Sportitalia: slalom femminile in 16:9!

@Dingo: quindi stai dicendo che impostare un broadcasting in 16:9 è semplice come impostarlo su un DVD player? Allora davvero siamo al menefreghismo.

Io in Italia ormai ci sto poco, quindi ho un po' perso di vista la situazione. Vedo però che anche qui ormai si vendono quasi solo esclusivamente tv LCD con schermo in 16:9. Non credo che se ne possano fregare per molto altro tempo quindi. Io sto in Finlandia, lassù è già avvenuto lo switch-off, e la tv pubblica trasmette quasi tutto il 16:9, compresi i telegiornali. Ormai solo i vecchi telefilm e poche trasmissioni non prodotte dalla tv pubblica sono trasmessi ancora in 4:3. Qualche magagna c'è anche lassù: talvolta anche lì si dimenticano di adattare o schermo in formato letterbox cosicchè io e la mia ragazza siamo costretti avedere alcuni proigrammi "stirati". Ma si tratta di eccezioni.
La gente però non è contenta, sente che il passaggio è avvenuto molto, troppo in fretta: le immagini, per chi ha una tv HD ready, sono ancora di bassa qualità, talvolta le immagini sgranano e sono in tanti ad essersi pentiti di aver comprato una tv LCD ( e di HD anche lassù non se ne parla minimamente, gli unici tre canali in HD sono a pagamento e non made in Finland).
 
Ma scusate io non capisco una cosa, tutti i televisori 16:9 e quasi tutti i 4:3 hanno la funzione che ti permette di scegliere il formato dell' immagine e adattarsi al formato di tramissione del segnale giusto? Quindi perchè alcuni si lamentano di dover vedere le imaggini in maniera "schiacciata" o "stirata"? :evil5:
 
Sarebbe cmq interessante scrivere a Sportitalia per saperne qualcosa di più, solo che non riesco a trovare sul loro sito una qualsiasi mail per entrare in contatto.. :(

@gpp: ok, io sono un caso a parte: qui in Italia sto andando avanti con un Grundig èlite del 1982, che non ha nemmeno il telecomando.. risco a vederci il segnale i DTT facendolo passare da videoregitratore. Se stamani avessi avuto il funzione 16:9 ne avrei usufruito
 
traveller ha scritto:
@Dingo: quindi stai dicendo che impostare un broadcasting in 16:9 è semplice come impostarlo su un DVD player? Allora davvero siamo al menefreghismo.
Impostare in 16/9 se gia si riceve un segnale anamorfico credo sia molto piu semplice di trasformare un 16/9 in 4/3 come fece la RAI ai mondiali (ed i risultati purtroppo li ricorda ancora con ribrezzo), basta credo ricomprimere i segnale ai propri B/R di emissione digitale mantenendolo flaggato. Solo che questi manco sapevano che stavano ricevendo un segnale anamorfico e lo hanno trattato semplicemente come un comunissimo 4/3 :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Lo ha fatto anche RAISAT SPORT con i mondiali di nuoto fino a che un anima pia non si è accorto che se non lo si flaggava i proprietari di vecchi TV 4/3 vedevano da schifo e lo fa spesso e volentieri anche MTV ITALIA che non si preoccupa minimamente di controllare se le cassette con i videoclip gli arrivano in 4/3 o in 16/9 anamorfico e mandano tutto come fosse 4/3 :crybaby2: :crybaby2:
 
traveller ha scritto:
Sarebbe cmq interessante scrivere a Sportitalia per saperne qualcosa di più, solo che non riesco a trovare sul loro sito una qualsiasi mail per entrare in contatto.. :(

Prova a mandare una mail all' indirizzo che trovi in basso a destra in questa pagina.
qui in Italia sto andando avanti con un Grundig èlite del 1982, che non ha nemmeno il telecomando.. risco a vederci il segnale i DTT facendolo passare da videoregitratore.

Ho capito ;) , quindi il tuo tv è piuttosto vecchiotto, infatti ho detto che quasi tutti i televisori 4:3 hanno la possibilità di poter regolare il formato, ma non ovviamente quelli più vecchi :).

