIsolocalcio e SIlive, inoltre possibilità di on-demand e interagire direttamente con il canale attraverso i social. La platea stimata é di 7milioni di persone, coloro che hanno smarttv con sistema HBBTV

Fonte:daylimedia, articolo pubblicato da criscitiello su istagram
 
Sullo stesso articolo di DailyMedia si da addirittura l'uscita di Sportitalia dal satellite... (sky). Se fosse confermata... evidentemente a Gennaio deve essere successo qualcosa tra sky e sportitalia visto che doveva arrivare l'HD e l'approdo su tivùsat... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Sportitalia HD sostiuirà Sportitalia SD potrà vederla anche chi è senza smarttv?
 
Sullo stesso articolo di DailyMedia si da addirittura l'uscita di Sportitalia dal satellite... (sky). Se fosse confermata... evidentemente a Gennaio deve essere successo qualcosa tra sky e sportitalia visto che doveva arrivare l'HD e l'approdo su tivùsat... :icon_rolleyes: :eusa_think:
Si avevo scritto che a breve il 225 sparirà e con esso ovviamente sportitalia dal satellite. Canale poco visto e non più remunerativo.

Il canale sdoppiato e in "hd" resterà in streaming e sul tasto rosso apribile da smarttv. Gli altri 3 canali vediamo se li metteranno pure in streaming o saranno confinati ai pochi possessori di smartv
 
Comunque essendo un servizio HbbTV non occuperà molto spazio in termini di banda trasmissiva sull’etere visto che il lavoro più grande lo farà la rete internet
 
Comunque essendo un servizio HbbTV non occuperà molto spazio in termini di banda trasmissiva sull’etere visto che il lavoro più grande lo farà la rete internet
Visto questi dati

Sportitalia: (LCN 60)
Video: 2,79 - 2,80 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Si poteva pure convertire in MPEG-4 il canale, e con la stessa banda sarebbe uscito un secondo canale lineare, direi pure più remunerativo, visto che comunque le tv dal 2010 circa hanno integrato l'MPEG-4
 
Passatemi la battuta, che bella ca....a che faranno.
Andare via da sky.
Che geni...
 
Passatemi la battuta, che bella ca....a che faranno.
Andare via da sky.
Che geni...
Adesso pero il Dfree ha raddoppiato impianti e raggiunge il 95% della popolazione. La situazione è cambiata rispetto all'approdo sul satellite.

Articolo comunque dice che chiudono per bassi ascolti, solo il 5% viene dal satellite, non penso sia il reale motivo comunque. Banda sul satellite la pagava sky in ogni caso, sarà in scadenza contratto mi sa
 
Ripeto, magari non è così. Però a Gennaio qualcosa è successo. Doveva approdare SI HD su Sky... e alla fine (con ritardo) è partito questo SI 225...
Si era parlato di approdo su tivùsat. Non penso sarebbero andati su tivùsat se sapevano che entro qualche mese avrebbero abbandonato il satellite.
Quindi può esserci stato qualche contrasto sky-sportitalia che ha fatto saltare i progetti annunciati e ha causato il "non rinnovo" con sky.
Altrimenti non si spiega... anche perchè per Sportitalia sky è sempre stata importante... e adesso tirano fuori questa scusa degli ascolti. Ma nessuno ci crede ovviamente.

C'è da dire poi un'altra cosa... L'app HbbTV su Sky non ci sarebbe stata per forza di cose...
Se Sportitalia approdasse per conto proprio sul satellite, l'inserimento dell'HbbTV non avrebbe problemi... ma questo signficherebbe approdare solo su tivùsat... magari in SD H264. Con 1 Mbps di affitto... Nulla di costosissimo. Ma dubito accadrà, almeno a breve termine. Vedranno come andrà questa cosa e poi a conti fatti vedranno... :icon_rolleyes:
 
Buona l'idea dei 4 canali HbbTV, meno il resto. Posto che su Sky è impossibile... rimanere solo sul DTT con quel concetto è limitante. Spero che ci sia un HD decente per il canale principale.
Rottura con Sky molto strana. Ma è cambiata proprietà per cui ci sta
 
Quindi fanno un passo avanti e tre indietro, per vedere il canale principale bisogna affidarsi per forza al dtt, se non lo ricevi sei tagliato fuori anche dall'interattività hbbtv per vedere gli altri 4 canali. E dal previsto HD nativo in arrivo su Sky e si parlava all'inizio del canale anche su Tivùsat, perdiamo addirittura del tutto Sportitalia dal satellite.
 
Indietro
Alto Basso