Sportitalia su AtlanticBird1 a 12,5 ovest?

Beh intanto con la fine degli switch off sarebbero spariti comunque perchè non sintonizzabili con i normali decoder... quindi se qualche mese prima li oscurano... (in biss mi sembra di aver capito) o no non fa molta differenza... sarebbe comunque stato ancora per poco ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh intanto con la fine degli switch off sarebbero spariti comunque perchè non sintonizzabili con i normali decoder... quindi se qualche mese prima li oscurano... (in biss mi sembra di aver capito) o no non fa molta differenza... sarebbe comunque stato ancora per poco ;)

Si sperava però che con la fine dello switch-off scadessero anche i contratti di esclusiva (o almeno così si è sempre detto) ora invece ci sarà l'inzio di un buio di durata imprecisata.
 
BRUNO67 ha scritto:
Piú chiara ... ?¿?¿ ... NO !!; Ma tu lo vedi questo satellite ?¿ Hai provato a sintonizzarlo di persona con il decoder ADB11... ?? E se fosse il sito dei satelliti Sbagliato il tuo ?¿ Se SI a queste domande allora SCUSAMI , altrimenti vediamo se c'é quaccuno che sa per esperienza , il sentito dire non mi basta ... CIAO !! :D

Che difficile che sei! :D
Allora. Sì, io il satellite lo vedo, ma vedere un satellite non significa per forza riuscire a sintonizzare tutte le frequenze accese. Io sintonizzo anche la frequenza incriminata ma i canali non sono visibili in maniera corretta a causa della modalità professionale multistreaming usata da TIMB, però lo faccio con delle evolute schede per PC, non con dei ricevitori.
Non ho provato di persona col tuo ricevitore, ma so per certo che non può andare bene in quanto è un ricevitore "consumer", mentre, come ripeto per la terza volta (qui la terza, l'ennesima nel forum), per ricevere e vedere correttamente i canali della frequenza multistreami dei mux TIMB ci vuole un ricevitore professionale costoso, di marche che non si trovano nei negozi di elettronica.
Col tuo ricevitore non potresti probabilmente nemmeno sintonizzare un SR così elevato come quello della frequenza dei mux TIMB.

Il sito dei satelliti non è mio, e non è sbagliato.

Ricevi i 4 mux TIMB in terrestre? Bene, sulla fequenza 12718 H sui 12°.5 ovest i canali sono esattamente gli stessi, perchè quella frequenza fornisce il segnale dei mux ai ripetitori terrestri.

Il mio non è un sentito dire, ma è conoscenza dei fatti, se permetti. :icon_cool:
Comunque non è un problema, se non mi credi allora punta la tua parabola sui 12°.5 ovest e divertiti a sintonizzare quella frequenza, poi ci risentiamo su queste pagine, ok? :D
Se però preferisci risparmiare tempo, allora puoi sempre comprarti un ricevitore professionale (marche tipo Newtec, Rover, Harmonic) e scopri subito che sui 12°.5 ovest non vengono trasmessi i canali di Sportitalia.
Però con un ricevitore di quel tipo, li troveresti sui 31°.5 est (frequenza 11914 H), dove viene trasmesso il feed del mux Tivuitalia.

Se ora non è chiaro, pazienza! :happy3:
 
ZWOBOT ha scritto:
Che difficile che sei! :D
Allora. Sì, io il satellite lo vedo, ma vedere un satellite non significa per forza riuscire a sintonizzare tutte le frequenze accese. Io sintonizzo anche la frequenza incriminata ma i canali non sono visibili in maniera corretta a causa della modalità professionale multistreaming usata da TIMB, però lo faccio con delle evolute schede per PC, non con dei ricevitori.
Non ho provato di persona col tuo ricevitore, ma so per certo che non può andare bene in quanto è un ricevitore "consumer", mentre, come ripeto per la terza volta (qui la terza, l'ennesima nel forum), per ricevere e vedere correttamente i canali della frequenza multistreami dei mux TIMB ci vuole un ricevitore professionale costoso, di marche che non si trovano nei negozi di elettronica.
Col tuo ricevitore non potresti probabilmente nemmeno sintonizzare un SR così elevato come quello della frequenza dei mux TIMB.

Il sito dei satelliti non è mio, e non è sbagliato.

Ricevi i 4 mux TIMB in terrestre? Bene, sulla fequenza 12718 H sui 12°.5 ovest i canali sono esattamente gli stessi, perchè quella frequenza fornisce il segnale dei mux ai ripetitori terrestri.

Il mio non è un sentito dire, ma è conoscenza dei fatti, se permetti. :icon_cool:
Comunque non è un problema, se non mi credi allora punta la tua parabola sui 12°.5 ovest e divertiti a sintonizzare quella frequenza, poi ci risentiamo su queste pagine, ok? :D
Se però preferisci risparmiare tempo, allora puoi sempre comprarti un ricevitore professionale (marche tipo Newtec, Rover, Harmonic) e scopri subito che sui 12°.5 ovest non vengono trasmessi i canali di Sportitalia.
Però con un ricevitore di quel tipo, li troveresti sui 31°.5 est (frequenza 11914 H), dove viene trasmesso il feed del mux Tivuitalia.

Se ora non è chiaro, pazienza! :happy3:
OK ... Grazie ..;)
 
Indietro
Alto Basso