Qualcuno mi può gentilmente spiegare cosa vuol dire "flaggare"? Ne sarei grato ;)
 
Ultima modifica:
Ringrazio prima di tutto gpp per avermi dato l'indirizzo, proverò a scrivere, vediamo che (se) mi rispondono.

Però...veramente mi chiedo che paese è l'Italia. Com'è che qui su digital-forum ci sono tecnici di prim'ordine ed appassionati (come me) che sanno queste cose e in tv ci lavora gente che mostra -se va bene- solo un minimo di competenza? Come si fa a non accorgersi che si riceve un segnale anamorfico? Com'è che io, comune mortale me ne accorgo subito, da casa , guardando le immagini stirate sul mio Grundig èlite e chi invece è addeto ai lavori non se ne accorge? Ma davvero in che mani siamo? Scusate lo sfogo ma è davvero incredibile.
 
Prego, figurati ;) .

Per il resto del tuo discorso che dire...hai perfettamente ragione, è semplicemente incredibile quello che si vede in tv...:eusa_wall:
 
spirale ha scritto:
vorrà dire che compreranno un 16/9.
non è possibile che dopo anni si stia ancora a parlare e difendere vecchie tecnologie quando il mondo va avanti in maniera esponenziale.
se pensiamo come te, ci troveremmo ancora a parlare di tv in bianco e nero.
voglio dire che oramai in tutta europa si trasmette in 16/9 e noi ancora ci facciamo le seghe mentali per un po di gente che a il 4/3. vorrà dire che se noi abbiamo visto fino ad oggi male in 16/9 ora toccherà a loro vedere un po male con i visi allungati.
Mi hai frainteso.
Io sono stra-favorevole al 16:9, solo che deve essere trasmesso in maniera corretta.
I decoder digitali, se la trasmissione viene fatta correttamente (e non è stato questo il caso), sono in grado di modificare l'immagine per "accontentare" anche i tv in formato 4:3, quindi il problema neanche si pone ;)
gpp ha scritto:
Qualcuno mi può gentilmente spiegare cosa vuol dire "flaggare"? Ne sarei grato ;)
I decoder non sono intelligenti come noi esseri umani, e non riescono a distinguere "ad occhio" l'aspect ratio di una trasmissione.

Per questo motivo, ogni canale digitale porta con se una serie di informazioni che permettono la corretta visualizzazzione sui decoder. Una di queste è l'aspect ratio, che nel caso della trasmissione di oggi è restato fisso su 4:3 nonostante le immagini trasmesse fossero anamorfiche.

I decoder, se leggono che il formato è 4:3, in casi come questo non permettono all'utente con vecchia tv 4:3 di visualizzare correttamente il canale, creando il letterbox, oppure facendo il pan&scan (tagliare l'immagine a destra e sinistra).

Se la trasmissione fosse stata "flaggata" come 16:9, i possessori di TV 16:9 l'avrebbero vista a schermo pieno, e al tempo stesso l'utente con TV 4:3 avrebbe potuto fare altrattanto, godendosi le immagini nel loro corretto formato.

Uso le immagini per essere più comprensibile.

Questo è quello che hanno visto i possessori di TV 4:3 oggi:
originaleoq3.jpg

Se l'immagine fosse stata "flaggata" correttamente (e per farlo sarebbe bastato un click, o spingere un pulsante), avrebbero, invece, potuto vedere in questa maniera:
in Pan&Scan
43panescandu6.jpg


oppure in Letterbox
43letterboxky7.jpg

E il tutto senza compromettere la visione a schermo pieno per i possessori di televisori 16:9.
 
gpp ha scritto:
Qualcuno mi può gentilmente spiegare cosa vuol dire "flaggare"? Ne sarei grato ;)
Dall'inglese "Flag" (bandiera) in pratica significa inserire nella trasmissione un segnale di riconoscimento per permettere agli apparecchi (TV e Decoder) di riconoscere il segnale 16/9 e adeguarsi di conseguenza in base alle impostazioni scelte dall'utente.

Altri flag utilizzati in ambito audio/video sono quelli riguardanti le codifiche dolby Digital e DTS che permettono agli amplificatori di attivare automaticamente i decoder in presenza di tali segnali ;)
 
ma quindi il canale non trasmetteva in vero 16:9...
comunque cè da dire (purtroppo...) che ancora oggi moltissimi, la maggior parte usano televisori 4:3 e le emittenti continuano ad accontentarli, magari quando ci sarà lo switch off, tutte le emittenti offriranno il 16:9, anke se secondo me non ci sarebbe bisogno di aspettare il 2012, se proprio ci vogliono far aspettare, almeno fino al 2010...
 
Ragazzi siete stati gentilissimi e chiari, quindi il flag è una semplice informazione che "dice" al decoder il formato (aspect ratio) della trasmissione in modo tale che esso si "adegui" di conseguenza, quindi è questo che permette al decoder di adeguare da solo il formato quando si vede un film su Mediaset Premium tanto per capirci. Mentre oggi questo non è accaduto e infatti ho dovuto regolare manualmente il mio apparecchio per proporzionare l' aspetto.
Vi ringrazio entrambi per le disponibilità ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
ma quindi il canale non trasmetteva in vero 16:9...
comunque cè da dire (purtroppo...) che ancora oggi moltissimi, la maggior parte usano televisori 4:3 e le emittenti continuano ad accontentarli, magari quando ci sarà lo switch off, tutte le emittenti offriranno il 16:9, anke se secondo me non ci sarebbe bisogno di aspettare il 2012, se proprio ci vogliono far aspettare, almeno fino al 2010...

Ma questo è un falso problema, perchè anche se gli utenti usano tv in 4:3 almeno nelle trasmissioni digitali le emittenti potrebbero benissimo inserire il flag di cui si parlava sopra e il gioco è fatto, ci pensa il decoder no? Questa giustificazione che danno avrebbe un senso solo per le trasmissioni analogiche perchè lì chi ha una tv più datata rischierebbe di vedere tutto in maniera non naturale e proporzionata non avendo nè la correzione del decoder nè quella della stessa tv.
 
gpp ha scritto:
Questa giustificazione che danno avrebbe un senso solo per le trasmissioni analogiche perchè lì chi ha una tv più datata rischierebbe di vedere tutto in maniera non naturale e proporzionata non avendo nè la correzione del decoder nè quella della stessa tv.

il problema è proprio questo, molti guardano anora la tv in analogico, alcuni pur avendo il decoder...magari aspettano lo switch così sanno ke tutti guardano la tv in digitale.
quale sarebbe la soluzione adesso per chi guarda la tv analogica, se le emittenti domani :)D) trasmettessero in 16:9?
 
pietro89 ha scritto:
quale sarebbe la soluzione adesso per chi guarda la tv analogica, se le emittenti domani :)D) trasmettessero in 16:9?
E' sufficiente trasmettere in 4:3 l'analogico, e in 16:9 il digitale ;)

E la cosa è fattibilissima, Sky già lo fa con Sky Sport 1 e Sky Sport 16:9 quando trasmettono lo stesso evento, come ad esempio Sky Calcio Show.

La stessa Rai lo ha fatto qualche mese fa con i mondiali di nuoto, trasmettendo su Rai Due in 4:3, e su Rai Sport Satellite in 16:9.
 
Innanzitutto il 16/9 era VERISSSSIMO solo che come l'hanno trasmesso (sono sempre piu convinto i tratti di un errore dato che credevano fosse 4/3 :eusa_wall: ) ha impedito a chi non possiede un TV ghe gesticìsce manualmente il 16/9 di vedere la gara correttamente.

Per quanto riguarda le trasmissioni analogiche esiste un modo per far convivere entrambi i formati e si chiama PALPLUS utilizzato dalla Svizzera (tanto per fare un esempio) da diversi anni, però putroppo la nostra TV è da quarto mondo ed è gia un miracolo che possiamo godere del colore sempre e della stereofonia raramente :crybaby2: :crybaby2:
 
Boothby ha scritto:
E la cosa è fattibilissima, Sky già lo fa con Sky Sport 1 e Sky Sport 16:9 quando trasmettono lo stesso evento, come ad esempio Sky Calcio Show.

Azzarola che brutto esempio hai fatto, cioè come buttare inutilmente circa 6Mbps di preziosa banda satellitare

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
pietro89 ha scritto:
il problema è proprio questo, molti guardano anora la tv in analogico, alcuni pur avendo il decoder...magari aspettano lo switch così sanno ke tutti guardano la tv in digitale.
quale sarebbe la soluzione adesso per chi guarda la tv analogica, se le emittenti domani :)D) trasmettessero in 16:9?

A mio parere potrebbero trasmettere in formati diversi tra analogico e digitale ma alle tv non interessa e preferiscono addurre delle scuse tutt' altro che convincenti, almeno se come giustificazione dicono che la gente possiede in maggior quantità i 4:3 e che quindi conviene trasmettere in questo formato. Sul discorso che forse solo con lo switch off capiranno che è meglio cambiare hai proprio ragione :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per quanto riguarda le trasmissioni analogiche esiste un modo per far convivere entrambi i formati e si chiama PALPLUS utilizzato dalla Svizzera (tanto per fare un esempio) da diversi anni, però putroppo la nostra TV è da quarto mondo ed è gia un miracolo che possiamo godere del colore sempre e della stereofonia raramente :crybaby2: :crybaby2:
Non facciamo confusione, il PAL PLUS è una cosa diversa ;)

Praticamente consiste nel trasmettere in 4:3 un immagine 16:9 letterbox, però nascondendo nelle righe nere il restante delle informazioni che altrimenti andrebbero perse.
Praticamente 432 linee sono quelle "in chiaro", che vedono anche i possessori di TV 4:3. Le restanti 144 linee sono nascoste nelle bande nere, e visualizzabili solamente da chi ha un televisore compatibile con il PAL PLUS.
Un televisore PAL PLUS, quindi, ogni 3 righe in chiaro visualizzerà anche 1 "nascosta" nella banda nera.
In questo modo l'immagine 16:9 ricostruita avrà una risoluzione di 576 linee, e sarà quindi anamorfica.

Uno svantaggio di questo formato di trasmissione è che i possessori di cumuni televisori PAL, vedranno il canale come un semplice 4:3 letterbox.
Inoltre, visto che questo formato è molto raro, non sono sicuro che i televisori 16:9 in commercio siano compatibili con il PAL PLUS.

So che quello che sto per dire ti sconvolgerà, ma nel 1997 la Rai ha trasmesso due programmi sul digitale satellitare in 16:9, e contemporaneamente sull'analogico terrestre in PAL PLUS: http://groups.google.it/group/it.ho...9f?hl=it&lnk=gst&q=16:9+pal+#70ad5b7070389b9f (10 anni fa)
 
Cioè ma ragazzi avete visto come usano i plasma che arredano gli studi delle trasmissioni televisive????????????

Ebbene io arrivo a casa al lavoro per pranzo e a quell'ora ho il TV puntato su Magalli, si lo so che non dovrei dirlo ma capitemi l'alternativa a quell'ora è "Studio Aperto" :5eek: :eusa_naughty: :D :D :D

Hanno un bel plasma alle loro spalle che è sempre settato su "schermo allargato" con i risultati che ben conoscete, ma il massimo è quando mostrano qualche filmato di origine 16/9 come il giorno della morte di Pavarotti dove trasmisero un pezzo di concerto tratto da un DVD in 16/9 che sul plasma apparve come un 2.35:1 con il povero Pavarotti che sembrava l'Arca di Noe :sad: :eusa_wall: :eusa_wall:

Questo per far capire l'indice di demenza che gira nei corridoi delle nostre amate televisioni nazionali :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso